image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kimi Raikkonen senza filtri dopo il ritiro: "Piscio in giardino e freno prima dell’autovelox"

  • di Virginia Pozzi Virginia Pozzi

Kimi Raikkonen senza filtri dopo il ritiro: "Piscio in giardino e freno prima dell’autovelox"
In occasione del suo 43esimo compleanno, il primo dopo il ritiro dalla Formula 1 che lo ha visto laurearsi campione del mondo con la Ferrari nel 2007, riproponiamo alcune delle uscite più belle dell'inimitabile pilota finlandese

di Virginia Pozzi Virginia Pozzi

Ha sempre fatto e detto tutto ciò che voleva, Kimi Raikkonen, ma adesso che gli obblighi del circus sono finiti il finlandese sembra aver perso qualsiasi filtro possibile. L'ultimo campione del mondo della Ferrari è tornato ad essere semplicemente Kimi, un personaggio eccentrico e unico nella storia del suo sport, che sicuramente mancherà alla Formula 1 dal 2022 in poi. 

Ma il paddock non manca a Raikkonen, che al tedesco Bild racconta: "Col tempo vedremo quanto mi mancheranno le gare. Per il momento guido la mia macchina privata stando nella stessa posizione che avevo quando ero in pista. Mia moglie non si lamenta mai di come guido però, anche perché vado piano, rispetto sempre i limiti di velocità. In Svizzera puoi andare solo 6 km/h sopra al limite per evitare multe, quindi a volte mi arrivano, ma guido in maniera molto concentrata per, eventualmente, frenare in tempo prima dell’autovelox". 

20220112 132339017 2466

Dai tempi in pista all'autovelox quindi, per il Raikkonen "pensionato", che si gode la vita in compagnia della sua adorata famiglia composta dalla moglie Minttu e dai figli Robin e Rianna: "Ora mi godo la vita nel quotidiano. Da piccolo non avevo il bagno in casa, quindi ero abituato a fare pipì in giardino, e lo faccio ancora oggi. Per me è normale, e voglio fare quel che per me è normale - ha proseguito nell'intervista - So che quel che mi piaceva era guidare, quindi potrei non mettere mai più piede ai box. La Formula 1 non è mai stata la mia vita. Ci sono sempre state cose più importanti per me, e questo non cambierà. Non ho smesso perché mi mancano le forze, ma perché ho di meglio da fare che passare ore in aereo e dormire in albergo". 

Per Kimi quindi nessun rimpianto: "Sono contento sia finita, anche il fatto che non abbia portato a termine l’ultima gara non è un problema. La gente dice che io sia una leggenda, ma a me non interessa, io so chi sono, sono Kimi. Non ho piani da pensionato, vivo alla giornata. I miei figli vogliono un cane, dobbiamo prendere una decisione a tal proposito. Forse però si possono accontentare del fatto che starò più a casa. Sono contento che le vacanze siano finalmente vacanze vere. Fino a ora ho sempre avuto una pausa estiva. Ma in quelle due settimane e mezzo dovevo comunque allenarmi. Avevo sempre in testa che la stagione stava per ricominciare". 

More

Hamilton parla con la FIA: silenzio stampa fino alla conclusione dell'indagine su Abu Dhabi, l'alternativa è il ritiro

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Hamilton parla con la FIA: silenzio stampa fino alla conclusione dell'indagine su Abu Dhabi, l'alternativa è il ritiro

In vendita a 499 euro 49 copie del record di velocità di Raikkonen a Monza, in attesa di quello di Hamilton. Non si sta un po’ esagerando con questi Nft?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Collezionismo digitale

In vendita a 499 euro 49 copie del record di velocità di Raikkonen a Monza, in attesa di quello di Hamilton. Non si sta un po’ esagerando con questi Nft?

Kimi Raikkonen dichiara amore all'Italia: "Occuperà sempre un posto speciale nel mio cuore"

di Redazione MOW Redazione MOW

#KiitosKimi

Kimi Raikkonen dichiara amore all'Italia: "Occuperà sempre un posto speciale nel mio cuore"

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Kimi Raikkonen

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Virginia Pozzi Virginia Pozzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Per il derby d’Italia torniamo a fare a botte, perché poi non c’è niente di meglio che fare la pace

di Ray Banhoff

Per il derby d’Italia torniamo a fare a botte, perché poi non c’è niente di meglio che fare la pace
Next Next

Per il derby d’Italia torniamo a fare a botte, perché poi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy