image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Gilles Villeneuve: la sua Ford Bronco è all’asta ed è ferma da quel maledetto giorno del 1982

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

7 dicembre 2022

Gilles Villeneuve: la sua Ford Bronco è all’asta ed è ferma da quel maledetto giorno del 1982
Preparata per affrontare off road pesante, è stata acquistata nuova da Villeneuve nel 1976 e utilizzata sulle Alpi Francesi

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Gilles Villeneuve una volta disse "Se qualcuno mi avesse chiesto di esprimere tre desideri, il primo sarebbe stato quello di entrare nel mondo delle corse, il secondo di correre in Formula 1, il terzo di guidare per la Ferrari". Ed effettivamente la carriera di quello che è stato e che ancora rimane uno dei piloti più amati della F1 ha centrato tutti e tre gli obiettivi, diventando anche campione del mondo, nel 1974, del campionato di motoslitta.

Ma non poteva andare in maniera diversa: è natato e cresciuto in Québec, l’unica provincia completamente francofona del Canada e che ha un inverno talmente lungo e rigido che si ingloba l’autunno e la primavera. Lì le motoslitte sono, effettivamente, uno dei mezzi che si imparano a guidare prima dell’auto.

Una passione per la montagna fortissima, quella di Villeneuve, che, nel 1976, lo ha spinto ad acquistare una Ford Bronco nuova e che, successivamente, lui stesso ha preparato per dedicarsi all’off road. 

20221206 124307940 4404
  • Gilles Villeneuve: la sua Ford Bronco è all’asta ed è ferma da quel maledetto giorno del 1982
  • Gilles Villeneuve: la sua Ford Bronco è all’asta ed è ferma da quel maledetto giorno del 1982 2
  • Gilles Villeneuve: la sua Ford Bronco è all’asta ed è ferma da quel maledetto giorno del 1982 3
  • Gilles Villeneuve: la sua Ford Bronco è all’asta ed è ferma da quel maledetto giorno del 1982 4
  • Gilles Villeneuve: la sua Ford Bronco è all’asta ed è ferma da quel maledetto giorno del 1982 5
  • Gilles Villeneuve: la sua Ford Bronco è all’asta ed è ferma da quel maledetto giorno del 1982 6
  • Gilles Villeneuve: la sua Ford Bronco è all’asta ed è ferma da quel maledetto giorno del 1982 7
  • Gilles Villeneuve: la sua Ford Bronco è all’asta ed è ferma da quel maledetto giorno del 1982 8
  • 12

Ci piace immaginare che la Bronco, che verrà a breve messa all’asta, sia stata acquistata per celebrare il contratto che lo avrebbe visto scendere in pista nel campionato di F1 con una McLaren a partire dall’anno successivo. 

Quando Villeneuve si portò a casa la nuova auto, tra l’altro, non aveva ancora idea del fatto che il suo terzo desiderio si sarebbe presto avverato, e che sarebbe stato ingaggiato dallo stesso Enzo Ferrari per le ultime due gare del 1977 e, poi, per i successivi cinque anni, fino alla sua scomparsa durante il GP del Belgio nel 1982.

Si dice che la Ford Bronco sia stata utilizzata da Villeneuve a Monaco e sulle Alpi Francesi e che sia stata modificata dallo stesso Villeneuve con una carrozzeria allargata, doppi serbatoi per il carburante, un V8 da 5,0 litri modificato, cambio a 4 marce Doug Nash, selettore Hurst Competition, sedili Recaro, cerchi in acciaio bianchi, pneumatici Mickey Thomspon extra larghi, un verricello anteriore, volante in stile rally e tachimetro montato sul piantone dello sterzo.

20221206 124355815 5411

Tutto fa pensare che con questo fuoristrada il pilota canadese si sia divertito parecchio anche se, da quel maledetto giorno del 1982, è rimasto all’interno di un capannone e ora necessiterebbe di un bel restauro conservativo.

Si prevede che l’asta, promossa da Aguttes, possa far lievitare il prezzo ben oltre la stima che si aggira sui 100.000 euro e non potrebbe essere diversamente visto il pedigree.

More

Spunta un bunker pieno di auto d’epoca abbandonate: il valore è da capogiro [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Scoperta inaspettata

Spunta un bunker pieno di auto d’epoca abbandonate: il valore è da capogiro [VIDEO]

La Stutz Blackhawk di Elvis Presley va all'asta. Ecco com'era fatta la sua auto preferita

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

CARS

La Stutz Blackhawk di Elvis Presley va all'asta. Ecco com'era fatta la sua auto preferita

La Rolls-Royce Silver Shadow di Freddie Mercury va all'asta per aiutare l'Ucraina

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Aste

La Rolls-Royce Silver Shadow di Freddie Mercury va all'asta per aiutare l'Ucraina

Tag

  • Aste
  • Auto
  • Auto d'Epoca
  • Ford
  • Gilles Villeneuve

Top Stories

  • Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…

    di Matteo Cassol

    Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…
  • Tesla scende ancora di prezzo, e così scatta l’incentivo. Ma solo per un modello

    di Alessio Mannino

    Tesla scende ancora di prezzo, e così scatta l’incentivo. Ma solo per un modello
  • Euro 7? Non disperiamoci ora: ecco perché la nuova tecnologia potrebbe salvare il motore endotermico

    di Andrea Muratore

    Euro 7? Non disperiamoci ora: ecco perché la nuova tecnologia potrebbe salvare il motore endotermico
  • Vogliono far sparire le auto d’epoca? Ecco perché le associazioni si appellano a Mattarella

    di Matteo Cassol

    Vogliono far sparire le auto d’epoca? Ecco perché le associazioni si appellano a Mattarella
  • L’auto elettrica conviene più di quella a benzina, ma non in Italia. Ecco cosa ci frega…

    di Riccardo Canaletti

    L’auto elettrica conviene più di quella a benzina, ma non in Italia. Ecco cosa ci frega…
  • Rod Stewart mette all’asta la sua Lamborghini Countach. Ma non è come le altre...

    di Umberto Mongiardini

    Rod Stewart mette all’asta la sua Lamborghini Countach. Ma non è come le altre...
  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

      di Tommaso Maresca

      Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
    • E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

      di Emanuele Pieroni

      E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP
    • “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

      di Niccolò Fantini

      “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

    Next

    Binotto lascia in eredità una monoposto più adatta a Sainz? Le parole del padre sulla nuova Ferrari

    di Riccardo Canaletti

    Binotto lascia in eredità una monoposto più adatta a Sainz? Le parole del padre sulla nuova Ferrari
    Next Next

    Binotto lascia in eredità una monoposto più adatta a Sainz?...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy