image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alonso continua il business della auto di lusso: quanto vale la sua McLaren Elva

  • di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

6 ottobre 2023

Alonso continua il business della auto di lusso: quanto vale la sua McLaren Elva
Fernando Alonso vuole rivendere un’altra auto di lusso. Si tratta della sua McLaren Elva, una biposto da 815 cavalli senza parabrezza. Lui stesso parteciperà all’asta, organizzata dalla Bonhams, che si terrà ad Abu Dhabi durante il weekend del Gran Premio di Formula 1. Ma quanto costerà un’auto del genere?

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Fernando Alonso, dopo aver venduto la sua Ferrari Enzo per 5,4 milioni di euro, mette all’asta una nuova auto. Si tratta della sua McLaren Elva, un modello di cui esistono solo 149 esemplari (nonostante originariamente ne fossero previsti 399). L’Elva è una biposto da 815 cavalli. È un veicolo molto leggero e, soprattutto, è senza parabrezza – anche se esisteva la possibilità di averne uno –, quindi, per questioni di sicurezza, andrebbe guidata con il casco. È però dotata del McLaren Active Air Management System (AAMS): “Una sorta di parabrezza virtuale generato dal cofano motore – scrive Il Corriere – dotato di un’apertura che reindirizza l’aria sopra la testa degli occupanti, limitando l’effetto del vento contrario. Non è chiaro però se basti per poterla guidare a capo scoperto.”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bonhams|Cars (@bonhamscars)

Il valore iniziale di 1,6 milioni di euro sarebbe ora salito fino a una somma che va dai 2,3 ai 2,8 milioni di euro e potrebbe ancora crescere grazie alla fama del proprietario. L’asta, organizzata da Bonhams, si terrà il 25 novembre sul circuito di Yas Marina, proprio durante il weekend del Gran Premio di Formula 1 di Abu Dhabi. Sui social, dopo aver dato appuntamento per quella data agli interessati e aver augurato loro buona fortuna, il pilota del team Aston Martin ha comunicato che sarà lui stesso a consegnare le chiavi al miglior offerente. Ma la sua decisione fa ancora una volta discutere. Per molti non è corretto che lo spagnolo faccia affari grazie a quei rarissimi esemplari che ha potuto acquistare solo tramite la posizione raggiunta negli anni.

More

Aston Martin approda nel WEC e già si parla del futuro di Fernando Alonso e di Lance Stroll

di Alice Cecchi Alice Cecchi

WEC

Aston Martin approda nel WEC e già si parla del futuro di Fernando Alonso e di Lance Stroll

Fernando Alonso ha venduto la sua Ferrari Enzo: la cifra è da capogiro

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Formula 1

Fernando Alonso ha venduto la sua Ferrari Enzo: la cifra è da capogiro

Di lacrime, rabbia e cambiamento: Marc Marquez come Ayrton Senna all'addio da Honda

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Di lacrime, rabbia e cambiamento: Marc Marquez come Ayrton Senna all'addio da Honda

Tag

  • Abu Dhabi
  • Fernando Alonso
  • Formula 1

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì, Pedro Acosta è stato appena ufficializzato in GasGas e ha già cominciato a rompere i cog***ni al compagno di squadra

di Cosimo Curatola

Sì, Pedro Acosta è stato appena ufficializzato in GasGas e ha già cominciato a rompere i cog***ni al compagno di squadra
Next Next

Sì, Pedro Acosta è stato appena ufficializzato in GasGas e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy