image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi è Zak Brown, l'uomo dietro al successo McLaren su cui dovrebbe puntare la Ferrari

  • di Redazione MOW Redazione MOW

13 settembre 2021

Chi è Zak Brown, l'uomo dietro al successo McLaren su cui dovrebbe puntare la Ferrari
Direttore esecutivo della McLaren dal 2016 e amministratore delegato della McLaren Racing dal 2018, Zak Brown è un personaggio chiave nella rinascita della scuderia inglese e nel successo storico della doppietta di Monza

di Redazione MOW Redazione MOW

È salito lui sul podio di Monza con i suoi ragazzi. Lui che ha ereditato una scuderia storica, amatissima, ma tutta da ricostruire. Lui che ha creduto per primo nel giovanissimo Lando Norris e che, nonostante le difficoltà di un inizio di stagione più duro del previsto, non ha mai abbandonato Daniel Ricciardo, facendolo sentire parte di un team che è molto di più. La McLaren in questi anni si è trasformata in una vera e propria famiglia e i saluti dedicati a Carlos Sainz, alla fine del 2020, ne sono solo un esempio. 

Una squadra che, senza lasciarsi demoralizzare delle sconfitte, ha lavorato sui propri progressi, ponendosi degli obbiettivi severi ma realizzabili, senza mai guardare i risultati degli avversari, diretti o meno. 

E di questa crescita deve ringraziare anche, e soprattutto, lui: l'uomo che sul podio di Monza è stato costretto a bere dalla scarpa sudata di Daniel Ricciardo, vincitore incredulo. Zak Brown è la mente e il cuore di questa McLaren, un personaggio chiave per l'unione e la crescita del team. Ex pilota automobilistico e imprenditore statunitense, dal 2016 direttore esecutivo della McLaren e, dal 2018, amministratore delegato della McLaren Racing. 

Un uomo che non si è fatto spaventare dalla sfida e ha raccolto una squadra che, nelle ultime due stagioni, ha fatto il salto in avanti più impensabile. Sembra un mondo lontano quello di Fernando Alonso alla guida di una McLaren mediocre, lentissima e inaffidabile, invece quei tempi duri per la scuderia inglese risalgono solo al periodo che va dal 2015 al 2018. 

20210913 092858071 8609

Brown si è preso le responsabilità di un leader che sa di poter sbagliare, come la scelta inizialmente inaspettata di passare a motorizzazione Mercedes, ma facendolo è riuscito a creare intorno a sé una squadra compatta, che a Monza festeggia la gioia di tutti, e non di uno. E' la vittoria, la doppietta, della McLaren, più che di Daniel Ricciardo e Lando Norris. E la presenza di Zak Brown sul podio lo dimostra: non Brown il boss, ma Zak l'uomo. Quello che nel mezzo dei festeggiamenti dell'australiano lo raggiunge con un telefono in mano e gli mostra qualcuno in videochiamata. Sono i genitori di Daniel che, per festeggiarlo, chiamano sul cellulare di Brown. 

Un rivoluzionario gentile che non ha paura delle sconfitte e che farebbe bene a una Ferrari in cerca di redenzione. Una Rossa che promette il cambiamento, il prossimo anno, ma che nel frattempo naviga ancora in acque troppo movimentate. Mattia Binotto saprà chiudere la sua, di scalata al successo, con una monoposto in grado di competere per il mondiale del 2022? E se il progetto Ferrari non sarà all'altezza delle (altissime) aspettative che giustamente tutti gli appassionati hanno riposto nella prossima stagione, che cosa succederà alla squadra? 

Domande che si inseguono mentre la McLaren, con questa doppietta sul suolo italiano, prende il largo dalla Rossa nella lotta al mondiale costruttori per il terzo posto. 

More

Monza, Ricciardo e l'apologia di un dolore

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Monza, Ricciardo e l'apologia di un dolore

Monza, Marcell Jacobs scatta al via ma gli stranieri non apprezzano: "la cosa più imbarazzante mai vista"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Monza, Marcell Jacobs scatta al via ma gli stranieri non apprezzano: "la cosa più imbarazzante mai vista"

Che cosa ci fa una Panda in pista? L'immagine in diretta da Monza diventa virale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Che cosa ci fa una Panda in pista? L'immagine in diretta da Monza diventa virale

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez c’è, il braccio ancora no: “Ho sofferto, non so se avrò ancora una occasione così”

Marc Marquez c’è, il braccio ancora no: “Ho sofferto, non so se avrò ancora una occasione così”
Next Next

Marc Marquez c’è, il braccio ancora no: “Ho sofferto, non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy