image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez c’è, il braccio ancora no: “Ho sofferto, non so se avrò ancora una occasione così”

13 settembre 2021

Marc Marquez c’è, il braccio ancora no: “Ho sofferto, non so se avrò ancora una occasione così”
L’otto volte campione del mondo è felice per il podio, ma ammette che il braccio gli sta dando ancora non pochi problemi. E lascia intendere che ormai si è come arreso alla nuova condizione, spiegando, però, che lavorando su stile di guida e approccio alla gara, il nuovo Marc potrebbe diventare ancora più forte del vecchio Marc. E Alberto Puig conferma!

E’ arrivato e subito si è toccato il braccio, poi, una volta in sala stampa, è dovuto ricorrere ai denti per svitare il tappo di una bottiglietta d’acqua, perché sulla mano destra sembrava non esserci forza. Lo strepitoso Marc Marquez visto ieri ad Aragon non può bastare a nascondere che le cose, per quanto riguarda il recupero fisico dell’otto volte campione del mondo, stanno andando più lentamente del previsto. Però basta a dimostrare una cosa: quanto immenso fosse il talento di Marc Marquez prima di Jerez se oggi, con un braccio in meno, riesce a fare comunque quello che ha fatto ieri. E questo devono ammetterlo anche i suoi detrattori e quelli che non lo hanno amato mai.

Tornerà? E’ quello che ci chiediamo tutti e che si chiede anche lui. Ieri ci ha provato a scherzare anche su, replicando (senza dirlo) a Jorge Lorenzo: “Sono tornato quello di prima”. Ma poi, una volta in sala stampa, ha precisato: “Fisicamente ho sofferto molto più di quanto mi aspettassi”. Quel maledetto braccio fa male, condiziona, limita e Marc Marquez ormai non lo nega neanche più: “Ho dato tutto quello che avevo”

Che non significa, sia inteso, che Marc Marquez è finito o che non tornerà. Ma che sta lavorando per modificare il suo stile di guida e, probabilmente, il suo approccio alle gare. Lo ha dimostrato anche ieri, aspettando gli ultimissimi giri per provare a sferrare l’attacco a Pecco Bagnaia. In altri tempi non sarebbe rimasto lì dietro per così tanto tempo, ci avrebbe provato appena possibile e, quasi certamente, avrebbe rischiato anche parecchio di più, magari combinando qualche pasticcio dei suoi. E’ come se ormai la vera sfida per l’otto volte campione del mondo sia diventata un’altra: accettare la nuova condizione, smettere di inseguire la migliore forma possibile e concentrarsi, piuttosto, sul trovare il modo per trasformare un problema che c’è in un vantaggio che può ancora esserci. Lo ha spiegato, in qualche modo, anche Alberto Puig: “Al MotorLand abbiamo visto che il suo DNA non è cambiato, Marc Marquez ha la stessa fame di prima e addirittura di più. Bagnaia è stato incredibile, ma Marc non è stato da meno e se si considera che questo risultato è arrivato pur nella criticità di un braccio ancora non al meglio, abbiamo la misura di quanto ancora si possa fare bene. Le difficoltà che Marc sta avendo lo portano a lavorare su un nuovo modo di guidare e un nuovo approccio”. Come dire: il nuovo Marc Marquez non ha nulla da invidiare a quello di prima.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

“Di recente – ha spiegato Marquez subito dopo l’esaltante duello di Aragon - ho avuto incidenti, tre volte a Silverstone e due ad Aragon. Sono caduto spesso per tutta la stagione, ma ci sto provando. Ecco come sono fatto. La mia strada adesso è questa e risultati come quello di oggi mi aiuteranno sicuramente, anche se ho perso il confronto con Bagnaia. Ho cercato di analizzare dov'era veloce, dove erano i suoi punti deboli, ma non ce n'erano. In tutto il circuito è stato veloce. Sembrava Dovizioso, ma con più velocità in curva. Così mi sono detto: 'Okay, dove posso sorpassare?' Non sono riuscito a trovare un posto dove sorpassare perché ha frenato più tardi di me e ha fermato meglio la moto e ha accelerato meglio. È stato un po' più veloce in alcune staccate, soprattutto sul lato sinistro. Sul lato destro è stata dura per me perché il braccio mi ha dato fastidio più di quanto pensassi. Il feeling con la moto nel weekend è stato buono, non so se avrò un'altra occasione del genere in futuro. Ma ci ho provato e ci riproverò”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Dio salvi la bagarre (visto che Michelin non ci riesce)!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dio salvi la bagarre (visto che Michelin non ci riesce)!

Teruel GP: le MOWgelle della MotoGP dopo il tredicesimo giorno di scuola

MotoGP

Teruel GP: le MOWgelle della MotoGP dopo il tredicesimo giorno di scuola

Ecco perché Pecco Bagnaia è stato un gigante: lucido e passionale, non si è mai messo in dubbio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ecco perché Pecco Bagnaia è stato un gigante: lucido e passionale, non si è mai messo in dubbio

Tag

  • Aragón
  • Dichiarazioni
  • Marc Marquez
  • MM93
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Motomondiale
  • Piloti
  • video

Top Stories

  • Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46

    di Emanuele Pieroni

    Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46
  • Più che le bestemmie nel box Aprilia, oggi contano le scuse: Aleix Espargarò è il pilota più umano che abbiamo in griglia

    di Cosimo Curatola

    Più che le bestemmie nel box Aprilia, oggi contano le scuse: Aleix Espargarò è il pilota più umano che abbiamo in griglia
  • Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

    di Giulia Toninelli

    Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà
  • Aleix Espargarò si intervista da solo: “Sia Rossi che Marquez hanno sbagliato nel 2015: Marc poca classe, Valentino…”

    di Cosimo Curatola

    Aleix Espargarò si intervista da solo: “Sia Rossi che Marquez hanno sbagliato nel 2015: Marc poca classe, Valentino…”
  • Marco Melandri picchia duro: Marc Marquez non ha scelta, Dorna la prende storta e Aprilia ha due “limiti”

    di Emanuele Pieroni

    Marco Melandri picchia duro: Marc Marquez non ha scelta, Dorna la prende storta e Aprilia ha due “limiti”
  • Ok, ma come ha fatto ad aprirsi la tuta di Jorge Martín in India e perché non è stato penalizzato come Fabio Quartararo?

    di Cosimo Curatola

    Ok, ma come ha fatto ad aprirsi la tuta di Jorge Martín in India e perché non è stato penalizzato come Fabio Quartararo?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • Sono un pacifista, ma l’invasione del Nagorno-Karabakh da parte dell'Azerbaigian dimostra che non dovremmo fidarci dei russi...

    di Franz Di Maggio

    Sono un pacifista, ma l’invasione del Nagorno-Karabakh da parte dell'Azerbaigian dimostra che non dovremmo fidarci dei russi...
  • MOW Goes to Fashion Week 2023: una settimana di catwalk per capire la nuova Zero DSR/X

    di Cosimo Curatola

    MOW Goes to Fashion Week 2023: una settimana di catwalk per capire la nuova Zero DSR/X
  • Perché i film sui supereroi hanno rotto il caz*o. Torniamo al cinema pulp di Tarantino, ai filmoni di Martin Scorsese e a quelli “de core” di Alejandro G. Iñárritu

    di Ilaria Ferretti

    Perché i film sui supereroi hanno rotto il caz*o. Torniamo al cinema pulp di Tarantino, ai filmoni di Martin Scorsese e a quelli “de core” di Alejandro G. Iñárritu

Next

Allegri è noto per le sue "false partenze", ma a fine stagione avrà ragione lui (anche se sarà più difficile)

di Filippo Ciapini

Allegri è noto per le sue "false partenze", ma a fine stagione avrà ragione lui (anche se sarà più difficile)
Next Next

Allegri è noto per le sue "false partenze", ma a fine stagione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy