image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

In vendita a 499 euro 49 copie del record di velocità di Raikkonen a Monza, in attesa di quello di Hamilton. Non si sta un po’ esagerando con questi Nft?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

23 dicembre 2021

In vendita a 499 euro 49 copie del record di velocità di Raikkonen a Monza, in attesa di quello di Hamilton. Non si sta un po’ esagerando con questi Nft?
L’Autodromo di Monza, primo circuito al mondo a vendere Nft, mette a disposizione card digitali con i principali primati di velocità fatti segnare nella pista lombarda, tra cui quello del 2005 di Kimi Raikkonen, che sulla McLaren raggiunse i 370,1 Km/h. Per avere uno dei 49 gettoni non fungibili coniati in relazione a quell’impresa (sì, è complicato) bisogna pagare 499 euro e arriverà anche quello legato a Hamilton: è ben vero che è il mercato a dettar legge (almeno finché la bolla non scoppia), ma non si sta un po’ esagerando con questi Nft?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

L’autodromo di Monza è diventato il primo circuito al mondo a commercializzare Nft, i certificati di autenticità digitale (regolati con la tecnologia blockchain quella delle criptovalute), utilizzati anche e (almeno all’inizio) soprattutto per autenticare le opere d’arte “immateriali”. Il lancio sul mercato del primo prodotto è avvenuto in occasione del Gran Premio d’Italia 2021 di Formula 1, quando è stata messa in vendita la riproduzione del trofeo dato ai vincitori delle gare dell’Autodromo. Ora il tempio della velocità ha lanciato pure la prima collezione originale di Nft che riproduce cinque record di velocità significativi ottenuti proprio sulla pista di Monza.

La collezione si chiama “Speed Record Collection” e permette a tutti gli appassionati di possedere una card digitale con i principali primati di velocità segnati nel circuito monzese. Sono già state lanciate quelle legate al record di Juan Pablo Montoya, che ha raggiunto la velocità massima nella storia di Monza durante i test del Gran Premio del 2005 a 372,2 Km/h, e alla performance del motociclista Tom Sykes, che durante le prove libere della Superbike 2012 ha raggiunto con la sua Kawasaki ZX-10R una velocità di punta di 339,5 Km/h. Ora è uscito anche l’Ntf della “Best Top Speed” di Kimi Raikkonen, ottenuta nel corso della gara del massimo campionato automobilistico mondiale del 2005 a 370,1 Km/h. Il prezzo non è necessariamente abbordabile: 499 euro per uno dei 49 gettoni digitali coniati.

E non è finita, perché sono stati annunciati anche gli Nft del “Best Lap Time” (1’21’’046) fatto segnare nel 2004 da Rubens Barrichello e del più recente primato firmato da Lewis Hamilton, che nel 2020 ha fatto registrare la migliore velocità media in 264,362 Km/h durante le qualifiche ufficiali della F1 2020 tra i cordoli monzesi. La notte tra il 31 dicembre 2021 e il primo gennaio 2022 verrà poi reso disponibile l’Nft del centenario dell’Autodromo Nazionale Monza.

Se non avete capito il merito e il senso di questi Nft, siete in buona compagnia. È ben vero che è il mercato a dettare legge in queste circostanze (almeno finché non scoppia la bolla: si è partiti con la vendita per 545 mila dollari della gif del Nyan Cat arrivando per esempio alla vendita per 70 milioni di dollari di un’opera di Beeple), ma forse questa moda sta sfuggendo di mano, considerando poi che nel caso in questione non si vendono certificati legati a delle opere d’arte realizzate da qualcuno dell’Autodromo di Monza (anche se c’è pure una sezione artistica a parte), ma dei gettoni connessi a velocità raggiunte in pista da alcuni piloti, un qualcosa che a differenza di una foto o di un disegno non è nemmeno godibile o visibile. E che, se proprio deve essere di qualcuno, forse dovrebbe essere di Raikkonen o della McLaren.

More

Chi di fava ferisce di fava perisce

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

Chi di fava ferisce di fava perisce

Raikkonen: “In tanti mi hanno detto che mi pentirò di essermi ritirato, ma se loro la pensano così forse non stanno bene a casa”

di Giuseppe Caggiano

Formula 1

Raikkonen: “In tanti mi hanno detto che mi pentirò di essermi ritirato, ma se loro la pensano così forse non stanno bene a casa”

La Ferrari celebra Kimi: le immagine della festa d'addio a Raikkonen con ospiti d'eccezione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Ferrari celebra Kimi: le immagine della festa d'addio a Raikkonen con ospiti d'eccezione

Tag

  • Attualità
  • Formula 1
  • Kimi Raikkonen
  • Lewis Hamilton
  • Monza
  • NFT
  • Record
  • Rubens Barrichello
  • Velocità

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Musk rispetta la promessa: venduto il 10% di Tesla. Ora però dopo l’autopilot c’è una nuova grana

Musk rispetta la promessa: venduto il 10% di Tesla. Ora però dopo l’autopilot c’è una nuova grana
Next Next

Musk rispetta la promessa: venduto il 10% di Tesla. Ora però...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy