image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Formula 1 non ferma la sua crescita: ora parte il processo per i nuovi team candidati

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

3 febbraio 2023

La Formula 1 non ferma la sua crescita: ora parte il processo per i nuovi team candidati
Dopo settimane di discussioni la FIA ha ufficialmente aperto il processo di candidatura per nuovi potenziali team interessati a entrare in Formula 1 a partire dal 2026

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il 2026 sarà un anno di enorme cambiamento per la Formula 1. Dopo l'annuncio del ritorno di Ford nel circus, che si unirà a Red Bull e Alpha Tauri per contribuire allo sviluppo del motore endotermico e di altri aspetti, dalle batterie, ai software, e permettere alla Red Bull Powertrains un inizio più solido nella nuova avventura in Formula 1, il progetto del 2026 nella massima serie si fa sempre più interessante per appassionati e addetti ai lavori. Da Audi, che entrerà come casa costruttrice al fianco di Sauber, fino ai punti di domanda che ancora contornano un possibile ingresso di Porsche, dopo il sogno sfumato di vederla proprio accanto a Red Bull. 

Mohammed Ben Sulayem
Mohammed Ben Sulayem

Ma le sorprese per questa stagione spartiacque a cui tutto il mondo della Formula 1 sembra tendere non sono certo finite: dopo settimane di dubbi, contestazioni e addirittura mesi di perplessità tra i team già presenti nel circus, la FIA ha ufficializzato l'apertura di un processo per i "possibili" nuovi team di Formula 1. Per il momento i potenziali nuovi team sono invitati dalla Federazione a esprimere il loro interesse, e - una volta avvenuta la richiesta - riceveranno le istruzioni per la domanda di partecipazione alla massima serie direttamente dalla FIA, che chiaramente sottolineato come i candidati saranno valutati attraverso una "rigorosa analisi finanziaria e tecnica sulla base di criteri di sostenibilità e impatto sociale positivo". 

Non sarà sicuramente facile entrare a far parte della Formula 1, soprattutto se considerata la resistenza che in questi mesi ha accompagnato la proposta di Andretti, da tempo convinto di voler entrare a far parte del circus e che - proprio per questo motivo - all'inizio del 2023 ha ufficializzato la collaborazione la Cadillac, e di conseguenza con il colosso di General Motors. Ma così come Andretti, che sicuramente presenterà la propria candidatura alla FIA adesso che i bandi di presentazione sono ufficialmente aperti, anche altre realtà potrebbero proporsi, aprendo alla Formula 1 un ventaglio di possibilità da valutare in termini di guadagni, valore economico, interesse del pubblico e apertura di mercati.  

More

Hamilton ha un nuovo obiettivo, l’ottavo mondiale non è la sua ossessione in Formula 1

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Hamilton ha un nuovo obiettivo, l’ottavo mondiale non è la sua ossessione in Formula 1

Nuovo lavoro per Jean Alesi: ecco dove lo vedremo nel 2023

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Nuovo lavoro per Jean Alesi: ecco dove lo vedremo nel 2023

Ok, ma che cos'è la ROC? E perché è davvero una figata nel mondo del motorsport?

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Motorsport

Ok, ma che cos'è la ROC? E perché è davvero una figata nel mondo del motorsport?

Tag

  • Mohammed ben Sulayem
  • fia
  • F1
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

    di Irene Natali

    Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Giacomo Agostini tra gusto e malinconia: “Quando sono triste guardo i miei trofei, passo il tempo lì"

di Cosimo Curatola

Giacomo Agostini tra gusto e malinconia: “Quando sono triste guardo i miei trofei, passo il tempo lì"
Next Next

Giacomo Agostini tra gusto e malinconia: “Quando sono triste...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy