image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Le ultime Ferrari all’asta,
dalla F430 F1 di Donald Trump
alla F355 di Shaquille O’Neal

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 gennaio 2021

Le ultime Ferrari all’asta, dalla F430 F1 di Donald Trump alla F355 di Shaquille O’Neal
Le vetture del Cavallino sono merce rara anche oltreoceano, dove in questi giorni si stanno svolgendo alcune aste decisamente interessanti. Nello specifico, la Ferrari F355 modificata appositamente per Shaquille O’Neal battuta a soli 65.000 dollari ed una F430 F1 appartenuta a Donald Trump.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se Ferrari è il brand più riconosciuto a livello globale (mentre Coca-Cola è al settimo posto e Rolex all’ottavo) un motivo c’è. Le vetture del Cavallino sono, da sempre, la più alta declinazione dell’automobile per raffinatezza tecnica, blasone e stile. Una Ferrari, qualunque Ferrari, racconta lo status di chi la guida, ma non soltanto. Una Ferrari è in grado di emozionare persone di ogni età, ceto sociale e credo religioso suscitando un misto tra affetto, rispetto e adorazione. Naturalmente le vetture di Maranello sono un punto fermo anche negli Stati Uniti dove, nonostante una delle filiere automotive più ricche del globo, una Rossa di Maranello ha sempre il suo posto nel cuore degli appassionati.

Lo dimostrano bene alcune delle ultime aste d’oltreoceano con i gioielli del Cavallino a fare da protagonisti, a cominciare dalla Ferrari F355 del cestista Shaquille O’Neal per arrivare alla Ferrari F430 F1 di Donald Trump.

20210104 154607299 2307

La Ferrari F355 di Shaquille O'Neal

La prima di queste due auto, venduta per appena 65.000 dollari (circa 53.000€ al cambio attuale) è stata battuta all’asta pochi giorni fa da Brint a Tailer. Un modello di per sé iconico, esploso alla fine dello scorso millennio con soluzioni tecniche di pregio ed uno stile tutt’ora molto attuale. La F355 è equipaggiata da un poderoso V8 aspirato da 3,5 litri, capace di 380CV e quasi 300 Km/h di velocità massima e sospensioni a controllo elettronico. L’esemplare in vendita è stato anche modificato appositamente per far si che Shaquille O’Neal, tre titoli NBA con i Los Angeles Lakers ed uno con i Miami Heat, potesse entrarci nonostante i 2,16 metri di altezza.

A questo proposito il serbatoio della vettura è stato spostato all’anteriore -dove normalmente vi è un piccolo vano bagagli- ed il tettuccio rimosso in via definitiva. Per completare l’opera, sui sedili in pelle di questa F355 è stata ricamata la “S” di Superman, uno dei soprannomi del 34 nei momenti d’oro della sua carriera.

20210104 155113066 3220
La Ferrari F430 F1.

La Ferrari F430 F1 di Donald Trump

L’altra vettura invece, la Ferrari F430 F1 di Donald Trump, è attesa all’asta di Mecum (per il tradizionale Kissimmee, in Florida) il prossimo 16 gennaio. La Ferrari del tycoon, datata 2007, è la madre della 458 Italia e si identifica ancora una volta per uno stile ricercato (la penna è quella di Pininfarina) ed una meccanica estremamente raffinata. Il motore, un V8 di 90° da 4,3 litri, è capace di erogare la bellezza di 490 CV e 465 Nm di coppia massima, circa il 25% in più del V8 montato sulla 360 Modena che la F430 è andata a sostituire. La sigla F1 invece è dovuta al cambio automatico equipaggiato sulla vettura, derivato direttamente dagli anni d’oro della Ferrari in Formula 1.

Donald Trump l’acquistò nuova presso il concessionario Ferrari di Long Island per 197.698 dollari ed ora, secondo le stime dell’organizzatore dell’asta, verrà venduta ad una cifra compresa tra i 400.000 ed i 500.000 dollari. Durante la stesso appuntamento verrà messa in vendita anche un'altra macchina dell'ormai ex Presidente degli Stati Uniti, una Rolls-Royce Phantom con tanto di libretto di manutenzione autografato dallo stesso Trump su cui campeggia la scritta "I love this car, it's great". Il prezzo? La cifra prevista si aggira tra i 300.000 ed i 400.000 dollari.

20210104 154639377 8074
La Rolls Royce Phantom di Donald Trump.

More

Jorge Lorenzo torna in pista: con la Ferrari all'autodromo di Dubai

MotoGP

Jorge Lorenzo torna in pista: con la Ferrari all'autodromo di Dubai

La leggenda dei Rolling Stones compie 80 anni: ecco le più belle auto di Keith Richards

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Car

La leggenda dei Rolling Stones compie 80 anni: ecco le più belle auto di Keith Richards

Tag

  • Car
  • Donald Trump
  • Ferrari
  • NBA

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La nuova supercar di Romelu Lukaku è una Maserati da 580 CV

di Redazione MOW

La nuova supercar di Romelu Lukaku è una Maserati da 580 CV
Next Next

La nuova supercar di Romelu Lukaku è una Maserati da 580 CV

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy