image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Dalla fusione di FCA con PSA nasce Stellantis: matrimonio tra la famiglia Peugeot e gli Agnelli

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 gennaio 2021

Dalla fusione di FCA con PSA nasce Stellantis: matrimonio tra la famiglia Peugeot e gli Agnelli
Dalla fusione tra PSA ed FCA, ora ufficiale, è nato Stellantis, marchio che riunisce il gruppo francese (Peugeot, Citroen, Opel e DS) a quello Italiano (Fiat, Alfa Romeo, Jeep, Maserati e altri) per dare vita ad una grande alleanza europea contro il nuovo che avanza.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Si chiama Stellantis e viene dal Latino Stello (essere illuminato da stelle) il frutto della fusione tra il Gruppo PSA e Fiat Chrysler Automotive. È l’inizio di una nuova era dell’automobilismo che, per entrambi, poggia le sue radici a fine Ottocento, quando l’Europa era al centro del mondo ed il Regno Unito era al centro d’Europa. Dalla Seconda Rivoluzione Industriale il cammino è stato lungo ed impervio per entrambi i marchi, con i fratelli Peugeot da una parte e gli Agnelli dall’altra. A separare le due case, le Alpi ed i momenti di crisi non sono mancati. La connessione tra l’Italia e la Francia dell’auto è una storia antica, a cominciare dalla prima vettura a motore guidata nel nostro paese, una Peugeot Type 3 del 1893.

20210104 183610636 9552
La Peugeot Type 3, la prima auto immatricolata in Italia

Per fare i conti con un mercato globale sempre più competitivo i due si sono cercati, rincorsi e infine accordati. Dalle prime uscite pubbliche nel 2019 sono passati due anni, ma quando è giunto il momento di chiudere l’accordo gli azionisti di entrambi i gruppi hanno votato a favore senza tentennamenti. L’obiettivo di PSA è quello di crescere nelle Americhe (specialmente Brasile e Stati Uniti, dove FCA ha ottimi risultati), mentre quello di Fiat-Chrysler è soprattutto nelle nuove tecnologie, elettrico in primis, in cui il gruppo francese sta portando avanti un importante sviluppo. Poi verranno modelli costruiti sulle stesse piattaforme, dalle utilitarie alle sportive di razza, in modo da coprire più segmenti di mercato e, perché no, sognare qualche illustre ritorno.

Stellantis riunisce quindi 14 brand diversi, di cui quattro provenienti da PSA (Peugeot, Citroën, Opel e DS) e dieci frutto dell’unione, nel 2009, tra Fiat e Chrysler: Dodge, FIAT, Lancia, Jeep, RAM, Abarth, Alfa Romeo, Maserati e Mopar. Carlos Tavares, geniale manager alla guida di PSA, prenderà il posto di CEO, mentre John Elkann di FCA sarà Presidente. Stellantis si impone così come terzo gruppo globale per fatturato e quarto per numero di volumi. A contendersi il mercato ci sono invece i rivali di sempre, giapponesi ed europei in primis, a cui si aggiungono la Tesla di Elon Musk ed i colossi dell’industria cinese.

20210104 184036824 6406
Carlos Tavares (PSA) e Mike Manley (FCA).

Tag

  • Car
  • FCA
  • Peugeot
  • Stellantis

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova la Toyota Land Cruiser Commercial: “Se dovessi scegliere un'auto in cui rimanere bloccato in una giungla o in un deserto, sceglierei questa”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Toyota Land Cruiser Commercial: “Se dovessi scegliere un'auto in cui rimanere bloccato in una giungla o in un deserto, sceglierei questa”
  • Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?

    di Jacopo Tona

    Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?
  • Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le ultime Ferrari all’asta, dalla F430 F1 di Donald Trump alla F355 di Shaquille O’Neal

di Cosimo Curatola

Le ultime Ferrari all’asta, dalla F430 F1 di Donald Trump alla F355 di Shaquille O’Neal
Next Next

Le ultime Ferrari all’asta, dalla F430 F1 di Donald Trump alla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy