image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Cantina

Motociclista cade per non scontrarsi con un’auto, ma per i giudici la responsabilità è solo sua

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

8 febbraio 2023

Motociclista cade per non scontrarsi con un’auto, ma per i giudici la responsabilità è solo sua
Un’auto e una moto in direzioni di marcia opposte sfiorano l’impatto, ma il motociclista cade nella brusca frenata. I giudici di primo grado e d’appello gli danno torto e lui fa ricorso in Cassazione. Ma la Suprema Corte conferma: andando troppo veloce, non è riuscito a mantenere il controllo su strada. Condannato in via definitiva, ha dovuto pagare anche le spese processuali

di Alessio Mannino Alessio Mannino

È un caso di cronaca con risvolti giuridici interessanti, quello chiuso l’8 settembre 2022 con una sentenza della Corte di Cassazione. Un’auto e una moto procedono in direzioni di marcia opposte sulla stessa strada, a un certo momento la prima mette la freccia a sinistra e la moto, che viaggia ad una velocità sostenuta, nella percezione di un pericolo che per la verità non c’è, esegue una brusca frenata e va a terra, senza nemmeno toccare la macchina. Il motociclista fa causa all’automobilista, perde sia nel primo che nel secondo grado di giudizio e, fatto ricorso in Cassazione, anche nel terzo, subendo, oltre la condanna, anche il pagamento delle spese giudiziarie per circa 13 mila euro.

Cassazione
La Corte di Cassazione

Nel processo di primo grado e in quello d’appello, che attengono al merito della vicenda, il centauro si è visto attribuire la responsabilità esclusiva dell’incidente in sostanza perché, andando a velocità elevata, non poteva avere una percezione corretta dei rischi, dovendo così frenare bruscamente. A quel punto il condannato è ricorso alla Suprema Corte, che giudica eventuali difetti di forma della sentenza precedente. I giudici di Cassazione hanno rigettato l’istanza di rivedere le valutazioni dei colleghi d’appello, secondo il motociclista sbagliate, decidendo di confermarle in quanto “la valutazione e la interpretazione delle prove in senso difforme da quello sostenuto dalla parte è incensurabile in Cassazione”. Il ricorso è stato quindi dichiarato inammissibile e l’uomo ha dovuto in più pagare i costi della lite processuale.

More

Le multe degli autovelox sono più difficili da contestare. Perché? Lo dice la Cassazione...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Brutte notizie

Le multe degli autovelox sono più difficili da contestare. Perché? Lo dice la Cassazione...

Fabrizio Corona, la Cassazione annulla il provvedimento che lo riportò in carcere. E l’avvocato Chiesa lancia un appello: “Firmate i referendum sulla giustizia”

di Redazione MOW Redazione MOW

Cronaca

Fabrizio Corona, la Cassazione annulla il provvedimento che lo riportò in carcere. E l’avvocato Chiesa lancia un appello: “Firmate i referendum sulla giustizia”

Tag

  • Cantina
  • Motociclista

Top Stories

  • Gli “sventrano” l’Audi A5 da 80mila euro e il proprietario la rottama. Ecco quanto costava riparla…

    di Riccardo Canaletti

    Gli “sventrano” l’Audi A5 da 80mila euro e il proprietario la rottama. Ecco quanto costava riparla…
  • L’Alfa Romeo della scorta di La Russa si schianta contro un camion dei pompieri: ecco cos’è successo

    di Matteo Cassol

    L’Alfa Romeo della scorta di La Russa si schianta contro un camion dei pompieri: ecco cos’è successo
  • Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...

    di Erminia Cioffi

    Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...
  • Ma perché l'ex campione di MMA Alessio Di Chirico ha pestato un tassista a Formentera?

    di Riccardo Canaletti

    Ma perché l'ex campione di MMA Alessio Di Chirico ha pestato un tassista a Formentera?
  • Paura per Giulia Cecchettin, la ragazza scomparsa da giorni era salita nell'auto dell'ex fidanzato ma non è più tornata a casa. E ora i genitori...

    di Riccardo Canaletti

    Paura per Giulia Cecchettin, la ragazza scomparsa da giorni era salita nell'auto dell'ex fidanzato ma non è più tornata a casa. E ora i genitori...
  • L’assurda storia del cimitero delle auto rubate e bruciate nel campo nomadi [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    L’assurda storia del cimitero delle auto rubate e bruciate nel campo nomadi [VIDEO]

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le impressionanti immagini del terremoto in Turchia e Siria: strade sventrate e auto inghiottite [VIDEO]

di Gianmarco Aimi

Le impressionanti immagini del terremoto in Turchia e Siria: strade sventrate e auto inghiottite [VIDEO]
Next Next

Le impressionanti immagini del terremoto in Turchia e Siria:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy