image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Una Ferrari in edizione limitata per Lawrence Stroll: ecco il modello (e il prezzo) da capogiro

  • di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

25 agosto 2021

Una Ferrari in edizione limitata per Lawrence Stroll: ecco il modello (e il prezzo) da capogiro
L’imprenditore canadese, proprietario di Aston Martin, è stato avvistato tra le strade di Montreal mentre era alla guida della sua Ferrari 275 GTB/4 NART acquistata all’asta per una cifra da capogiro

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Ogni anno decine di aste richiamano migliaia di appassionati d'auto pronti a spendere cifre esorbitanti per aggiudicarsi vetture di pregio: dalle classiche stile anni 50 alle hypercar in edizione limitata, le somme che sono disposti a spendere per accaparrarsi pezzi unici sono davvero considerevoli, tanto più, quando viene messo in vendita un pezzo da veramente unico.

Alcuni dei facoltosi proprietari, una volta acquistate, decidono di tenerle custodite nei loro garage come gioielli intoccabili mentre altri, scaldano i motori sfoggiandole per le strade delle città.

Di che gruppo fa parte Lawrence Stroll? Indubbiamente del secondo: il padre del pilota dell’Aston Martin è stato paparazzato in questi giorni dall’utente PoutineBoi per le strade di Montreal con la sua Ferrari 275 GTB/4 NART Spyder del 1967.

20210825 173553735 5523

Lo splendido esemplare, acquistato nel 2013 all’asta RM Auctions per la bellezza di 27,5 milioni di dollari, presentava delle rifiniture in Rosso Corsa. Stroll dopo esserne entrato in possesso ha invece deciso di ripristinare il colore originale, ovvero l’Azzurro Metallizzato.

Questo modello fu realizzato in edizione limitata: infatti furono prodotte soltanto dieci Ferrari 275 GTB/4 NART Spyder, di cui una ordinata da Steve McQueen; ragion per cui questa è una delle Ferrari più desiderate mai costruite per non parlare del motore: sotto al cofano anteriore è stato montato un poderoso V12 da 3,3 litri, capace di erogare 300 CV e di raggiungere una velocità massima è di 268 km/h.

Di recente Ferrari ha inoltre omaggiato la NART con la F60 America: anch'essa è stata prodotta in dieci esemplari, tutti destinati agli Stati Uniti.

More

A Le Mans il Cavallino è (finalmente) Rampante: il futuro della Ferrari nel WEC

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

A Le Mans il Cavallino è (finalmente) Rampante: il futuro della Ferrari nel WEC

Steve McQueen: all’asta la sua mitica Husqvarna Viking 360

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Aste

Steve McQueen: all’asta la sua mitica Husqvarna Viking 360

Tag

  • Steven McQueen
  • Ferrari
  • Car
  • Formula 1

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?

    di Gianmarco Serino

    Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?
  • Jeremy Clarkson prova la nuova Bmw M2: “Con 473 cavalli e trazione posteriore è spettacolare, ma c’è una cosa che non riesco a togliermi dalla testa…”

    di Domenico Agrizzi

    Jeremy Clarkson prova la nuova Bmw M2: “Con 473 cavalli e trazione posteriore è spettacolare, ma c’è una cosa che non riesco a togliermi dalla testa…”
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ma che auto guidano i politici? Range Rover, Panda Cross, Toyota Chr... Ecco chi ha comprato cosa, dal ministro Zangrillo a Isabella Rauti (figlia di Pino del Msi), passando per la renziana Paita e…

    di Domenico Agrizzi

    Ma che auto guidano i politici? Range Rover, Panda Cross, Toyota Chr... Ecco chi ha comprato cosa, dal ministro Zangrillo a Isabella Rauti (figlia di Pino del Msi), passando per la renziana Paita e…
  • Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima

    di Tommaso Maresca

    Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Charlie Watts, batterista degli Stones, è morto senza patente, ma con un garage pieno di auto d’epoca, tra cui una Lagonda da quasi 1 milione

Charlie Watts, batterista degli Stones, è morto senza patente, ma con un garage pieno di auto d’epoca, tra cui una Lagonda da quasi 1 milione
Next Next

Charlie Watts, batterista degli Stones, è morto senza patente,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy