image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fernando Alonso ha venduto la sua Ferrari Enzo: la cifra è da capogiro

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

3 luglio 2023

Fernando Alonso ha venduto la sua Ferrari Enzo: la cifra è da capogiro
Il campione del mondo Fernando Alonso è riuscito a vendere la sua Ferrari Enzo, la sportiva coupè prodotta in edizione limitata nel 2002, a un acquirente che l’ha pagata ben 5 milioni e 400 mila euro. “Questa vettura è un’opera d’arte magica, godetevela”, ha detto in un video l’ex pilota spagnolo

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Fernando Alonso ha trovato un acquirente per la sua Ferrari Enzo messa all’asta, e sembra che il prezzo sia da record. Dopo le iniziali difficoltà a vendere il modello esclusivo della casa di Maranello, il due volte campione del mondo ci è finalmente riuscito. Almeno stando alla casa d’aste Monaco Car Auctions che segue l’affare, che parla di 5,4 milioni di euro come cifra finale. I motivi dell’acquisto da parte del compratore sarebbero che si parla di un esemplare certificato come numero uno da Ferrari Classiche, il basso chilometraggio (solo 4800 km) e, naturalmente, il fatto che sia stata proprietà dell’ex pilota spagnolo. La Ferrari Enzo è una sportiva coupè prodotta in appena 400 unità nel 2022 in omaggio ai 55 anni di attività aziendale, con un motore V12 di 65° chiamato F140 B, con una potenza totale di 7800 giri al minuto e 657 Nm di coppia massima con rapporto di compressione di 11,2:1.

alonso
Fernando Alonso

Un gioiello che così Alonso ha descritto in un video registrato per raccontare ai futuri proprietari l’esperienza alla guida, mostrato ai potenziali acquirenti a sorpresa: “Questa vettura significa molto per me. Mi sono divertito molto con questa macchina, è un’opera d’arte magica. Prendetevi cura della macchina e godetevela”. In particolare, la Ferrari Enzo ha telaio e carrozzeria in fibra di carbonio, sospensioni a doppio quadrilatero (deformabile sia all’avantreno che al retrotreno), il cambio a 6 marce sequenziale con paddle al volante e freni in ceramica-carbonio. Una vera e propria rarità che infatti è costata al suo nuovo titolare un esborso da capogiro.

More

Alonso potrebbe correre anche dopo i 45 anni: ecco chi lo vorrebbe nel proprio team

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Alonso potrebbe correre anche dopo i 45 anni: ecco chi lo vorrebbe nel proprio team

Ferrari di Clapton venduta a prezzo "stracciato": che affare per il nuovo proprietario

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Anche questo è rock

Ferrari di Clapton venduta a prezzo "stracciato": che affare per il nuovo proprietario

Tag

  • Fernando Alonso

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il miglior Carlos Sainz dell'anno fa i conti con quello che ancora manca a questa Ferrari

di Giulia Toninelli

Il miglior Carlos Sainz dell'anno fa i conti con quello che ancora manca a questa Ferrari
Next Next

Il miglior Carlos Sainz dell'anno fa i conti con quello che ancora...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy