image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Riceve 5 milioni di aiuti Covid ma li spende nelle supercar più costose

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

21 febbraio 2023

Riceve 5 milioni di aiuti Covid ma li spende nelle supercar più costose
Un uomo in California falsifica le carte e accede agli aiuti per le imprese in difficoltà per il Covid. Ottenuti 5 milioni di dollari, li spende in vacanze di lusso e supercar fra cui Ferrari, Lamborghini e Bentley. Scoperto, è stato condannato a 4 anni e mezzo di carcere e a restituire più della metà del denaro

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Arricchirsi grazie al Covid. No, non è di case farmaceutiche che in questo caso si parla, ma di un truffatore californiano, Mustafa Qadiri, 42 anni, che riuscendo con la frode ad accaparrarsi i finanziamenti per le piccole aziende travolte dalla pandemia, li ha spesi per fare una vita da nababbo, supercar comprese. L’uomo, di Orange County, nel 2020 aveva presentato le richieste di prestiti pubblici, previsti dal programma federale di aiuto alle imprese per evitare licenziamenti dei dipendenti. Qadiri ha fatto domanda per conto di 4 società in realtà esistenti solo sulla carta, falsificandone i dati, le credenziali bancarie e le dichiarazioni fiscali. Ottenuti ben 5 milioni di dollari, Qadiri si è dato alla bella vita, fra vacanze da star e soprattutto auto di lusso, fra cui Ferrari, Lamborghini e Bentley.

supercar sequestrata
Una delle auto di lusso sequestrate

Scoperto dagli agenti del fisco, gli sono state tutte sequestrate assieme a più di 2 milioni di dollari sparsi su vari conti correnti a lui riconducibili. A processo, l’imputato ha ammesso i reati di frode bancaria, riciclaggio di denaro e furto di identità aggravato, ed è stato condannato a 4 anni e mezzo di carcere, oltre alla restituzione di 2,8 milioni e a una sanzione di 20 mila dollari. L’aspetto curioso è che, stando ai conoscenti, amici e colleghi, il truffatore passava come persona perbene, non attaccata al denaro e senza particolari difficoltà economiche. Sono emersi però anche problemi legati, negli ultimi anni, all’alcol e qualcuno anche nel lavoro. Di qui, probabilmente, il tentativo, clamorosamente fallito.

More

Cieco assoluto fermato alla guida dell’auto: denunciato per truffa. Aveva accumulato un vero “tesoretto”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

La truffa

Cieco assoluto fermato alla guida dell’auto: denunciato per truffa. Aveva accumulato un vero “tesoretto”

Tag

  • Covid
  • Supercar

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fabio De Vivo: "Fedez? Ma oggi che lavoro fa? Rosa Chemical doveva baciare Gino Paoli…"

di Grazia Sambruna

Fabio De Vivo: "Fedez? Ma oggi che lavoro fa? Rosa Chemical doveva baciare Gino Paoli…"
Next Next

Fabio De Vivo: "Fedez? Ma oggi che lavoro fa? Rosa Chemical doveva...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy