image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Il fuoristrada più antico in circolazione in Italia può essere vostro: ecco a quale prezzo

  • di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

26 agosto 2021

Il fuoristrada più antico in circolazione in Italia può essere vostro: ecco a quale prezzo
Prodotto per la prima volta nel 1948, è ancora oggi in circolazione un esemplare di Defender dai dettagli unici

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Al marchio Land Rover, attivo dal 1948, si devono alcuni dei fuoristrada più famosi e robusti della storia dell’auto. Il più noto è senza dubbio il Defender il quale si distingue per essere anche una delle prime vetture mai realizzate dalla casa inglese in quanto il modello risale al 1948.

Ufficialmente presentata con il nome di Land Rover Series 80, solo in seguito venne ribattezzata Defender.

Il fuoristrada, in quanto mezzo robusto, divenne immediatamente popolare tra le Forze dell’Ordine, in particolare presso gli eserciti del vecchio continente. 

Tant’è che erede della Series 80, ovvero la Land Rover Wolf, viene ancora utilizzata da numerose forze armate tra cui quelle del nostro paese.

20210826 080729421 7630

Sebbene siano passati diversi decenni da quando fu prodotta la prima Defender, esiste ancora oggi un esemplare antico che ha saputo resistere al trascorrere del tempo: un’azienda torinese che si occupa di auto ha infatti presentato ad E-Bay una vera e propria Highlander della categoria.

La Land Rover Series 80 di cui stiamo parlando è infatti la più antica rimasta in circolazione, dopo che ne furono prodotti milioni di esemplari. Risalente al 1951, il suo proprietario ha dichiarato che sarebbe stata utilizzata a sua volta dalle Forze dell’Ordine belga.

L’auto in questione faceva parte di un lotto di 149 veicoli ordinati appositamente dalla Gendarmeria del Belgio per pattugliare ed eseguire interventi rapidi.

Poichè l’ordine arrivava da un’autorità governativa, le auto vennero messe in produzione qualche mese prima rispetto agli altri modelli civili prodotti lo stesso anno. Oltre ad essere il fuoristrada più antico rimasto in circolazione, la vettura si differenzia per alcuni dettagli in particolare: fu infatti una delle prime Series 80 a montare le maniglie interne, il lampeggiante per la pattuglia notturna, la sirena e la livrea blu scuro della gendarmeria.

20210826 080738905 4766
20210826 080744593 9762
20210826 080752062 5013
20210826 080838515 2723

Tag

  • Asta
  • Aste
  • Car

Top Stories

  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Roberto Parodi demolisce le “diavolerie” dell’elettronica in auto: la chiave, il freno a mano e il controllo della distanza. La beffa? Che manca l’unica cosa che serviva davvero… [VIDEO]

    di Otto De Ambrogi

    Roberto Parodi demolisce le “diavolerie” dell’elettronica in auto: la chiave, il freno a mano e il controllo della distanza. La beffa? Che manca l’unica cosa che serviva davvero… [VIDEO]

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Ceo di Lancia parla del rilancio del marchio, ma non pronuncia la parola magica: “Deltone”

di Matteo Cassol

Il Ceo di Lancia parla del rilancio del marchio, ma non pronuncia la parola magica: “Deltone”
Next Next

Il Ceo di Lancia parla del rilancio del marchio, ma non pronuncia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy