image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Porro: “Altro che Draghi, do io gratis la ricetta per un'Europa competitiva: von der Leyen, non rompere il caz*o sulle auto”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

16 settembre 2023

Porro: “Altro che Draghi, do io gratis la ricetta per un'Europa competitiva: von der Leyen, non rompere il caz*o sulle auto”
Nicola Porro commenta la scelta dell’UE di indagare sui prezzi bassi delle auto elettriche cinesi e sulla nomina di Mario Draghi per un’analisi della competitività europea: “Tutte pippe”. E ricorda qual è l’unica vera soluzione al problema dell’invasione cinese: “Ursula von der Leyen, non rompere il…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L’Europa ha capito che la Cina potrebbe divorarla. Il mercato delle auto elettriche, che pure sta crescendo, sembra dipendere fortemente dall’influsso delle bev asiatiche a basso costo, tanto che Ursula von der Leyen ha pensato di aprire un’indagine nella convinzione che i prezzi delle macchine green cinesi siano tenuti artificialmente bassi da sussidi statali. Non è tardata la risposta cinese, che parla invece di “un puro atto protezionistico che avrà un impatto negativo sui legami economici e commerciali tra Cina e Ue”. È la fine di una lunga storia d’amore? Ovviamente no, nonostante l’Europa abbia richiamato ai piani alti Mario Draghi, ex presidente del Consiglio italiano ed ex direttore della Banca Centrale Europea, per poter studiare un piano sulla competitività. I rapporti commerciali sono sempre duri a morire, nonostante ci si stia provando in ogni modo. Così, un organismo centrale come l’Unione Europa prova a costruire in modo coatto quella competitività che abbiamo sempre avuto in modo naturale nel settore automotive, grazie a un’industria storicamente importante in molti dei Paesi europei, tra cui l’Italia.

Nicola Porro
Nicola Porro

A rendersi conto di tutto questo è anche Nicola Porro, che in una delle sue “zuppe” mattutine affronta anche il tema dei rapporti tra UE e Cina e dello stop alle auto a combustione nel 2035: “Mentre noi siamo qua ad avere l’economia che regge di meno, Draghi è stato richiamato, come dicono i giornali, per difendere la competitività europea. Tutte balle, tutte pippe. Mentre noi distruggiamo l’industria più forte dell’Europa, che si chiama industria automobilistica, e ci siamo fatti invadere dalle auto cinesi, dai pannelli cinesi, dagli inverter cinesi, dalle fabbriche cinesi della filiera dell’elettrico che fa il 90% della filiera che riguarda l’elettrificazione dell’Europa”. Toni franchi che provano a inquadrare il punto: “Mentre queste stron*ate sono state commesse da Ursula von der Leyen e dal suo incredibile folle vicepresidente Timmermans, che sta facendo incaz*are gli allevatori del suo Paese, noi abbiamo Draghi che farà il grande paper sulla competitività. Cose straordinarie”. E ricorda quale potrebbe essere, più semplicemente, la vera soluzione, ammesso sia possibile fermare ciò che ormai è stato iniziato (e votato): “Senti Ursula, non rompere il caz*o sulle auto, basterebbe questo. Volete mantenere la competitività dell’Europa? Non romepete il caz*o sulle auto”.

Ursula von der Leyen e Mario Draghi
Ursula von der Leyen e Mario Draghi

More

Quirico sull’emergenza migranti: “Ossessione da talk show. In Africa è in atto una rivoluzione”

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Quirico sull’emergenza migranti: “Ossessione da talk show. In Africa è in atto una rivoluzione”

L’Europa si sveglia sull’invasione delle auto elettriche cinesi e Von der Leyen preannuncia un’inchiesta. Pechino risponde minacciando

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Protezionismo?

L’Europa si sveglia sull’invasione delle auto elettriche cinesi e Von der Leyen preannuncia un’inchiesta. Pechino risponde minacciando

C'è una cosa che nessuno ha capito del libro di Sallusti e Meloni: sulla destra non populista e sull’egemonia in Europa...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Un nuovo orizzonte politico?

C'è una cosa che nessuno ha capito del libro di Sallusti e Meloni: sulla destra non populista e sull’egemonia in Europa...

Tag

  • Mario Draghi
  • Unione Europea
  • Cina
  • auto elettriche

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quirico sull’emergenza migranti: “Ossessione da talk show. In Africa è in atto una rivoluzione”

di Andrea Muratore

Quirico sull’emergenza migranti: “Ossessione da talk show. In Africa è in atto una rivoluzione”
Next Next

Quirico sull’emergenza migranti: “Ossessione da talk show....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy