image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aston Martin approda nel WEC e già si parla del futuro di Fernando Alonso e di Lance Stroll

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

5 ottobre 2023

Aston Martin approda nel WEC e già si parla del futuro di Fernando Alonso e di Lance Stroll
Aston Martin ha recentemente annunciato che nel 2025 vedremo l’hypercar Valkyrie in pista insieme alle altre vetture del mondiale endurance con un programma ricco di mosse interessanti. Visto il suo momento di attenzione in Formula 1 e tutte le chiacchiere che vedono i suoi piloti coinvolti, il WEC potrà essere un futuro papabile per Lance Stroll e Fernando Alonso?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Gli assi nella manica di Lawrence Stroll sembrano non finire mai e, dopo una eccellente stagione in Formula 1, il team del reparto corse di Aston Martin si prepara al debutto nel campionato mondiale di endurance con quella che sarà l’hypercar basata sulla vettura stradale Valkyrie - tra le altre cose progettata dal direttore tecnico di Red Bull Adrian Newey. La notizia è già su tutte le pagine più importanti, le foto del prototipo hanno fatto immediatamente il giro di tutti i social media e l’hype sembra essere alle stelle con circa un anno di anticipo, dato che fino al 2025 non vedremo la vettura del team inglese in pista. Con tutto quanto che sembra già praticamente pronto la domanda (prematura) sorge spontanea, soprattutto sui social: chi saranno i piloti al volante della Valkyrie?

In Formula 1 Aston Martin può vantare di avere un campione del mondo, Fernando Alonso, e Lance Stroll alla guida delle due AMR23, entrambi con un futuro incerto per varie motivazioni. Alonso è ormai un veterano della categoria e c’è chi si chiede quando arriverà un eventuale ritiro o un cambio di campionato, Stroll invece è continuamente sulla bocca di tutti, un giorno con il sedile sicuramente rinnovato, il giorno dopo come giocatore di tennis: insomma, la coppia Aston Martin è più che discussa. L’approdo quindi del team inglese nel WEC sembra un’occasione succosa per i due, soprattutto per il giovane canadese che nei suoi anni in Formula 1 non è mai riuscito a portarsi a casa grandi soddisfazioni, mentre sulle ruote coperte potrebbe trovare il suo ritmo.

20231005 115839033 2632

Tra l’altro, Alonso e Stroll hanno già corso su dei prototipi: lo spagnolo è stato al volante della Toyota Gazoo Racing nel 2018 e nel 2019, vincendo anche l’iconica 24h di Le Mans, mentre il piccolo Stroll, all’epoca appena diciottenne, ha partecipato due volte alla 24h di Daytona, facendo registrare tempi discreti durante i suoi stint. Non è un segreto poi che il canadese non abbia tutte le certezze di questo mondo nel mondiale di Formula 1, quindi non ci sarebbe da meravigliarsi se nel corso della prossima stagione lasciasse il posto a qualcun altro per trasferirsi sul prototipo LMh.

Sotto ai vari post pubblicati dal WEC e da Aston Martin i vari appassionati si sono sbizzarriti nei commenti immaginando altri trionfi di Alonso, ruota a ruota con le Ferrari o le Porsche iscritte al campionato, o speculando su quello che potrebbe essere il futuro del figlio di Lawrence Stroll, curiosi di sapere come si articoleranno i prossimi step per il debutto nel 2025.

Congratulations to Lance Stroll on his 2025 WEC drive deal with Aston Martin.

— A miserable motor racing fan (@YeOldeMMRF) October 4, 2023

Stroll quand papa va lui proposer un contrat en CDI pour rouler en WEC avec Aston Martin après 10 ans en F1 pic.twitter.com/Q6xfPbD4WW

— Tristan 🏎 (@TristanTap_inF1) October 4, 2023

Se con solo un annuncio Aston Martin ha fatto così tanto rumore, chissà cosa succederà quando Valkyrie effettuerà i suoi primi giri in pista, previsti già per l’inizio del 2024 con il supporto di Heart of Racing, il team che seguirà il progetto a stretto contatto con la casa inglese. Quando qualche anno fa Lawrence Stroll prese in mano il progetto Aston Martinnessuno poteva immaginare un futuro così prosperoso: una vettura competitiva in F1, un prototipo pronto al debutto nel WEC e un programma GT che non ha niente da invidiare ai diretti competitors. Solo il tempo parlerà, ma le premesse per un 2025 interessante ci sono già tutte e chissà che Lance Stroll o Fernando Alonso non ne diventino i personaggi principali.

20231005 115657720 7349

More

Ferrari meglio di Aston Martin? Fernando Alonso punzecchia Maranello: le sue parole

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari meglio di Aston Martin? Fernando Alonso punzecchia Maranello: le sue parole

Chris Horner esalta Sebastian Vettel: "Senza il suo lavoro oggi Aston Martin..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli
Chris Horner esalta Sebastian Vettel: "Senza il suo lavoro oggi Aston Martin..."

Vettel torna sui social ma questa volta la F1 non c’entra: il messaggio per la moglie Hanna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vettel torna sui social ma questa volta la F1 non c’entra: il messaggio per la moglie Hanna

Tag

  • Aston Martin
  • Motorsport
  • WEC

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'Amore ai tempi di Marc Marquez. Sul ferirsi, il ritrovarsi o il partorirsi...

di Emanuele Pieroni

L'Amore ai tempi di Marc Marquez. Sul ferirsi, il ritrovarsi o il partorirsi...
Next Next

L'Amore ai tempi di Marc Marquez. Sul ferirsi, il ritrovarsi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy