image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

[VIDEO] Ambientalisti imbrattano
le vetrine Ferrari, Bugatti e Bentley
e scatenano la “guerriglia” in centro

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

27 ottobre 2022

[VIDEO] Ambientalisti imbrattano le vetrine Ferrari, Bugatti e Bentley e scatenano la “guerriglia” in centro
I manifestanti hanno spruzzato vernice arancione sugli showrooms di Bugatti, Bentley e Ferrari, ma in questi giorni hanno colpito un po’ in tutto il centro di Londra bloccando il traffico: a Piccadilly vicino alla stazione della metropolitana di Green Park, gli uffici di una Fondazione scettica sul cambiamento climatico e Horseferry Road all'incrocio con Tufton Street a Westminster. Nonostante gli arresti hanno annunciato che non si fermeranno: “Siamo persone normali che hanno esaurito le opzioni”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Gli ambientalisti tornano a colpire. Stavolta i manifestanti hanno imbrattato con vernice arancione gli showroom di Bugatti, Bentley e Ferrari nel centro di Londra, in Gran Bretagna. Due appartenenti al collettivo sono così stati arrestati, dopo aver preso di mira diverse concessionarie di auto di lusso. Si tratta di dimostranti di Just Stop Oil, che hanno dichiarato a seguito dell’azione di sensibilizzazione: "Paghiamo bollette esorbitanti per petrolio e gas, ma non è niente in confronto al prezzo che pagheranno i nostri ragazzi in futuro. Le nuove estrazioni di petrolio e gas sono una condanna a morte per le persone in tutto il mondo. Potete metterci in prigione ma non fermerete la nostra indignazione". E hanno proseguito allargando il campo della protesta: “Se questo governo si preoccupasse delle persone, sosterrebbe l’isolamento delle case (per risparmiare energia, nda), investirebbe in trasporti pubblici e prezzi accessibili e aumenterebbe enormemente le energie rinnovabili”.

Attivisti di Just Stop Oil bloccano le strade di Londra
Attivisti di Just sStop Oil bloccano le strade di Londra

Nel frattempo, 16 manifestanti di Just Stop Oil si sono diretti anche a Piccadilly vicino alla stazione della metropolitana di Green Park, bloccando il traffico. Alcuni si sono incollati alla strada, come già avvenuto in alcuni musei con le opere d’arte. “I pericolosi radicali al governo sono determinati a continuare ad arricchire le compagnie di combustibili fossili a spese della società. Non abbiamo altra scelta che resistere e mettere in gioco i nostri corpi. Siamo persone normali che hanno esaurito le opzioni”. Il giorno precedente, sempre i manifestanti di Just Stop Oil hanno preso di mira gli uffici di un think tank scettico sul clima nel centro di Londra, spruzzando ancora vernice arancione sulla facciata dell'edificio a Westminster. Nel mirino c’era la HQ Global Warming Policy Foundation (GWPF), fondata dall'ex cancelliere conservatore Nigel Lawson, che mira a combattere quelle che ritiene essere delle “politiche climatiche dannose”. Non solo, perché contestualmente altri sei manifestanti hanno bloccato Horseferry Road all'incrocio con Tufton Street a Westminster, interrompendo il traffico mentre sedevano sulla strada con in mano diversi striscioni. In questo caso sette persone sono state arrestate con l'accusa di ostruzione intenzionale della strada e una è stata arrestata con l'accusa di aver causato un danno in relazione a un incidente seguito al blocco. In totale sono 585 gli attivisti finiti in manette da quando il gruppo ha iniziato la sua campagna di sensibilizzazione.

More

Sono tornati gli attivisti ambientalisti che bloccano il traffico: Ultima Generazione di incubi per gli automobilisti

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Rieccoli

Sono tornati gli attivisti ambientalisti che bloccano il traffico: Ultima Generazione di incubi per gli automobilisti

Dal blocco del Raccordo Anulare al blitz negli Uffizi: gli ambientalisti ci spiegano perché protestano

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

L'intervista

Dal blocco del Raccordo Anulare al blitz negli Uffizi: gli ambientalisti ci spiegano perché protestano

Ambientalisti bloccano il raccordo anulare, guarda la reazione inferocita degli automobilisti

di Redazione MOW Redazione MOW

Ma li mortacci...

Ambientalisti bloccano il raccordo anulare, guarda la reazione inferocita degli automobilisti

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Auto e autobus tra i più inquinanti d’Italia? Una regione stacca tutte le altre in negativo

di Giulia Ciriaci

Auto e autobus tra i più inquinanti d’Italia? Una regione stacca tutte le altre in negativo
Next Next

Auto e autobus tra i più inquinanti d’Italia? Una regione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy