image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Marco Tullio Giordana e il ricordo della Giulietta Sprint... A luci rosse

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

24 ottobre 2023

Marco Tullio Giordana e il ricordo della Giulietta Sprint... A luci rosse
Marco Tullio Giordana ha acquistato una Giulietta Sprint del 1959. Il regista, in un articolo pubblicato su Repubblica, ha raccontato una storia intensa fatta di motori ed emozioni, soffermandosi su come l’avvento dell’automobile abbia accolto “teneri amanti o sfoghi rabbiosi, cattiverie e dolcezze, staccando la spina al mondo e proiettando il cielo in una stanza o, meglio, in un abitacolo infuocato da sussurri e grida”

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Il regista Marco Tullio Giordana su Repubblica ha raccontato di aver acquistato una Giulietta Sprint del 1959, a bordo della quale ha provato grandi emozioni. L’Alfa Romeo presentò il prototipo della Giulietta al Salone dell’Automobile di Torino nel 1954, Giordana ricorda le due vetture: una rossa e una azzurra, che si trovavano nella zona del bellissimo Castello del Valentino. Suo padre ordinò una Giulietta e attese più di sei mesi per averla, un’attesa che Giordana ricorda come snervante. Padre e figlio condividevano la stessa passione per i motori, e andarono assieme nel quartiere milanese di Portello per ritirare la Giulietta di colore Sprint azzurro Iseo. In famiglia arrivarono poi altre Giuliette. Infatti, nel 1959 l’azzurro sgargiante venne sostituito dal bianco Gardenia, ma il padre non riuscì a godersi molto l’automobile poiché perse la vita in uno schianto aereo quello stesso anno. La macchina fu venduta e così la perdita del padre si sommò a quella della macchina.

Giulietta Sprint del 1959
Giulietta Sprint del 1959

L’auto li aveva fatti legare moltissimo, infatti Giordana racconta che spesso, quando la madre non era presente, il padre gli consentiva di guidare sulle sue ginocchia facendogli cambiare le marce. Nei primi anni 80 il regista riuscì a trovare una Giulietta in buone condizioni che gli costò 2 milioni di lire, attualmente potrebbe arrivare a valere 50mila euro ma nel 1988 purtroppo gli fu rubata. Non solo ricordi tristi. Giordana racconta di quando una sera si rese conto che le luci dell’abitacolo erano state foderate con la carta delle caramelle Rossana, dall’iconico colore rosso, che creava un’atmosfera che lui stesso definisce “da night club”: “Quella tenue luce da alcova doveva aver propiziato amori furiosi e forse clandestini, parcheggiata la macchina in qualche compiacente luogo oscuro ai tempi in cui non c’erano balordi in giro, teppistelli o guardoni in fregola, e questa carriera paraninfa della Giulietta color Blu Tornado me la rese ancor più simpatica e affettuosamente vicina”.

More

Alfa Romeo venduta alla Fiat ha fatto male all’Italia? È scontro tra Romano Prodi e il ministro del made in Italy Adolfo Urso

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Povero biscione

Alfa Romeo venduta alla Fiat ha fatto male all’Italia? È scontro tra Romano Prodi e il ministro del made in Italy Adolfo Urso

L’Alfa Romeo della scorta di La Russa si schianta contro un camion dei pompieri: ecco cos’è successo

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Incrocio e sirene

L’Alfa Romeo della scorta di La Russa si schianta contro un camion dei pompieri: ecco cos’è successo

Clarkson compra una vecchia Alfa Romeo e spiega perché non sopporta le auto moderne

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Vecchio ma buono

Clarkson compra una vecchia Alfa Romeo e spiega perché non sopporta le auto moderne

Tag

  • Alfa Romeo
  • Attualità
  • Auto

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova la nuova Bmw M2: “Con 473 cavalli e trazione posteriore è spettacolare, ma c’è una cosa che non riesco a togliermi dalla testa…”

    di Domenico Agrizzi

    Jeremy Clarkson prova la nuova Bmw M2: “Con 473 cavalli e trazione posteriore è spettacolare, ma c’è una cosa che non riesco a togliermi dalla testa…”
  • Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?

    di Gianmarco Serino

    Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?
  • Jeremy Clarkson prova la nuova BMW Serie 3: “Non ho mai visto Mohamed Al Fayed nudo, ma lo immagino così…”. E il confronto con la Jaguar “woke”…

    di Domenico Agrizzi

    Jeremy Clarkson prova la nuova BMW Serie 3: “Non ho mai visto Mohamed Al Fayed nudo, ma lo immagino così…”. E il confronto con la Jaguar “woke”…
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Jeremy Clarkson, l’Alfa Romeo 75 e la Porsche amica di Greta Thunberg. La prova della 911 Turbo S: “Non è un'auto sportiva e non è una supercar, ma senza più Hammond e May...”

    di Matteo Cassol

    Jeremy Clarkson, l’Alfa Romeo 75 e la Porsche amica di Greta Thunberg. La prova della 911 Turbo S: “Non è un'auto sportiva e non è una supercar, ma senza più Hammond e May...”
  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

In vendita la Range Rover guidata dalla regina Elisabetta: ecco cosa la rende speciale

di Valentina Menassi

In vendita la Range Rover guidata dalla regina Elisabetta: ecco cosa la rende speciale
Next Next

In vendita la Range Rover guidata dalla regina Elisabetta: ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy