image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Riceve 5 milioni di aiuti Covid ma li spende nelle supercar più costose

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

21 febbraio 2023

Riceve 5 milioni di aiuti Covid ma li spende nelle supercar più costose
Un uomo in California falsifica le carte e accede agli aiuti per le imprese in difficoltà per il Covid. Ottenuti 5 milioni di dollari, li spende in vacanze di lusso e supercar fra cui Ferrari, Lamborghini e Bentley. Scoperto, è stato condannato a 4 anni e mezzo di carcere e a restituire più della metà del denaro

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Arricchirsi grazie al Covid. No, non è di case farmaceutiche che in questo caso si parla, ma di un truffatore californiano, Mustafa Qadiri, 42 anni, che riuscendo con la frode ad accaparrarsi i finanziamenti per le piccole aziende travolte dalla pandemia, li ha spesi per fare una vita da nababbo, supercar comprese. L’uomo, di Orange County, nel 2020 aveva presentato le richieste di prestiti pubblici, previsti dal programma federale di aiuto alle imprese per evitare licenziamenti dei dipendenti. Qadiri ha fatto domanda per conto di 4 società in realtà esistenti solo sulla carta, falsificandone i dati, le credenziali bancarie e le dichiarazioni fiscali. Ottenuti ben 5 milioni di dollari, Qadiri si è dato alla bella vita, fra vacanze da star e soprattutto auto di lusso, fra cui Ferrari, Lamborghini e Bentley.

supercar sequestrata
Una delle auto di lusso sequestrate

Scoperto dagli agenti del fisco, gli sono state tutte sequestrate assieme a più di 2 milioni di dollari sparsi su vari conti correnti a lui riconducibili. A processo, l’imputato ha ammesso i reati di frode bancaria, riciclaggio di denaro e furto di identità aggravato, ed è stato condannato a 4 anni e mezzo di carcere, oltre alla restituzione di 2,8 milioni e a una sanzione di 20 mila dollari. L’aspetto curioso è che, stando ai conoscenti, amici e colleghi, il truffatore passava come persona perbene, non attaccata al denaro e senza particolari difficoltà economiche. Sono emersi però anche problemi legati, negli ultimi anni, all’alcol e qualcuno anche nel lavoro. Di qui, probabilmente, il tentativo, clamorosamente fallito.

More

Cieco assoluto fermato alla guida dell’auto: denunciato per truffa. Aveva accumulato un vero “tesoretto”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

La truffa

Cieco assoluto fermato alla guida dell’auto: denunciato per truffa. Aveva accumulato un vero “tesoretto”

Aveva intestate ben 78 auto, ma le “prestava” a pregiudicati e persone senza patente: denunciato commerciante

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ne sarà valsa la pena?

Aveva intestate ben 78 auto, ma le “prestava” a pregiudicati e persone senza patente: denunciato commerciante

L'incredibile storia della coppia senza reddito ma con 41 auto di proprietà. Peccato le "prestassero" per furti e rapine...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La scoperta dei carabinieri

L'incredibile storia della coppia senza reddito ma con 41 auto di proprietà. Peccato le "prestassero" per furti e rapine...

Tag

  • Covid
  • Supercar

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio De Vivo: "Fedez? Ma oggi che lavoro fa? Rosa Chemical doveva baciare Gino Paoli…"

di Grazia Sambruna

Fabio De Vivo: "Fedez? Ma oggi che lavoro fa? Rosa Chemical doveva baciare Gino Paoli…"
Next Next

Fabio De Vivo: "Fedez? Ma oggi che lavoro fa? Rosa Chemical doveva...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy