image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Hyundai Tiger X-1 è il primo Transformer della storia dell’auto ma non si potrà guidare

  • di Redazione MOW Redazione MOW

11 febbraio 2021

Hyundai Tiger X-1 è il primo Transformer della storia dell’auto ma non si potrà guidare
Non spara missili e non punta a conquistare il pianeta, ma Hyundai Tiger X-1 è la cosa più vicina ad un Transformer che esista. Da mezzo a trazione integrale infatti, può sollevarsi sulle ruote e camminare per aggirare gli ostacolo. Per il momento però, la guida è a distanza.


di Redazione MOW Redazione MOW

I Transformers sono come lo skateboard volante di Marty McFly: nessuno ha capito come mai non esistono ancora, ma ciclicamente salta sempre fuori qualcuno che prova a risolvere il problema. È il caso di Hyundai, che con il concept Tiger X-1 ha sviluppato una macchina in grado di “camminare sulle proprie ruote” imitando il comportamento di un quadrupede. Tiger, acronimo di Transforming Intelligent Ground Excursion Robot, sfrutta infatti una piattaforma modulare per aggirare ogni genere di impedimento: con le gambe in posizione retratta si muove esattamente come un veicolo a trazione integrale e, davanti ad un ostacolo, i braccetti si sollevano fino a diventare delle zampe in grado di scavalcare gli ostacoli. Ma non solo: Tiger può essere anche accoppiato ad un drone (UAV) per essere trasportato in luoghi inaccessibili ad un mezzo tradizionale.

Lo scopo del veicolo è di prestare soccorso, trasportare merci e svolgere ricerche su suoli ostili, ma non è escluso che Hyundai decida di impiegarlo per svolgere missioni nello spazio o che venga dedicato ad un uso militare. La grossa fregatura per i fan dei Transformers? Tiger non è adibito al trasporto di piloti e passeggeri, ma viene controllato esclusivamente da remoto.

Il tempo però potrebbe risolvere anche questo aspetto, il marchio coreano d'altronde non è nuovo a questo tipo di esperimenti: dopo aver acquistato la Boston Robotics, Hyundai aveva presentato il concept Elevate al CES 2019 di Las Vegas, un veicolo piuttosto simile al Tiger ma dedicato al trasporto persone. In quel caso però, lo sviluppo si era fermato ad alcuni rendering fotografici ed un modellino in scala 1:8 della struttura.

More

Mink 2.0 Sports Camper: la roulotte radical chic per i viaggiatori responsabili

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Gadget (grossi)

Mink 2.0 Sports Camper: la roulotte radical chic per i viaggiatori responsabili

Guardate in cielo, arriva eVTOL: il taxi volante, a forma di drone, firmato Cadillac

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

CES 2021

Guardate in cielo, arriva eVTOL: il taxi volante, a forma di drone, firmato Cadillac

Apple Car è sempre più vicina e probabilmente si farà con Hyundai

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Apple Car

Apple Car è sempre più vicina e probabilmente si farà con Hyundai

Tag

  • Car

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”

    di Jacopo Tona

    Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Con la Tesla sulla neve… Teslitta! [VIDEO]

Con la Tesla sulla neve… Teslitta! [VIDEO]
Next Next

Con la Tesla sulla neve… Teslitta! [VIDEO]

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy