image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ma come fa l'unica Bugatti La Voiture Noire al mondo a sparire? E perché si fa il nome di Cristiano Ronaldo?

  • di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

12 ottobre 2023

Ma come fa l'unica Bugatti La Voiture Noire al mondo a sparire? E perché si fa il nome di Cristiano Ronaldo?
L’unico esemplare al mondo della Bugatti La Voiture Noire è stato acquistato nel 2021 per 17,5 milioni di euro. Ma il nome dell’acquirente è avvolto nel mistero e nemmeno la casa automobilistica francese l’ha mai rivelato. Dove sarà questa supercar extralusso? Secondo le ipotesi il proprietario potrebbe essere…

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Esiste un solo modello della Bugatti La Voiture Noire, la supercar extralusso che nel 2021 è stata venduta per 17,5 milioni di euro. Ma chi è il proprietario? E dove si trova in questo momento la vettura? A quanto pare nessuno lo sa. Chiunque l’abbia acquistata non è evidentemente intenzionato a vantarsene, considerato che non ve n’è traccia. Eppure quando venne acquistata era l’auto più costosa la mondo. Poi è arrivata la Rolls-Royce Boat Tail, prodotta in tre esemplari che sono stati venduti nel 2022 per un prezzo che va dai 25 ai 30 milioni di euro. La Voiture Noire, che venne presentata al pubblico al Salone di Ginevra tramite un prototipo da esposizione, è un modello one-off creato nel 2019 per i 110 anni del marchio francese. “Si tratta di un vero e proprio gioiello di ingegneria – scrive Fanpage – ispirato alle linee minimaliste della Type 57 SC Atlantic del 1938”. A ispirarla sarebbe stato quindi questo vecchio modello che oggi varrebbe probabilmente circa 140 milioni di euro, ma che, pare, non avrebbe nessun proprietario: è l’originale “auto nera” che Jean Bugatti, figlio di Ettore, fondatore della casa automobilistica francese, chiamò così.

bugatti
Bugatti La Voiture Noire

Intanto, se l’acquirente non è mai uscito alla scoperto e la Bugatti non ne ha mai rivelato il nome, non mancano delle ipotesi sull’identità del misterioso proprietario. Il modello extralusso potrebbe essere nelle mani di Cristiano Ronaldo, oppure del pugile Floyd Mayweather, o, ancora, del principe saudita Bader Bin Farhan Alsaud, tutti e tre noti collezionisti di auto di lusso. Chissà se, in un’epoca in cui tutto viene sbandierato sui social, questa persona continuerà a mantenere l’anonimato.

More

La prima Mercedes con cui ha vinto Lewis Hamilton va all’asta e il prezzo è folle

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Formula 1

La prima Mercedes con cui ha vinto Lewis Hamilton va all’asta e il prezzo è folle

Alonso continua il business della auto di lusso: quanto vale la sua McLaren Elva

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Formula 1

Alonso continua il business della auto di lusso: quanto vale la sua McLaren Elva

All'asta la Mercedes di Britney Spears: ecco perché era “l'auto più pericolosa di Los Angeles”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

bye bye baby

All'asta la Mercedes di Britney Spears: ecco perché era “l'auto più pericolosa di Los Angeles”

Tag

  • Auto
  • Bugatti
  • Cristiano Ronaldo

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”

    di Jacopo Tona

    Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La prima Mercedes con cui ha vinto Lewis Hamilton va all’asta e il prezzo è folle

di Umberto Mongiardini

La prima Mercedes con cui ha vinto Lewis Hamilton va all’asta e il prezzo è folle
Next Next

La prima Mercedes con cui ha vinto Lewis Hamilton va all’asta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy