Negli scorsi giorni è diventata virale sui social una fotografia che ritrae un palo dell'illuminazione pubblica, a Firenze, posizionato all'interno di un posto auto che rende chiaramente impossibile qualsiasi tipo di parcheggio. La viralità della fotografia ha permesso il diffondersi della problematica, che è arrivata fino al Comune di Firenze: la società incaricata di effettuare questo tipo di lavori, assicura ora il Comune, interverrà al più presto per modificare il "divertente" errore di valutazione posizionato in viale Lavagnini.

Quello che può essere considerato un errore degno dell'ironia online, ha però dato il via a un dibattito sulle barriere architettoniche, nel quale è intervenuta anche la consigliera comunale della Lega Michela Monaco che - costretta a vivere in carrozzina - è particolarmente attenta al tema. La consigliera si è infatti sofferma sul fatto che nel capoluogo toscano ad oggi si fanno lavori stradali andando ad ignorare completamente le esigenze delle persone con disabilità. Un esempio: In viale Lavagnini c'è un posto auto per disabili con il cordolo sul lato guida che impedisce il conducente a uscire dalla propria macchina. Il Comune di Firenze, dal canto suo, precisa che nei giorni successivi verranno avvisati i progettisti, l'impresa che svolge i lavori e saranno fatte delle verifiche.
In riferimento al palo dell'illuminazione in mezzo a un parcheggio, invece, è stato spiegato che i lavori non fossero conclusi e che il palo nei prossimi giorni sarà rimosso e sostituito con uno nuovo, in un'altra posizione.