image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco perché Pecco Bagnaia è stato un gigante: lucido e passionale, non si è mai messo in dubbio

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Foto di Gigi Soldano

13 settembre 2021

Ecco perché Pecco Bagnaia è stato un gigante: lucido e passionale, non si è mai messo in dubbio
Pecco Bagnaia ha vinto ad Aragon perché non si è mai messo in dubbio. Eppure c’erano un circuito difficile, la vittoria che manca da troppo, Marc Marquez con un passo migliore. C’erano i social a dargli addosso, ma lui ha chiuso la visiera e ha guardato solo l’asfalto, come fanno solo più grandi

Foto di Gigi Soldano

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia è stato un gigante, enorme. Perché normalmente quando si vince contro il pronostico c’è sempre un po’ di fortuna di mezzo, invece a Bagnaia il vento di Aragon soffiava contro: non hai mai vinto una gara in MotoGP, il mondiale è finito, non hai mai preso i punti sotto quel muro di pietre su cui sembra scolpito il nome di Marc Marquez, che parte con il passo migliore per la gara, affamato e desideroso di chiudere la pratica aperta al Sachsenring.  Ecco, come si faccia a vincere così è una cosa che sanno in pochissimi.

Ci voleva lucidità, la stessa di Andrea Dovizioso, ma anche un talento straordinario come quello di Casey Stoner, fino a ieri era l’unico ad aver portato una Ducati alla vittoria ad Aragon. E poi Loris Capirossi, il padrino della Ducati: di lui ci voleva il cuore. Pecco ha mescolato un po’ tutto sulla sua Desmosedici, poi ci ha aggiunto quella che a Napoli chiamano la cazzimma. Vinco io, vinco io e basta perché ho deciso che oggi finisce così.

Ha smesso di ascoltare e di pensare, un esercizio difficilissimo per un pilota intelligente. No social, go free. Libero, davanti a tutti e per tutta la gara. Non si è mai messo in dubbio quando di dubbi ne avrebbe potuti avere un’infinità.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Marquez non era quello delle battaglie con Dovizioso, è vero, ma stavolta non è mai stato due curve davanti. Pecco aveva fatto i compiti, forse più di tutti gli altri in questi due anni. Uno si chiama Misano 2020, con la caduta quando era in testa. Un altro è Mugello 2021, stesso discorso. Poi Silverstone,  la gara sciupata da una gomma che non funziona come dovrebbe. La vittoria è arrivata tardi forse, ma Francesco Bagnaia è un pilota di 24 anni con un titolo mondiale già in saccoccia.

Infine, cosa più unica che rara, Pecco ha implorato i meccanici di non tocare la moto per tutto il weekend, mantenendo il setting dell'Inghilterra: non si è mai messo in dubbio. Poteva vincere lui e poteva farlo con quella Ducati, quella di Silverstone. Se hai talento, lucidità e cuore ti manca solo crederci, farlo anche contro la logica di un Marquez ritrovato e di un Quartararo in stato di grazia. Che lo abbia fatto ad Aragon senza aspettare Misano è stata una mossa da fuoriclasse, ma adesso Misano arriva e Bagnaia è più pronto che mai.

More

Teruel GP: le MOWgelle della MotoGP dopo il tredicesimo giorno di scuola

MotoGP

Teruel GP: le MOWgelle della MotoGP dopo il tredicesimo giorno di scuola

[VIDEO] Che bello l’abbraccio tra Valentino Rossi e Pecco Bagnaia (e l’esultanza nel box Ducati)

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

GP di Aragon

 [VIDEO] Che bello l’abbraccio tra Valentino Rossi e Pecco Bagnaia (e l’esultanza nel box Ducati)

Valentino indica i suoi piloti-eredi: “Quando lascerò guideranno moto ufficiali, sarà un piacere tifare per loro”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Valentino indica i suoi piloti-eredi: “Quando lascerò guideranno moto ufficiali, sarà un piacere tifare per loro”

Tag

  • Ducati
  • GP di Aragon
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Foto di

Gigi Soldano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino indica i suoi piloti-eredi: “Quando lascerò guideranno moto ufficiali, sarà un piacere tifare per loro”

di Redazione MOW

Valentino indica i suoi piloti-eredi: “Quando lascerò guideranno moto ufficiali, sarà un piacere tifare per loro”
Next Next

Valentino indica i suoi piloti-eredi: “Quando lascerò guideranno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy