image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kimi Raikkonen dichiara amore all'Italia: "Occuperà sempre un posto speciale nel mio cuore"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

8 dicembre 2021

Kimi Raikkonen dichiara amore all'Italia: "Occuperà sempre un posto speciale nel mio cuore"
L'ultima gara di domenica non decreterà solo il vincitore di questa stagione di Formula 1 ma vedrà anche l'addio di un grande pilota: Kimi Raikkonen si ritira e, per celebrarlo, la Ferrari - con la quale il finlandese si è laureato campione del Mondo nel 2007 - ha deciso di rendergli omaggio sui social. La risposta non si è fatta attendere

di Redazione MOW Redazione MOW

Domenica ad Abu Dhabi sapremo chi sarà il vincitore di quella che è stata probabilmente la stagione di F1 più esaltante degli ultimi anni con Max Verstappen e Lewis Hamilton che si presenteranno in pista a parità di punti. In tutto questo però ci sarà anche un grande addio: è tempo infatti di preparare i fazzoletti perchè Kimi Raikkonnen si ritira come annunciato da lui stesso a inizio settembre con un inaspettato post su Instagram. Il pilota probabilmente non smetterà di correre del tutto, optando per altri campionati (c'è chi pensa ad esempio all'Indy Car o al WEC).

Riservato ed anti-divo, Ice Man si è sempre distinto per la sua personalità, una personalità che ritirandosi lascerà un grande vuoto nel mondo della Formula 1 e del Motorsport: 20 anni in F1, l'esordio nel lontano 2001 con la Sauber, a cui sono seguite tante vittorie e podi per poi vincere il titolo Mondiale con la Ferrari nel 2007. Proprio la scuderia Italiana ha deciso di rendergli omaggio sui social sia pubblicando foto di reportorio in ricordo degli anni trascorsi con il team del Cavallino sia chiedendo ai tifosi quale sia stato il loro momento preferito riguardante Kimi accompagnato dall'hashtag #KiitosKimi che significa Grazie Kimi in finlandese, lingua madre del pilota.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Scuderia Ferrari (@scuderiaferrari)

Il campione, noto per essere appunto un uomo riservato e poco espansivo, ha risposto dichiarando amore al nostro Paese: "La Ferrari e l'Italia avranno sempre un posto speciale nel mio cuore! Grazie mille!"

20211208 142108188 9457

E così, come per Valentino Rossi e Tony Cairoli, è tempo anche per Kimi - attualmente pilota della scuderia Alfa Romeo - di correre l'ultima corsa. L'appuntamento è per questa domenica alle 14:00 allo Yas Marina Circuit di Abu Dhabi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Scuderia Ferrari (@scuderiaferrari)

More

Il piccolo tifoso (disperato) di Kimi Raikkonen adesso corre con i kart... con un numero speciale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il piccolo tifoso (disperato) di Kimi Raikkonen adesso corre con i kart... con un numero speciale

Kimi Raikkonen come Niki Lauda dopo il ritiro? No, ha detto di non averne voglia

Formula 1

Kimi Raikkonen come Niki Lauda dopo il ritiro? No, ha detto di non averne voglia

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Kimi Raikkonen

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La mossa del vero campione l’ha fatta Jorge Martin

di Emanuele Pieroni

La mossa del vero campione l’ha fatta Jorge Martin
Next Next

La mossa del vero campione l’ha fatta Jorge Martin

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy