image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Il Ceo di Lancia
parla del rilancio del marchio,
ma non pronuncia
la parola magica: “Deltone”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

26 agosto 2021

Il Ceo di Lancia parla del rilancio del marchio, ma non pronuncia la parola magica: “Deltone”
Carlos Tavares, il Ceo del gruppo Stellantis, ha individuato per Lancia la strada del lusso e ha affidato il brand a Luca Napolitano. Ma per capire cosa davvero funzionerebbe basta farsi un giro sul web: si trovano in vendita vecchi modelli di Delta Integrale a prezzi esorbitanti e tutti gli appassionati sperano in una sua riedizione quanto più possibile fedele all’originale

di Matteo Cassol Matteo Cassol

“Stiamo facendo sul serio, per diventare un brand che sia rispettato nel segmento dei marchi premium”: così dice al Foglio Mobilità Luca Napolitano, il Ceo di Lancia individuato dal boss di Stellantis Carlos Tavares. “Stiamo pensando al futuro, al futuro di una nuova Lancia e lo stiamo facendo tutti insieme, un passo dopo l’altro. Mi piace parlare di rinascita, perché questo è un nuovo inizio, un nuovo rinascimento all’insegna dell’eccellenza italiana. Rinasciamo, partendo da ciò che sappiamo fare meglio: dalla Ypsilon e introducendo una nuova gamma; dall’italia e muovendoci fuori dall’italia. Nuova Lancia, nuova gamma, nuovi mercati: questa è la sintesi della nostra strategia futura”. “Nuovo” nelle sue declinazioni è la parola più usata da Napolitano: nuova la gamma, nuovi i clienti (“più giovani e gender free”, addirittura), nuovi i mercati (“fuori dall’Italia”). In verità c’è anche una parola vecchia, ma non è quella magica: è Ypsilon, non Delta.

“Le Lancia – prosegue Napolitano – saranno delle vetture italiane, belle, innovative e tutte elettrificate. Lancia è un marchio che sente la responsabilità sociale di poter contribuire, per la sua parte, ad offrire un mondo migliore ai nostri figli e ai nostri nipoti. Un mondo migliore che grazie a Lancia sarà anche più elegante, «the most elegant way to protect the planet», abbiamo dichiarato al mondo durante l’electrification day. Per Lancia il cammino verso la costruzione di un «mondo più pulito» è iniziato da tempo, esattamente 12 anni fa. Nel 2009 abbiamo introdotto il gpl, che venne chiamata «Ecochic», intendendo che era 100% Eco e 100% Chic, poi nel 2013 siamo passati al metano e quindi lo scorso anno all’ibrido”.

“Lancia – dice poi Napolitano – è l’eleganza italiana senza tempo. Pura bellezza. Linee pulite e semplici. Le vetture Lancia sono nel cuore di tanti appassionati in tutto il mondo, hanno fatto la storia del design dell’automobile. Si tratta di vetture di grande confort a bordo, con rifiniture curatissime e materiali di pregio. Un’eleganza che incanta e che dura da più di 100 anni”. Come sottolinea Umberto Zapelloni sul Foglio Mobilità, si tratta di “parole che sembrano uscire da uno spot pubblicitario, quello in cui Lancia era un’auto che piace alla gente che piace. Ha avuto un periodo in cui piaceva molto anche alla gente che correva (le mitiche Fulvia, Delta, Stratos), ma quello è un altro discorso”.

Ma davvero deve essere un altro discorso? Non si potrebbe invece fare, questo discorso? Un discorso che parte con Delta e prosegue con integrale HF, un monumentale immaginario collettivo che aspetterebbe solo di essere recuperato. E lo si capisce anche da ciò che avviene online, dove la ricerca di vecchi esemplari di una qualche versione di quella macchina che dominò il rally dal 1987 al 1992 continua a essere spasmodica e le cifre richieste per accaparrarsi questo cimelio sacro arrivano a essere esorbitanti (su Ebay ci sono per esempio una Lancia Delta 16V HF Evo2 a 128.500 euro e una Lancia Delta integrale evoluzione con 2.000 km a 160.000 euro). Per non parlare delle vetture riportate in vita da Miki Biasion, con prezzi fino a 300 mila euro.

  • Il Ceo di Lancia parla del rilancio del marchio, ma non pronuncia la parola magica: “Deltone”
  • Il Ceo di Lancia parla del rilancio del marchio, ma non pronuncia la parola magica: “Deltone” 2
  • 2

La Rete è piena di chi rimpiange di non avere mai potuto avere quella macchina di essersene privato troppo presto, così come di chi spera che finalmente ritorni, ammodernato ma, al contrario della nuova ed elegante (presunta) Delta del recente passato, fedele all’originale. Perché va bene il nuovo, va bene l’eleganza, ma forse per risolvere la situazione basterebbe un vecchio Deltone.

More

Lancia Delta Evo Martini Racing, 8 esemplari costruiti da Miki Biasion per rivivere il mito

di Pietro Manfrin Pietro Manfrin

Rally da leggenda

Lancia Delta Evo Martini Racing, 8 esemplari costruiti da Miki Biasion per rivivere il mito

Schianto ad Albino con il Deltone: brutto crash per la Lancia Delta Integrale in livrea Martini [FOTO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Oh no!

Schianto ad Albino con il Deltone: brutto crash per la Lancia Delta Integrale in livrea Martini [FOTO]

[VIDEO] Il Deltone elettrico, di cui nessuno sentiva il bisogno

di Alberto Capra Alberto Capra

Car

[VIDEO] Il Deltone elettrico, di cui nessuno sentiva il bisogno

Tag

  • Carlos Tavares
  • Lancia
  • Stellantis

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Una Ferrari in edizione limitata per Lawrence Stroll: ecco il modello (e il prezzo) da capogiro

di Maria Ilaria Patta

Una Ferrari in edizione limitata per Lawrence Stroll: ecco il modello (e il prezzo) da capogiro
Next Next

Una Ferrari in edizione limitata per Lawrence Stroll: ecco il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy