image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ok, ma che caz*o è Nio, che tra auto elettriche e smartphone punta a essere la nuova Apple?

  • di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

22 settembre 2023

Ok, ma che caz*o è Nio, che tra auto elettriche e smartphone punta a essere la nuova Apple?
Nio, l’azienda cinese che produce auto elettriche con la tecnologia del battery swap, mette sul mercato il suo primo smartphone. Un dispositivo che nasce come estensione dell’automobile e che punta a migliorare l’esperienza dell’utente, con due chip che possono localizzare il veicolo e condurre il conducente fino alla portiera. Ma chi è Nio, il brand che punta a una community globale?

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

“Da Elon Musk a Steve Jobs?” aveva scritto Forbes a proposito del fondatore di Nio, alla notizia di possibili progetti riguardanti gli smartphone. E adesso arriva la conferma: la casa cinese produttrice di auto elettriche ha presentato il suo Nio Phone. Si tratta di un dispositivo di altissima fascia dal design originale, con colori che si ispirano alle auto dello stesso brand e con tripla fotocamera posteriore con tre sensori Sony da 50 megapixel. Il nuovo dispositivo va visto come un’estensione dell’auto elettrica che punta a migliorare l’esperienza degli utenti. Lo smartphone, riporta Hdblog, ha un’interfaccia utente SkyIU ed è dotato dei chip Ultra Wide Band e NFC che gli permettono di localizzare la macchina e accompagnare il conducente alla portiera. Con più di 30 funzioni e l’assistente vocale intelligente Nomi, che è la stessa delle auto, riesce a comunicare con il veicolo da remoto, da vicino e all’interno. Non ci sarebbero inoltre pubblicità o app preistallate. I prezzi andrebbero da 835 a 965 euro.

Nio phone
NIO Phone

Ma chi è Nio e a cosa punta? Nio è il promettente brand cinese produttore di auto elettriche nato a Shanghai nel 2014, che nel 2022 ha venduto complessivamente 122.486 auto. Il fondatore e CEO dell’azienda è William Li, che, con i continui confronti con la Tesla, si è aggiudicato l’appellativo di Elon Musk cinese. “Fin dal primo modello prodotto, l’hypercar EP9 da 1300 cavalli e omologata solo per l’uso su pista, il costruttore asiatico ha mostrato le sue capacità e l’attenzione all’innovazione tecnologica come confermato dall’idea del pacco batteria sganciabile”. Lo presenta così Il Sole 24 Ore. Nio offre una gamma completa di auto ed è il primo produttore automobilistico a offrire ai suoi clienti la possibilità del battery swap: anziché ricaricare la batteria è possibile cioè sostituirla. Già in vendita in Norvegia, Germania, Olanda, Danimarca e Svezia, i modelli europei prevedono sia la ricarica che la sostituzione della batteria, oltre alla possibilità di aggiornare la capacità della batteria. L’azienda ha intanto annunciato una superbatteria allo stato solido da 150 kWh di capacità che garantirebbe un’autonomia di 1.000 km alle auto. “Ci siamo sempre impegnati per creare uno stile di vita più felice per i nostri utenti” aveva detto Li in occasione del Nio Berlin 2022 – A New Horizon, evento per il lancio in Germania dei suoi prodotti, aggiungendo che l’obiettivo dell’azienda è mettere i suoi prodotti al servizio di una communità sempre più ampia, globale. E intanto in alcuni paesi d’Europa è già arrivato il nuovo modello di SUV EL6, mentre si attendono aggiornamenti sull’approdo dei nuovi smartphone. La Nio ha inoltre firmato un accordo con un’azienda italiana produttrice di motori elettrici, la Mavel.

More

Ecco perché le auto elettriche potrebbe essere a rischio hackeraggio

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Tutto può succedere

Ecco perché le auto elettriche potrebbe essere a rischio hackeraggio

Porro: “Altro che Draghi, do io gratis la ricetta per un'Europa competitiva: von der Leyen, non rompere il caz*o sulle auto”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Decisioni drastiche

Porro: “Altro che Draghi, do io gratis la ricetta per un'Europa competitiva: von der Leyen, non rompere il caz*o sulle auto”

Solo auto elettriche dal 2035? Bmw: "Dove le ricaricheremo? Una scelta negligente..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il futuro è elettrificato?

Solo auto elettriche dal 2035? Bmw: "Dove le ricaricheremo? Una scelta negligente..."

Tag

  • Auto elettrica
  • Cina
  • Smartphone

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guida alla mappa dei divieti: ecco cosa non puoi più fare con la tua auto, regione per regione

di Erminia Cioffi

Guida alla mappa dei divieti: ecco cosa non puoi più fare con la tua auto, regione per regione
Next Next

Guida alla mappa dei divieti: ecco cosa non puoi più fare con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy