image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cal Crutchlow sull’inferno di Sepang: “Una volta ho ingoiato una pillola per tenermi sotto controllo”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 febbraio 2023

Cal Crutchlow sull’inferno di Sepang: “Una volta ho ingoiato una pillola per tenermi sotto controllo”
In Malesia è umido, caldo e moto da 270 CV non aiutano. Soprattutto se ti trovi in scia a qualche centimetro dagli scarichi di chi ti è davanti. Così Cal Crutchlow ha raccontato che, tra le altre cose, ha ingerito una pillola per questioni di sicurezza

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Manca pochissimo ai primi test della stagione in MotoGP: dal 5 al 7 febbraio per i collaudatori e gli esordienti (quest’anno ci sarà soltanto Augusto Fernandez, già rookie of the year) e dal 10 al 12 febbraio per tutti, piloti titolari inclusi. I test si fanno in Malesia perché il circuito è veloce, ha lunghi rettilinei, settori più tecnici e, soprattutto, il clima adatto a far funzionare le gomme anche d’inverno. Cosa che, come ha spiegato Cal Cruthclow ai colleghi di crash.net, ha una serie di risvolti negativi: “Il problema non è solo il calore del motore della nostra moto, ma anche il calore che fuoriesce dagli scarichi delle altre. Onestamente qui in Malesia fa molto caldo e non ho mai capito perché alcuni piloti stiano ancora in tuta due ore dopo la gara", ha raccontato col solito tono l’inglese a cui Yamaha ha affidato lo sviluppo della M1.“Voglio essere onesto: a Sepang alla prima curva il tuo corpo è già oltre 40 gradi di temperatura interna”, ha spiegato Cal. “Immagina; è solo la prima curva, stai così e ti restano 20 giri da fare. È incredibile! Hai addosso una tuta di pelle, respiri nel casco, la frequenza cardiaca è sui 200 battiti al minuto, ci sono 35 gradi, umidità e seduto su una motocicletta che internamente arriva a 1.000 gradi, con altre moto tutt'intorno... è difficile. La gente non capisce che quando guidi qui, è difficile”.

20230203 185358001 6403
Cal Crutchlow a Valencia con la livrea CryptoData, sponsor del team RNF Aprilia per il 2023.

Ora, oltre allo spaventoso scenario di dover guidare a 350 Km/h in stato più o meno febbricitante, viene da chiedersi come abbia fatto Cal Crutchlow a conoscere questi numeri. La risposta l'ha data lui: “Una volta ho ingoiato una pillola per tenermi controllato, molti anni fa. Penso che lo abbia fatto anche Bradley Smith. Ti fornisce una lettura dei dati sul tuo telefono, poi qualcuno li analizza. Così ho scoperto che il nostro sport è quello, in assoluto, in cui il corpo si scalda più velocemente”. Nello specifico, la pillola ingerita dal pilota britannico si chiama BodyCap, e viene prodotta da un’azienda francese per i professionisti.

More

Cal Crutchlow avvisa: "Fabio Quartararo col motore 2023? Più velocità, ma anche problemi"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Cal Crutchlow avvisa: "Fabio Quartararo col motore 2023? Più velocità, ma anche problemi"

“Scusate il ritardo”: Valentino Rossi e soci pronti a presentare la squadra, ma resta un mistero…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

“Scusate il ritardo”: Valentino Rossi e soci pronti a presentare la squadra, ma resta un mistero…

Si mette male per Marc Marquez: la Honda fa solo piccoli passi

di Alessio Mannino Alessio Mannino

MotoGP

Si mette male per Marc Marquez: la Honda fa solo piccoli passi

Tag

  • MotoGP
  • Cal Crutchlow
  • Sepang
  • Yamaha

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Formula 1 non ferma la sua crescita: ora parte il processo per i nuovi team candidati

di Giulia Toninelli

La Formula 1 non ferma la sua crescita: ora parte il processo per i nuovi team candidati
Next Next

La Formula 1 non ferma la sua crescita: ora parte il processo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy