image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Binotto lascia in eredità una monoposto
più adatta a Sainz? Le parole del padre
sulla nuova Ferrari

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

5 dicembre 2022

Binotto lascia in eredità una monoposto più adatta a Sainz? Le parole del padre sulla nuova Ferrari
Mattia Binotto chiuderà l'esperienza in Ferrari a fine dicembre, ma potrebbe aver lasciato in regalo a Carlos Sainz una monoposto più adatta a lui, dopo le prestazioni deludenti al Mondiale2022. La promessa del Cavallino si troverà più a suo agio con queste nuove modifiche rispetto alle ultime volte a bordo della F1-75? Ecco la risposta del padre, pilota e campione mondiale di rally

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il Mondiale 2022 volge al termine ad Abu Dhabi e la Ferrari si classifica al secondo posto in entrambe le classifiche iridate. Il malcontento è molto, nonostante le prestazioni del Cavallino siano state nettamente migliori rispetto a quelle biennio 2020-2021, in cui non si riuscì a vincere neanche una gara. Charles Leclerc conferma il suo talento e ottiene ottimi risultati. Nonostante questo l’addio di Binotto sembrava inevitabile già da quest’estate, per via dell’insoddisfazione per la gestione del campionato, e l’italiano chiuderà l’esperienza in Ferrari a fine dicembre.

La vittoria di Verstappen e il secondo posto di Leclerc ad Abu Dhabi
La vittoria di Verstappen e il secondo posto di Leclerc ad Abu Dhabi

Alcuni hanno parlato anche di una frizione proprio con Leclerc, che da tempo vorrebbe diventare primo pilota, nonostante l’ormai ex team principal avesse negato che vi potesse essere qualcosa di simile in Ferrari. Voci apparentemente smentite dalle parole che il campione di F1 ha dedicato proprio a Binotto: «La mia stima e il mio rispetto nei tuoi confronti non sono mai venuti meno, e abbiamo sempre lavorato con tutta le dedizione per raggiungere gli stessi obiettivi».  Full stop.

Charles Leclerc e Mattia Binotto
Charles Leclerc e Mattia Binotto

Ma non è tempo di rilassarsi e già si guarda alla prossima stagione con molti punti di domanda sul ruolo del pilota Carlos Sainz, che non colleziona, a differenza dello scorso anno, molti successi. Fatta chiarezza sul rapporto con Leclerc, tra le cause non possono che restare i problemi tecnici tra lui e la sua auto, la F1-75. A dirlo è il padre, Carlos Senior, campione del mondo rally e vincitore della Dakar per ben tre volte.

Mattia Binotto, Charles Leclerc (a destra) e Carlos Sainz jr. (a sinistra)
Mattia Binotto, Charles Leclerc (a destra) e Carlos Sainz jr. (a sinistra)

Intervistato da Dazn ha parlato delle prestazioni del figlio: «La cosa più importante è che Carlos sia andato sempre migliorando», facendo riferimento alle ultime due gare e alla pole position di Austin. Poi spende due parole su Binotto: «Ci sono stati problemi di strategia, negarlo sarebbe da aziendalisti». Ma non per questo non confida nelle novità che proprio l’ex principal avrebbe messo in atto e che potrebbero avvantaggiare il figlio in futuro: «La vettura del prossimo anno ha alcune buone modifiche rispetto a quella che lo ha messo a disagio nel 2022». Sarà davvero così?

Carlos Sainz
Carlos Sainz

More

La verità sul rapporto tra Charles Leclerc e Carlos Sainz

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La verità sul rapporto tra Charles Leclerc e Carlos Sainz

Günther Steiner rivela l'ultimo segreto "lasciato" da Binotto alla Ferrari: "L'anno prossimo..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Günther Steiner rivela l'ultimo segreto "lasciato" da Binotto alla Ferrari: "L'anno prossimo..."

Montezemolo durissimo con la Ferrari dopo il caos Binotto: "Ormai è un'azienda senza..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Formula 1

Montezemolo durissimo con la Ferrari dopo il caos Binotto: "Ormai è un'azienda senza..."

Tag

  • Auto
  • Car
  • F1
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le auto elettriche costano di più, ma sono almeno green? Ecco le ricerche che lo mettono in dubbio

di Riccardo Canaletti

Le auto elettriche costano di più, ma sono almeno green? Ecco le ricerche che lo mettono in dubbio
Next Next

Le auto elettriche costano di più, ma sono almeno green? Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy