image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton parla con la FIA: silenzio stampa fino alla conclusione dell'indagine su Abu Dhabi, l'alternativa è il ritiro

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 gennaio 2022

Hamilton parla con la FIA: silenzio stampa fino alla conclusione dell'indagine su Abu Dhabi, l'alternativa è il ritiro
Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton continua il silenzio stampa iniziato dopo i fatti del finale di stagione di Abu Dhabi mentre crescono i rumors su un suo possibile ritiro

di Redazione MOW Redazione MOW

Lewis Hamilton non molla: dal 12 dicembre, data del Gran Premio di Abu Dhabi che ha consegnato nelle mani di Max Verstappen il titolo di campione del mondo di Formula 1, il sette volte iridato britannico è entrato in un silenzio stampa e social che prosegue anche in questo inizio di 2022. 

Secondo molti appassionati quello di Lewis è da considerarsi solo un lungo stop dal mondo dei media, un modo per ricaricare le energie dopo una stagione mentalmente devastante e un finale di campionato dai risvolti critici. 

20220112 093622017 2379

Craig Slater, giornalista di Sky Sports Uk, la vede però diversamente: "Più a lungo si protrae questo stallo, più peggiora la situazione legata al futuro di Lewis Hamilton". Un futuro che, per il britannico, potrebbe essere anche lontano dal circus già a partire da questa stagione. 

Preoccupa sempre di più infatti il silenzio di Hamilton che, deluso dalla FIA e dalla gestione sportiva vista ad Abu Dhabi, starebbe meditando il ritiro. Che cosa sta aspettando quindi il pilota Mercedes, a poco più di un mese dall'inizio dei test pre stagionali per il 2022? Lo spiega Craig Slater: "La Mercedes si aspetta qualcosa di tangibile in seguito alle indagini della Federazione". Indagine interna aperta dalla FIA subito dopo gli eventi di Abu Dhabi e dalla quale Hamilton e Toto Wolff pretendono risposte concrete in vista del 2022, stagione che deve cambiare dal punto di vista organizzativo e regolamentare. Alternativa è solo una: Lewis Hamilton sceglierà il ritiro. 

More

La Ferrari pensa al futuro: Binotto, la nuova struttura organizzativa e il dubbio su Jean Todt

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La Ferrari pensa al futuro: Binotto, la nuova struttura organizzativa e il dubbio su Jean Todt

Il segreto della velocità di Hamilton in Brasile? Il super-motore da 1044 cavalli, 18 più del normale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il segreto della velocità di Hamilton in Brasile? Il super-motore da 1044 cavalli, 18 più del normale

Alain Prost e il vero motivo del litigio con Senna: "Ayrton arrivò quasi alle lacrime e io feci una cosa di cui mi pento"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Alain Prost e il vero motivo del litigio con Senna: "Ayrton arrivò quasi alle lacrime e io feci una cosa di cui mi pento"

Tag

  • Lewis Hamilton
  • Hamilton
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Toto Wolff, l'umiliazione, la tragedia e il riscatto: i 50 anni del team principal più vincente della storia della Formula 1

di Giulia Toninelli

Toto Wolff, l'umiliazione, la tragedia e il riscatto: i 50 anni del team principal più vincente della storia della Formula 1
Next Next

Toto Wolff, l'umiliazione, la tragedia e il riscatto: i 50 anni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy