image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Lancia Delta Evo Martini Racing, 8 esemplari costruiti da Miki Biasion per rivivere il mito

  • di Pietro Manfrin Pietro Manfrin

20 luglio 2021

Lancia Delta Evo Martini Racing, 8 esemplari costruiti da Miki Biasion per rivivere il mito
La Lancia Delta Evo Martini è di gran lunga una delle vetture più iconiche della storia dell’automobilismo. Miki Biasion ci ha vinto due titoli mondiali, ed ha deciso di omaggiare il marchio torinese riportando in vita 8 vetture. Il prezzo, manco a dirlo, è roba da collezionisti

di Pietro Manfrin Pietro Manfrin

Miki Biasion finisce tra le raccolte di citazioni ed aforismi sul mondo del motorsport per aver detto che “guidare di traverso è la cosa più divertente che possa fare un uomo vestito” e, anche considerando i suoi due titoli mondiali nel rally, probabilmente ha ragione. Il pilota vicentino ha portato al successo Lancia nel 1988 e 1989 e finalmente, dopo anni di pianificazioni e attese, ha deciso di rendere onore ad una delle vetture più iconiche della storia dell’automobilismo.

Assieme al centro restauro Italia Motor Sport, da sempre specializzato nella vettura, ha pianificato di costruire otto esemplari della Lancia Delta Evo Martini Racing. La base è quella di una Delta standard, mentre il lavoro consiste nell’avvicinarla a quella Evo III che la casa torinese non riuscì mai a produrre. Una serie limitata e personalizzabile, di cui verranno costruite tre vetture all’anno per un massimo di otto, per togliersi una soddisfazione a cui Biasion puntava da tempo: “Era un sogno, è diventato un progetto - ha dichiarato al Corriere della Sera da Terrazza Martini, per la presentazione - sono quasi più emozionato di quando correvo”

20210720 225331081 3491
Da sinistra a destra: Alex Fiorio, Juha Kankkunen e Miki Biasion

Come è fatta la Lancia Delta Evo Martini Racing

La base, dicevamo, è la stessa, ma lo sviluppo ha interessato tutta la vettura. “La mia idea non è mai stata quella fare un restomod della Delta o di intervenire pesantemente sull’auto originale, volevo piuttosto riattualizzare un modello storico aggiornandolo con componentistica moderna. Perché quello che voglio è una Delta comoda quando si procede nella sua modalità standard, ma anche capace di diventare una vera auto da corsa non appena si preme il ‘pulsantino’ che abbiamo messo sulla plancia”.

Si, perché anche se il motore non cambia (ma bielle, pistoni e basamento sono rivisti) buona parte della vettura è stata rivista, dai pannelli fonoassorbenti ai rinforzi per la scocca. Il pulsante sulla plancia invece interviene sulla vettura trasformandola da cima a fondo. Dalla modalità per tutti i giorni con 220 cavalli di potenza si può passare in un attimo ad un totale di 340 CV, modificando anche sospensioni, assetto e risposta di sterzo ed acceleratore.

20210720 225557957 1529
Un rendering ufficiale della vettura.

Le auto verranno assemblate in Friuli e saranno in buona parte personalizzabili dai clienti, a cominciare dal livrea che - Biasion ha acquistato la licenza - potranno essere nell’iconica livrea Martini Racing. I prezzi, che andranno a variare a seconda del livello di opzioni e dettagli richiesti, partono dai 250.000 euro per arrivare fino ai 300.000 euro.

More

Jan Kopecky tassista con la sua Skoda Fabia R5... per chi ha fretta [VIDEO]

di Pietro Manfrin Pietro Manfrin

Video

Jan Kopecky tassista con la sua Skoda Fabia R5... per chi ha fretta [VIDEO]

[VIDEO] Non avrai altro Sanremo all'infuori di me

di Redazione MOW Redazione MOW

Sanremo

[VIDEO] Non avrai altro Sanremo all'infuori di me

Tag

  • Lancia
  • Miki Biasion
  • Rally

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Pietro Manfrin Pietro Manfrin

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Se l'allarme arriva niente meno che dal ministro Giorgetti la situazione è grave: "Servono deroghe dall’Ue o la Motor Valley è condannata a morte”

di Matteo Cassol

Se l'allarme arriva niente meno che dal ministro Giorgetti la situazione è grave: "Servono deroghe dall’Ue o la Motor Valley è condannata a morte”
Next Next

Se l'allarme arriva niente meno che dal ministro Giorgetti la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy