image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Rod Stewart mette all’asta la sua Lamborghini Countach. Ma non è come le altre...

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

15 marzo 2023

Rod Stewart mette all’asta la sua Lamborghini Countach. Ma non è come le altre...
Non è un mistero che la rockstar inglese abbia una passione per le Lamborghini, ma trovarne una delle sue in vendita è un’occasione più unica che rara. Ha solo 12.000 km ed è come nuova. Non ce ne sono di simili in circolazione. Ma tenetevi forte, perché il prezzo di partenza è incredibile...

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Con oltre 250 milioni di dischi venduti, un Grammy Award e un posto nella Rock and Roll Hall of Fame e nella UK Music Hall of Fame, Rod Stewart non ha bisogno di grandi introduzioni. Nominato Sir dalla Regina Elisabetta nel 2016, il cantante britannico non ha mai nascosto la passione per le supercar e, più nello specifico, per le Lamborghini. Negli anni, infatti, ha posseduto svariate Miura e un paio di Countach, inclusa la 25° anniversario del 1989 oggi messa all’incanto dalla casa d’aste Bring a Trailer di Miami Beach. Ogni Lamborghini Countach 25° anniversario realizzata tra il 1988 e il 1990 è da considerarsi speciale, ma quella posseduta da Stewart tra il 1990 e il 1995 ha una marcia – quantomeno metaforicamente parlando – in più.

20230314 125609303 1580

L'edizione 25° anniversario fu l'ultima versione della Countach prodotta prima di essere sostituita dalla Lamborghini Diablo e venne realizzata in soli 657 esemplari. Di questi, 205 vennero costruiti con specifiche per gli Stati Uniti, mentre i restanti 452 furono destinati alla vendita in altri mercati del mondo. Sarà perché le mani che hanno tenuto quel volante sono le stesse presenti sulla Walk of Fame di Hollywood e sarà anche perché trovare un esemplare con soli 12.000 km all’attivo è già di per sé quasi impossibile, ma l’auto di Rod Stewart rappresenta davvero un unicorno all’interno del panorama dell’automobilismo, tantopiù se si considera che viene venduta con tutti i libretti originali, compreso quello dei tagliandi e i suoi attrezzi. Ovviamente, c’è anche una copia del libretto che risale a quando apparteneva alla star. Il motore, il leggendario V12 da 3,5 litri, pare che sia conservato in condizioni meravigliose e dev'essere ancora una goduria da ascoltare quando supera i 10.000 giri.

20230314 125513740 1538

Avete mai notato che la Countach è una tra le uniche Lamborghini a non prendere il nome da un toro? Il nome Countach deriva da un’espressione di stupore in piemontese e la leggenda narra che, quando uno dei collaboratori di Lamborghini vide per la prima volta il prototipo esclamò, per l’appunto, “countach!”. La parola piacque al progettista Marcello Gandini della Bertone, che chiese al collaudatore della Lamborghini Bob Wallace se suonasse bene anche in inglese. Alla risposta affermativa di Wallace, dopo alcune discussioni interne, il nome fu ufficialmente utilizzato, diventando una delle parole più famose della storia delle supercar. Insomma, a distanza di 52 anni dalla sua presentazione al Salone di Ginevra del 1971, la Countach rimane ancora adesso una delle auto più rivoluzionarie della storia, con un design capace di stravolgere i canoni estetici e stilistici di un settore che prediligeva linee morbide ed eleganti. Nei suoi sedici anni di produzione, sette in più rispetto alla Miura, vennero prodotti 1.983 esemplari della Countach, che oggi rimane una pietra miliare nella storia delle supercar. Se vi state chiedendo a quanto ammonta l’offerta corrente, vi consigliamo di sedervi. Nel momento in cui stiamo scrivendo, l’offerta più alta ha già superato di misura il mezzo milione di dollari.

  • Rod Stewart: all’asta la sua Lamborghini Countach. È quasi nuova
  • Rod Stewart: all’asta la sua Lamborghini Countach. È quasi nuova 2
  • Rod Stewart: all’asta la sua Lamborghini Countach. È quasi nuova 3
  • 3

More

Riceve 5 milioni di aiuti Covid ma li spende nelle supercar più costose

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Pazza gioia

Riceve 5 milioni di aiuti Covid ma li spende nelle supercar più costose

Lamborghini, il biopic di Prime Video è bello come un frontale in autostrada

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Contromano

Lamborghini, il biopic di Prime Video è bello come un frontale in autostrada

Auto d’epoca a fuoco in garage, gravi ustioni per il comico collezionista Jay Leno

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Salvo per un pelo

Auto d’epoca a fuoco in garage, gravi ustioni per il comico collezionista Jay Leno

Tag

  • Aste
  • Ferrari
  • Lamborghini
  • Supercar

Top Stories

  • Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…

    di Matteo Cassol

    Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…
  • Tesla scende ancora di prezzo, e così scatta l’incentivo. Ma solo per un modello

    di Alessio Mannino

    Tesla scende ancora di prezzo, e così scatta l’incentivo. Ma solo per un modello
  • Euro 7? Non disperiamoci ora: ecco perché la nuova tecnologia potrebbe salvare il motore endotermico

    di Andrea Muratore

    Euro 7? Non disperiamoci ora: ecco perché la nuova tecnologia potrebbe salvare il motore endotermico
  • Vogliono far sparire le auto d’epoca? Ecco perché le associazioni si appellano a Mattarella

    di Matteo Cassol

    Vogliono far sparire le auto d’epoca? Ecco perché le associazioni si appellano a Mattarella
  • L’auto elettrica conviene più di quella a benzina, ma non in Italia. Ecco cosa ci frega…

    di Riccardo Canaletti

    L’auto elettrica conviene più di quella a benzina, ma non in Italia. Ecco cosa ci frega…
  • Rod Stewart mette all’asta la sua Lamborghini Countach. Ma non è come le altre...

    di Umberto Mongiardini

    Rod Stewart mette all’asta la sua Lamborghini Countach. Ma non è come le altre...
  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

      di Tommaso Maresca

      Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
    • E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

      di Emanuele Pieroni

      E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP
    • “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

      di Niccolò Fantini

      “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

    Next

    Tesla scende ancora di prezzo, e così scatta l’incentivo. Ma solo per un modello

    di Alessio Mannino

    Tesla scende ancora di prezzo, e così scatta l’incentivo. Ma solo per un modello
    Next Next

    Tesla scende ancora di prezzo, e così scatta l’incentivo....

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy