image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Pedro Acosta è stato appena ufficializzato in GasGas e ha già cominciato a rompere i cog***ni al compagno di squadra

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 ottobre 2023

Sì, Pedro Acosta è stato appena ufficializzato in GasGas e ha già cominciato a rompere i cog***ni al compagno di squadra
Dopo un paio di settimane in cui è sembrato esattamente il contrario, ad affiancare Pedro Acosta in MotoGP all’interno del Team GasGas per il 2024 sarà Augusto Fernandez. È la scelta più logica, che però non ha impedito ad Acosta di mettere subito pressione al futuro compagno di squadra

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È veloce Pedro Acosta, veloce e precoce. Quando ha dichiarato che il prossimo anno sarebbe salito in MotoGP era appena metà campionato, si correva ad Assen e tutti - dai piloti ai dirigenti - avevano fatto spallucce: se ne è convinto, dovremo accontentarlo. E così è stato, d’altronde farsi sfuggire il talento più puro dai tempi di Marc Marquez sarebbe stata una follia e KTM ha fatto scivolare alla svelta un contratto sotto gli occhi del diciannovenne di Mazarrón.

I problemi sono arrivati solo più tardi, quando gli uomini del Gruppo Pierer si sono resi conto che Pol Espargarò non avrebbe rinunciato alla MotoGP e Dorna non avrebbe permesso altre moto in pista nonostante un’influenza sempre più pesante degli austriaci (di KTM, ma anche di Red Bull) nel paddock della MotoGP. Ad ogni modo i manager di KTM e GasGas hanno fermato tutti e cinque i loro piloti (Binder, Miller, Espargarò, Fernandez e Acosta) in attesa di una soluzione, che dopo un mese incerto e complesso si è risolta con il passaggio di Pol Espargarò al test team guidato da Dani Pedrosa e all’affiancamento di Acosta ad Augusto Fernandez.

Augusto Fernandez e Pedro Acosta 2023
Augusto Fernandez e Pedro Acosta, Team GasGas 2024.

Il che, a nostro modo di vedere, è l’unica scelta giusta rimasta a disposizione: Pol ha 32 anni, Augusto 26. E lasciare fuori il campione del mondo Moto2 dello scorso anno sarebbe stato ingiusto per lui - che sta disputando un’ottima stagione - e pessimo per l’immagine dell’azienda, la quale sembrava una sorta di macchina a vapore alimentata a giovani piloti da bruciare un po’ alla volta.

“Avevamo una decisione importante e difficile per il 2024 del Team GasGas”, ha spiegato Pit Beirer, Direttore Sportivo. “Augusto ha fatto dei passi in avanti impressionanti in MotoGP e siamo del tutto convinti che abbia la velocità e l’intelligenza per continuare a migliorarsi. Pedro è un talento molto speciale che ha già vinto molto e l’ha fatto in fretta, il 2024 gli servirà a fare un prossimo passo verso i grandi della MotoGP. Voglio ringraziare Pol per tutto quello che ha fatto e che continua a fare per noi. Questo ragazzo è tosto e super determinato, ecco perché vogliamo che continui ad essere un punto di riferimento per il futuro…”. In breve, la famosa pensione anticipata con KTM è toccata al più giovane degli Espargarò, che il prossimo anno correrà qualche wildcard portando avanti lo sviluppo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da GASGAS Motorsports (@gasgas.motorsports)

Con l’annuncio ufficiale è arrivato immediatamente il commento di Pedro Acosta, che appunto è veloce e precoce, ma anche decisamente provocatorio: “Ragazzi, ragazzi… abbiamo un problema!”, ha scritto lo spagnolo. “Chi correrà con il 37, Augusto? Ho sempre lo stesso problema con te!”. Pedro scherza, ma è esattamente il genere di scherzi che faceva Valentino Rossi per mandare a dormire i rivali con un pensiero in più: nel 2022 Acosta corse con il 51 - perché il 37 appunto era di Augusto Fernandez, già in Moto2, dove oltretutto vinse il titolo - ed è evidente che in MotoGP c’è una gerarchia da rispettare. Eppure questo annuncio è più sul compagno di squadra di Acosta che sull’effettivo passaggio di quest’ultimo in MotoGP, che fino a ieri avrebbe potuto essere anche inserito direttamente nel Team Factory KTM al posto di Jack Miller. Farlo notare immediatamente è stata, se non altro, una piccola provocazione, un modo efficace per ricordare a Fernandez che quello in dubbio è sempre stato lui. Se Acosta tornerà a correre col 51 è presto per dirlo, di certo non stiamo parlando del numero 63 che compare sulla maglietta indossata nell'annuncio. Quello, semmai, è l'anno di fondazione di Alpinestars, che quest'anno per l'appunto festeggia il 60° anniversario.

Pedro Acosta potrà piacere o meno - ed essendo così diverso dagli altri ci sono buone probabilità che non piacerà a molti - ma arriverà in MotoGP per cambiare le cose. Lo farà, c’è da scommetterci, come il Marc Marquez dei primi tempi: aggressivo, spregiudicato, spesso oltre il limite. Così il 2024 della MotoGP sembra ogni giorno più interessante.

More

Marco Melandri a MOW: “Marc Marquez in Gresini? Non ha senso. Bagnaia e Martín? Vedrete che Jorge avrà più difficoltà”

di Gregorio Allievi Gregorio Allievi

MotoGP

Marco Melandri a MOW: “Marc Marquez in Gresini? Non ha senso. Bagnaia e Martín? Vedrete che Jorge avrà più difficoltà”

Team Gresini o meno, Marc Marquez e Santi Hernandez si diranno addio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Team Gresini o meno, Marc Marquez e Santi Hernandez si diranno addio

Fabio Quartararo pensa ad andarsene? Intanto fa i complimenti a Marc Marquez: "Sei una leggenda"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fabio Quartararo pensa ad andarsene? Intanto fa i complimenti a Marc Marquez: "Sei una leggenda"

Tag

  • GASGAS
  • Augusto Fernandez
  • Pedro Acosta
  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

    di Cosimo Curatola

    Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Gigi Dall’Igna: “Marc ha un contratto di un anno con Gresini. Io alla Honda? Dopo tanta fatica…”

di Cosimo Curatola

Gigi Dall’Igna: “Marc ha un contratto di un anno con Gresini. Io alla Honda? Dopo tanta fatica…”
Next Next

Gigi Dall’Igna: “Marc ha un contratto di un anno con Gresini....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy