image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

“Ho acquistato una Ferrari da 400 mila dollari solo per distruggerla”: cosa fareste a uno così?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

24 febbraio 2023

“Ho acquistato una Ferrari da 400 mila dollari solo per distruggerla”: cosa fareste a uno così? [VIDEO]
L'influencer Whistlin Diesel ha pubblicato un video su YouTube intitolato "Ho acquistato una Ferrari da 400.000 dollari solo per distruggerla", nel quale ha maltrattato e danneggiato in vari modi una F8 Tributo. Il video ha avuto oltre 4 milioni di visualizzazioni in soli quattro giorni, ma...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

L'influencer statunitense Whistlin Diesel, titolare di oltre 2,5 milioni di seguaci su Instagram, ha pubblicato un video su YouTube intitolato "Ho acquistato una Ferrari da 400.000 dollari solo per distruggerla". E a quanto pare con la distruzione di una Ferrari F8 Tributo dal valore di centinaia di migliaia di euro ha fatto centro: in soli quattro giorni ha già superato i 4 milioni di visualizzazioni.

Oltre a portare la F8 Tributo fuori dal garage e fuori strada, l'influencer ha maltrattato il veicolo colpendolo ripetutamente con diversi oggetti, imbrattando il logo del Cavallino Rampante con un pennarello nero e saltando ripetutamente sul cofano. In seguito, indossando una tuta e un casco militare, ha guidato la Ferrari in modo inappropriato per una supercar, come se fosse un veicolo da rally. Infine, ha coperto l'auto con una bolla protettiva e le ha lanciato addosso oggetti pesanti, tra cui una grande scala di ferro. In verità il video non termina con la distruzione del bolide, quindi i danni causati (soprattutto alla carrozzeria, come quando va apposta contro una transenna) tutto sommato potrebbero essere limitati (o relativamente limitati).

C’è chi si sta chiedendo se l'influencer abbia messo a repentaglio l’integrità della Rossa solo per il gusto di farlo (i gusti sono gusti, anche se…) o se abbia cercato di sfidare Ferrari e la sua lista nera di persone che non possono acquistare i modelli della casa automobilistica di Maranello a causa dell’uso definito improprio che ne fanno. E non c’è dubbio che il video rientri nell’uso più improprio possibile… Non che questo possa stupire, considerando che Diesel si autodefinisce “Ceo della distruzione”: resta da vedere se il ricavato dalle visualizzazioni del video sarà sufficiente a coprire il costo della Ferrari o se l’influencer si diverta anche a sfasciare le proprie (o altrui) finanze. Lo stesso Diesel ha comunicato che YouTube gli avrebbe “demonetizzato” il video (cioè avrebbe stoppato i ricavi pubblicitari) e quindi sarebbe alla ricerca di fonti di introito alternative.

Whistlin Diesel (letteralmente) sulla Ferrari F8 Tributo
Whistlin Diesel (letteralmente) sulla Ferrari F8 Tributo

More

Altro che da rottamare: oggi questa Ferrari F40 vale più di un milione [VIDEO]

di Giada Tommei Giada Tommei

era irreparabile

Altro che da rottamare: oggi questa Ferrari F40 vale più di un milione [VIDEO]

88 km orari oltre il limite con la Ferrari in montagna: designer del Cavallino nei guai. Ecco chi è

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cavallino rampante?

88 km orari oltre il limite con la Ferrari in montagna: designer del Cavallino nei guai. Ecco chi è

Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti

Tag

  • Ferrari
  • Influencer
  • Instagram

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”

    di Jacopo Tona

    Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’autopilot? “Una cag*ta”: il cofondatore ed ex Ceo di Tesla contro la guida autonoma di Musk

di Matteo Cassol

L’autopilot? “Una cag*ta”: il cofondatore ed ex Ceo di Tesla contro la guida autonoma di Musk
Next Next

L’autopilot? “Una cag*ta”: il cofondatore ed ex Ceo di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy