image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Hyundai Prophecy:
il futuro è più vicino
del previsto

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 maggio 2020

Hyundai Prophecy: il futuro è più vicino del previsto
Prophecy, come profezia. È questo il nome scelto da Hyundai per la concept car che anticipa le linee delle sue prossime auto. Futuro plausibile o ennesimo esercizio di stile?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Possiamo dirlo abbastanza serenamente: ci sono stati momenti migliori nella storia dell'umanità, rispetto al marzo 2020, per presentare una concept car. Noi avevamo altro a cui pensare, ma tra le tante vetture che non si sono viste al Salone di Ginevra - cancellato, come noto, causa Coronavirus - c'era anche la Hyundai Prophecy: un prototipo volto a delineare i tratti del family feeling che siamo destinati a vedere sulle Hunday del prossimo futuro, secondo quella inedita “Sensuous Sportiness" che sembra essere il nuovo obiettivo, da un punto di vista stilistico, della Casa coreana.

“Abbiamo dato vita all'ennesima icona che stabilisce un nuovo standard per il segmento EV, spingendo il design di Hyundai verso orizzonti ancora più ampi. Prophecy non segue le tendenze, ma accentua una bellezza senza tempo che resisterà al futuro. Il suo iconico design sta per espandere il design di Hyundai verso orizzonti ancora più ampi” spiega SangYup Lee, il Capo dello Hyundai Global Design Center.

Prophecy Hyundai

Prophecy è una coupé sinuosa e dinamica, dalle linee spiccatamente futuristiche, la cui sportività è accentuata dall'evidente lavoro svolto in galleria del vento. L’obbiettivo è, infatti, quello di ridurre la resistenza per aumentare l’autonomia.

Terzo elemento fondamentale di Prophecy è ovviamente la tecnologica: “Il 90% dei comandi si può eseguire tramite i due joystick, anche se per motivi di sicurezza all’occorrenza abbiamo anche i pedali. Dentro l’abitacolo tutti i materiali impiegati sono eco-compatibili, a partire dai tessuti, per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente” sottolinea Luc Donckerwolke, responsabile del Design di Hyundai Motor Group.

Prophecy Hyundai

Vedi anche

Dyson: svelata l’auto elettrica che non si farà

Joystick che sostituiscono il volante, schermi che si estendono dalla parte anteriore a quella posteriore, luci soffuse e colori studiati per aumentare il relax all’interno dell’auto... c’è tutto il necessario per rendere Prophecy la concept perfetta per rappresentare il futuro. Ma Hyundai punterà davvero su quello che per ora è solo un (bellissimo) esercizio di stile? Sembra proprio di sì.

A confermare l’entrata in produzione della concept elettrica è stato lo stesso SangYup Lee: “Una versione di serie della Prophecy arriverà in seguito a quella della 45 EV ed entrambe le auto saranno basate sulla piattaforma modulare E-GMP”.

Il futuro è più vicino del previsto.

Tag

  • Concept
  • Elettrico
  • Supercar

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”

    di Jacopo Tona

    Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tre Ferrari che non ti potrai mai permettere all'asta online

di Cristina Bacchetti

Tre Ferrari che non ti potrai mai permettere all'asta online
Next Next

Tre Ferrari che non ti potrai mai permettere all'asta online

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy