image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Charlie Watts,
batterista degli Stones,
è morto senza patente,
ma con un garage
pieno di auto d’epoca,
tra cui una Lagonda
da quasi 1 milione

25 agosto 2021

Charlie Watts, batterista degli Stones, è morto senza patente, ma con un garage pieno di auto d’epoca, tra cui una Lagonda da quasi 1 milione
Per il chitarrista Keith Richards, Charlie Watts era un grande eccentrico: “Voglio dire, in quale altro modo puoi descrivere un ragazzo che compra un’Alfa Romeo del 1936 solo per guardare il cruscotto? Non può guidare, resta seduto lì e lo guarda”. Nella collezione di auto d’epoca del batterista senza patente degli Stones anche una Lagonda LG45 Rapide Tourer del 1937 e una Citroen 2CV gialla come quella di James Bond in “Solo per i tuoi occhi”

Il batterista dei Rolling Stones Charlie Watts, morto a 80 anni, aveva una passione per il collezionismo di auto d’epoca e con un patrimonio netto stimato intorno ai 250 milioni di dollari aveva un sacco di soldi da spendere per il suo hobby. Un hobby solo contemplativo, perché Watts non aveva la patente. Ciò non significa che non potesse comunque godersi la sua collezione: si dice che Charlie avesse un abito su misura abbinato a ciascuna auto e che amasse anche solo semplicemente mettersi al posto di guida (e magari farne rombare il motore) mentre la macchina rimaneva in garage.

20210825 173316688 2569
Charlie Watts

Watts, insomma, collezionava automobili d’epoca solo per la loro estetica: “Charlie – aveva detto Keith Richards – è un grande eccentrico inglese. Voglio dire, in quale altro modo puoi descrivere un ragazzo che compra un’Alfa Romeo del 1936 solo per guardare il cruscotto? Non può guidare, resta seduto lì e lo guarda”.

Ma, oltre all’Alfa di cui parlava Richards, quali sono le auto che Watts aveva acquistato negli anni? In realtà, il musicista inglese è sempre stato molto riservato a riguardo: tra i modelli posseduti di cui si ha certezza ci sono una rarissima Lagonda LG45 Rapide Tourer del 1937 e una Citroen 2CV come quella utilizzata nei film dall’agente 007.

Della prima furono realizzati solo 25 esemplari: monta un motore Bentley da 4,5 litri e 135 Cv in grado di spingerla alla velocità di 169 km/h.

Per farsi un'idea del valore della macchina, nel 2015 ne è stata battuta all'asta da Bonhams una (non quella di Watts) che è stata venduta al prezzo di 785.500 sterline (al cambio attuale 917.677 euro).

20210825 172555484 6025
La Lagonda LG45

È l’auto più datata tra le molte possedute dai membri degli Stones: “È logico che l’auto più antica di questa lista – riferiva un anno fa GQ UK – appartenga al batterista Charlie Watts, un uomo nato vecchio. In effetti, Charlie non ha mai visto l'utilità di avere una patente di guida, quindi non ha mai guidato questa macchina. La tiene solo in garage e usa la sua immaginazione. […] Ha comprato la Lagonda con motore V12, uno dei soli esemplari 25 prodotti, nel 1983. Si trattava di un acquisto da lungo tempo in progettazione, dal liceo artistico nel 1960: «Non ho molta voglia di guidare», si dice abbia detto all'epoca, «ma se fossi milionario comprerei auto d'epoca solo per guardarle, perché sono belle»”. 

Quanto alla Citroen 2CV, stando a quanto riferito sarebbe di un bel giallo come quella di James Bond in “Solo per i tuoi occhi”, film della saga di 007 del 1981.

20210825 172813047 9566
La 2Cv in una scena di "Solo per i tuoi occhi"

More

L'ultimo colpo di spazzola di Charlie Watts

di Michele Monina Michele Monina

Musica

L'ultimo colpo di spazzola di Charlie Watts

La leggenda dei Rolling Stones compie 80 anni: ecco le più belle auto di Keith Richards

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Car

La leggenda dei Rolling Stones compie 80 anni: ecco le più belle auto di Keith Richards

“Rock ’n’ Roll will never die”, ma voi non continuate a sfidarlo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Eurovision

“Rock ’n’ Roll will never die”, ma voi non continuate a sfidarlo

Tag

  • Auto d'Epoca
  • Charlie Watts
  • Keith Richards
  • Rolling Stones

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

All'asta la Ferrari di Jamiroquai, il modello è leggendario... il prezzo pure

di Redazione MOW

All'asta la Ferrari di Jamiroquai, il modello è leggendario... il prezzo pure
Next Next

All'asta la Ferrari di Jamiroquai, il modello è leggendario......

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy