image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

3 febbraio 2023

Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti
Un anno da record in casa Ferrari, che ha aumentato notevolmente il premio per i suoi dipendenti. Un aumento che l’amministratore delegato Benedetto Vigna ha commentato così: “Un riconoscimento a ciò che fanno tutti i giorni”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La Ferrari ha appena archiviato un anno da record! Questo significa che il premio annuale per i suoi 5.000 dipendenti aumenterà fino a 13.500 euro, quindi il 12,5% in più rispetto ai 12.000 euro del 2021. Risultati finanziari che hanno conosciuto una forte crescita spiega l'amministratore delegato Benedetto Vigna: “Dati pongono le basi per un 2023 ancora più forte, alimentato da una persistente domanda elevata dei nostri prodotti in tutto il mondo. Guardiamo avanti con grande fiducia, incoraggiati dai numerosi segnali e risultati di un'azienda in evoluzione. Il portafoglio ordini è molto robusto, copre bene il 2023 e una parte del 2024. Per gestire le liste d'attesa viene dato molto più spazio al lato esperenziale, e c'è un forte interesse dei clienti per la 296 Gtb e Gts”.

Ferrari
Team Ferrari

I lockdown in Cina, a causa del Covid, non hanno impattato sulle consegne, con il processo di elettrificazione che procede secondo i piani, mentre gli ordini stanno andando oltre le aspettative: “Confermiamo il tetto del 20%, quest'anno forse non ci arriveremo, ma siamo in linea con gli obiettivi. Vogliamo tornare a essere competitivi nel campionato. Il nostro obiettivo è vincere il Mondiale e l'intero team, con Fred Vasseur che si è recentemente unito a noi, sta lavorando in questa direzione. Un'altra priorità è continuare a sviluppare prodotti innovativi che consentano alle persone di divertirsi sempre di più con le nostre auto. La terza priorità è continuare ad allargare la base dei clienti, la quarta aumentare il numero dei brevetti. Nel 2022 il numero dei brevetti che abbiamo depositato è 4 volte più alto del 2021”.

More

Chi è Lena Buhler, la prima pilota selezionata per la F1 Academy

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Chi è Lena Buhler, la prima pilota selezionata per la F1 Academy

Alonso non molla e svela per quanti anni correrà ancora in Formula 1

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Alonso non molla e svela per quanti anni correrà ancora in Formula 1

La Formula 1 non ferma la sua crescita: ora parte il processo per i nuovi team candidati

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Formula 1 non ferma la sua crescita: ora parte il processo per i nuovi team candidati

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • lockdown

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cal Crutchlow sull’inferno di Sepang: “Una volta ho ingoiato una pillola per tenermi sotto controllo”

di Cosimo Curatola

Cal Crutchlow sull’inferno di Sepang: “Una volta ho ingoiato una pillola per tenermi sotto controllo”
Next Next

Cal Crutchlow sull’inferno di Sepang: “Una volta ho ingoiato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy