Autodromo Nazionale di Monza, sabato. Le classiche qualifiche, solitamente svolte il giorno prima della gara, sono andate in scena il venerdì e nella giornata di sabato la grande protagonista è la Sprint Race. Una qualifica sotto forma di gara che, oltre a decretare la pole position, assegna anche punti ai primi tre classificati.
I piloti completano il giro di formazione, i meccanici lasciano le monoposto sulla griglia e ci si prepara allo spegnimento dei semafori. Prima, però, va in scena un momento quantomeno inusuale: Marcell Jacobs, il campione olimpico italiano che a Tokyo ha conquistato i 100 metri piani, scatta al via come nel corso di una gara di atletica mentre i fotografi immortalano la scena.
Una fotografia che viene immediatamente pubblicata sui social, anche dall'account ufficiale della Formula 1, ma che - un po' a sorpresa - non sortisce l'effetto sperato: se i tifosi italiani si mostrano orgogliosi del campione, grande appassionato di motorsport, gli stranieri hanno invece trovato il siparietto "veramente imbarazzante".
Sotto al post della Formula 1 infatti si confondono i tantissimi commenti che definiscono il momento come "cringe", termine usato appunto per indicare situazioni fuori luogo e di disagio. Secondo moltissimi appassionati infatti la situazione non era quella ideale per scattare la fotografia e il tutto è apparso un po' finto e costruito.



