image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Le multe degli autovelox sono più difficili da contestare. Perché? Lo dice la Cassazione...

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

6 ottobre 2022

Le multe degli autovelox sono più difficili da contestare. Perché? Lo dice la Cassazione...
Contestare le multe per eccesso di velocità, con rilevazione da autovelox, diventerà via via sempre più difficile per gli automobilisti. In merito si è espressa la Corte di Cassazione con una sentenza: "La sanzione è valida anche se le apparecchiature sono date in appalto dai Comuni a soggetti privati"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Anche se le apparecchiature per il rilevamento della velocità vengano date in appalto dai Comuni, a soggetti privati, questo non rappresenta "un buon motivo per chiedere l'annullamento delle multe dei guidatori sanzionati per eccesso di velocità rilevato da un autovelox". A dichiararlo una sentenza della Corte di Cassazione: "Il problema semmai riguarda la validità della costituzione del rapporto tra l'ente locale ed il privato, ma non ha incidenza sull'accertamento dei presupposti di fatto dell'accertamento eseguito tramite gli apparecchi a noleggio". Nello specifico, con la sentenza, la Cassazione ha respinto il ricorso di una automobilista su quanto rilevato dall'autovelox Traffiphot omologato nel 2004. Nel reclamo alla Suprema Corte ha sostenuto che: "Seppure la legge n.168 del 2002 consenta il rilevamento da remoto delle violazioni dei limiti di velocità, tuttavia ciò è ammissibile purché i dispositivi vengano gestiti sotto il diretto controllo dell'organo di polizia stradale".

autovelox

La cittadina ha invece dichiarato che: "La violazione non era stata accertata dagli agenti della Polizia Municipale, ma da addetti di società privata, cointeressata ai proventi delle sanzioni, retribuita con un corrispettivo variabile del 29,10% collegato. Tuttavia, i giudici hanno deciso di confermare la validità della multa. Per la Cassazione: “La remuneratività del servizio in relazione ai proventi delle sanzioni amministrative non è rilevante dal momento che le violazioni devono essere accertate dalla Polizia Municipale, né sussiste alcun profilo di invalidità del verbale connesso al vincolo di destinazione dei proventi, per almeno la metà. a particolari finalità pubbliche". Tutti i dati che vengono raccolti dagli autovelox a nolo confluiscono in un server, in base a quanto previsto dal contratto di installazione, per essere validati dal personale della polizia locale.

More

Autovelox e multe, ecco i Comuni che incassano di più. E quelli che lasciano correre, letteralmente...

di Sara Marino Sara Marino

Alta (e salata) velocità

Autovelox e multe, ecco i Comuni che incassano di più. E quelli che lasciano correre, letteralmente...

Occhio alle vacanze a Ischia: primo autovelox installato e già 1.400 infrazioni registrate

di Redazione MOW Redazione MOW

È record nazionale?

Occhio alle vacanze a Ischia: primo autovelox installato e già 1.400 infrazioni registrate

Kimi Raikkonen senza filtri dopo il ritiro: "Piscio in giardino e freno prima dell’autovelox"

di Virginia Pozzi Virginia Pozzi

Formula 1

Kimi Raikkonen senza filtri dopo il ritiro: "Piscio in giardino e freno prima dell’autovelox"

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dentro al campo Rom di via Bonfadini, dove le auto rubate vengono bruciate nell’indifferenza delle istituzioni. La denuncia di Striscia

di Gianmarco Aimi

Dentro al campo Rom di via Bonfadini, dove le auto rubate vengono bruciate nell’indifferenza delle istituzioni. La denuncia di Striscia
Next Next

Dentro al campo Rom di via Bonfadini, dove le auto rubate vengono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy