image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Altri 400 milioni di incentivi per l’acquisto di auto, ma siamo lontanissimi da Francia e Germania

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 dicembre 2020

Altri 400 milioni di incentivi per l’acquisto di auto, ma siamo lontanissimi da Francia e Germania
Il Governo ha deciso di stanziare altri 400 milioni di euro per l’acquisto di vetture a basso impatto ambientale per il 2021, arrivando così ad un totale di circa 500 milioni dall’inizio della pandemia. In Francia e Germania però, le cifre sono ben diverse: per entrambi i paesi si parla di diversi miliardi di euro.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il settore dell’automotive è stato uno dei più colpiti in Italia dalla pandemia. Considerando la rete vendita, l’aftermarket, la produzione e la manutenzione, l’automotive incide per il 10% del PIL italiano e, nondimeno, contribuisce a circa il 15% delle entrate fiscali nelle casse dello stato. In parole povere quello dell’auto (con i suoi annessi e connessi) è un settore fondamentale per l’economia del nostro paese. In primavera, ad inizio emergenza, il Governo ha deciso di ritoccare di circa 100 milioni di euro il fondo incentivi, spingendo così all’acquisto di auto nuove a basso impatto ambientale scatenando un fiume di polemiche: l’incentivo massimo, pari 9.000€, viene contemplato esclusivamente su elettriche pure, che di fatto sono beni di lusso.

Ad ogni modo, l’incentivo è stato una boccata d’ossigeno per i venditori nel periodo estivo. L’esaurimento del bonus -fatta esclusione per quello dedicato alle elettriche pure, che non è stato sfruttato in pieno - ha riportato il settore nel baratro, con un - 8,34% di vendite rispetto al 2019 nel solo mese di novembre.

Dopo un lungo autunno di attese quindi, lo Stato ha varato un emendamento alla Manovra per rifinanziare gli incentivi per il 2021. Si parla di 400 milioni di euro per il 2021 che, come spiega il deputato del PD Gianluca Benamati, verranno divisi in questo modo: “250 milioni di euro per il termico, 120 milioni di euro per l'elettrico e 50 milioni al commerciale, che potrà accedere come il privato all'incentivo di rottamazione”.

Tutto bene quindi, se non fosse che rispetto ad altri paesi europei le cifre stanziate sfiorano il ridicolo. La Francia ha speso diversi miliardi di euro per sostentare la filiera e così ha fatto la Germania, la quale ha varato un piano di recupero di 4 miliardi tra produzione, incentivi all’elettrico e sviluppo tecnologico. Dieci volte tanto.

Confrontare la nostra economia con quella tedesca è inevitabilmente fuorviante, ma resta l’impressione che non si stia dando il giusto peso ad uno dei settori più importanti (e colpiti) dall’epidemia.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Fedez: dalla Lamborghini Huracán passerò all’auto elettrica

di Redazione MOW Redazione MOW

Car

Fedez: dalla Lamborghini Huracán passerò all’auto elettrica

Si torna a parlare di Apple Car, l’auto a guida autonoma di Cupertino

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Apple

Si torna a parlare di Apple Car, l’auto a guida autonoma di Cupertino

Tag

  • Car

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Si torna a parlare di Apple Car, l’auto a guida autonoma di Cupertino

di Cosimo Curatola

Si torna a parlare di Apple Car, l’auto a guida autonoma di Cupertino
Next Next

Si torna a parlare di Apple Car, l’auto a guida autonoma di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy