image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

RM Sotheby’s si fa un regalo di Natale e vende 40 milioni di dollari di supercar

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

25 dicembre 2022

RM Sotheby’s si fa un regalo di Natale e vende 40 milioni di dollari di supercar
Tra Ferrari, Bugatti e Porsche la casa d’aste ha fatto il pienone e scopre che i restomod valgono più degli originali

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Dicembre, si sa, è periodo di shopping natalizio e RM Sotheby’s è riuscita a sfruttare appieno la voglia di acquisti dei propri clienti, riuscendo a vendere a Miami il 98% dei lotti che aveva portato.

Con un “bottino” che ha superato i 40 milioni di dollari, circa 34 milioni di euro la casa d’aste non può che ritenersi soddisfatta, anche perché è riuscita a piazzare dei modelli iconici a cifre da record.

Andando con ordine, a prendersi il titolo di più cara dell’asta ci ha pensato una Ferrari F50 del 1995 che è stata portata a casa dal nuovo – fortunato – proprietario, sganciando un mega assegno di oltre cinque milioni di euro, facendo segnare un vero e proprio record per il modello. Nello specifico questo esemplare è stato l’ottavo di 349 a lasciare la linea di produzione di Maranello. Il colore non poteva che essere rosso corsa, mentre gli interni sono in pelle nera. 

20221221 153511368 2004

Sul secondo gradino più alto del podio delle Rosse si è piazzata una F40 dal pedigree molto particolare. Appartenuta al co-fondatore della Microsoft e filantropo Paul Allen la F40 è stata venduta per 3 milioni e 70.000 euro: una perla rara che, giustamente, si fa pagare cara. A chiudere il podio ci ha pensato poi una delle Ferrari più ambite di sempre, la Enzo, con un cartellino di poco superiore ai 3 milioni di euro. 

Queste vendite vanno ad inserirsi all’interno di un pattern che vede una costante crescita delle valutazioni dei modelli più recenti, i cosiddetti Youngtimer: auto più fruibili e potenti rispetto alle classiche Oldtimer che richiedono qualche accorgimento di meno sia per la conservazione che per la guida. 

«È stata un’asta eccezionale — ha dichiarato il responsabile Europa di RM Sotheby’s Augustin Sabatié-Garat — volevamo organizzare un concept di asta pop up con modelli Youngtimer che piacessero ai collezionisti, ma i risultati sono andati ben oltre le aspettative, con solamente due auto rimaste invendute, e risultati davvero straordinari». 

20221221 153819056 2343

Non solo italiane però, gli appassionati presenti a Miami hanno apprezzato particolarmente anche le tedesche: una Porsche Carrera GT di 17 anni fa è stata venduta per 1 milione e mezzo di euro, una Porsche Turbo S «Package» del 1994 è stata portata via per poco meno di 900.000 euro, mentre, le 993 Carrera RS Clubsport del 1995 e Turbo “Flat Nose” del 1987 sono state battute rispettivamente a 305.000 e 231.000 euro. 

A catturare l’attenzione, oltre alla bellissima Bugatti Chiron  Sport del 2019, battuta a poco più di tre milioni, ci ha pensato una vettura particolarmente insolita, la Porsche 959SC Reimagined by Canepa del 1988, venduta a 2 milioni e 750.000 euro

«La sorpresa più grande è arrivata da un restomod molto particolare – ha dichiarato Sabatié-Garat — risultato che indica quanto un certo tipo di mercato apprezzi il fatto di poter guidare una vettura più affidabile e utilizzabile, oltre che ovviamente, anche più potente del modelli di partenza». Un segnale forte che indica una certa discontinuità rispetto agli storici collezionisti, puristi dell’originalità.

Sarà interessante osservare le prossime aste per capire se i trend che si sono visti a Miami verranno confermati o se, meno probabilmente, ci sarà un cambio di rotta che riporterà un maggiore interesse nei confronti delle tanto amate Oltimer. 

More

[VIDEO] Ambientalisti imbrattano le vetrine Ferrari, Bugatti e Bentley e scatenano la “guerriglia” in centro

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

La battaglia continua

[VIDEO] Ambientalisti imbrattano le vetrine Ferrari, Bugatti e Bentley e scatenano la “guerriglia” in centro

La Rolls-Royce Silver Shadow di Freddie Mercury va all'asta per aiutare l'Ucraina

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Aste

La Rolls-Royce Silver Shadow di Freddie Mercury va all'asta per aiutare l'Ucraina

Gilles Villeneuve: la sua Ford Bronco è all’asta ed è ferma da quel maledetto giorno del 1982

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Aste

Gilles Villeneuve: la sua Ford Bronco è all’asta ed è ferma da quel maledetto giorno del 1982

Tag

  • Aste
  • Auto d'Epoca
  • Bugatti
  • Ferrari
  • Porsche
  • Supercar

Top Stories

  • Aurora Ramazzotti si fa customizzare il suv: “È ignorante, mi si addice. Kim Kardashian levate proprio”. Ecco la trasformazione col wrapping [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    Aurora Ramazzotti si fa customizzare il suv: “È ignorante, mi si addice. Kim Kardashian levate proprio”. Ecco la trasformazione col wrapping [VIDEO]
  • Un nome che spacca, 650cv e 3 esemplari: ecco l'esclusiva supercar di Loris Capirossi

    di Riccardo Canaletti

     Un nome che spacca, 650cv e 3 esemplari: ecco l'esclusiva supercar di Loris Capirossi
  • Le auto dei ministri? Calderoli vince a mani basse con la spider di Tazio Nuvolari

    di Umberto Mongiardini

    Le auto dei ministri? Calderoli vince a mani basse con la spider di Tazio Nuvolari
  • Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno

    di Umberto Mongiardini

    Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno
  • Come "romba" l'auto elettrica della Ferrari con il nuovo brevetto per il suono

    di Alessio Mannino

    Come "romba" l'auto elettrica della Ferrari con il nuovo brevetto per il suono
  • Ferrari F1 643, all’asta la monoposto di Jean Alesi e Gianni Morbidelli, che fece licenziare Prost

    di Umberto Mongiardini

    Ferrari F1 643, all’asta la monoposto di Jean Alesi e Gianni Morbidelli, che fece licenziare Prost
  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?

      di Maria Francesca Troisi

       Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?
    • Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”

      di Cosimo Curatola

      Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”
    • Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

      di Alessio Mannino

      Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

    Next

    Ecco i migliori musei per gli appassionati di auto da visitare a Natale

    di Riccardo Canaletti

    Ecco i migliori musei per gli appassionati di auto da visitare a Natale
    Next Next

    Ecco i migliori musei per gli appassionati di auto da visitare...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy