image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Günther Steiner rivela l'ultimo segreto "lasciato" da Binotto alla Ferrari: "L'anno prossimo..."

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 dicembre 2022

Günther Steiner rivela l'ultimo segreto "lasciato" da Binotto alla Ferrari: "L'anno prossimo..."
Il team principal della Haas Günther Steiner ha rivelato che cosa gli ha recentemente confidato Mattia Binotto sulla power unit Ferrari che vedremo in pista nella prossima stagione di Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Continua a lavorare sullo sviluppo della monoposto che vedremo in pista nel 2023, Mattia Binotto. Nonostante la sua avventura in Ferrari, dopo 28 anni in azienda, si avvicini alla conclusione con l'addio a Maranello il 31 dicembre di quest'anno, il lavoro non si blocca e si pensa alla vettura con cui Charles Leclerc e Carlos Sainz prenderanno parte alla prossima stagione di Formula 1. 

Uno sviluppo fondamentale per colpare quel gap che si era creato con Red Bull nella seconda parte del mondiale appena concluso, e quindi per portare in pista una vettura che permetterà ai due ferraristi di giocarsi finalmente il titolo mondiale. C'è preoccupazione però, tra gli addetti ai lavori, su quale possa essere il clima che a Maranello circonda la nascita di questa vettura: un progetto nato e sviluppato da Mattia Binotto che però da gennaio lo lascia incompleto, affidato quindi alle mani di un esterno chiamato a portarlo avanti nel migliore dei modi. 

Mattia Binotto e Günther Steiner
Mattia Binotto e Günther Steiner

Ma che cosa si dice in Ferrari di questa nuova nata? A rivelarlo alla stampa è Günther Steiner, il team principal della Haas: "Giovedì ho incontrato Mattia Binotto, mi ha detto che il motore della prossima stagione sarà una bomba. In Emilia Romagna c’è tanto tifo per la Ferrari, e se sarà competitiva sarà positivo anche per noi, perché vuol dire che avremo un motore veloce". Un'ottima notizia per i ferraristi, che già sorridevano dopo le rivelazioni delle scorse settimane secondo cui la vettura avrebbe sorpreso tutti in galleria del vento con prestazioni notevoli.

Steiner, durante la cerimonia di premiazione della 29esima edizione del Trofeo Bandini assegnato a Kevin Magnussen, ha poi raccontato l'anno vissuto in Formula 1 in attesa di conoscere le prestazioni del 2023: "Abbiamo avuto due anni difficili con la pandemia, ma ci siamo rimessi in piedi. La stagione che abbiamo appena concluso è andata bene, ma poteva andare meglio. Lo possiamo considerare un anno di crescita. Quest’anno Kevin ci ha regalato una pole position. Nel 2023 vogliamo crescere ancora di più, fare un altro salto di qualità in classifica, lottare sempre per i punti e un bel giorno salire sul podio. Servono obiettivi grandi per raggiungerli e crescere". 

More

C'è anche una donna in lizza per il posto da team principal in Ferrari: ecco di chi si tratta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

C'è anche una donna in lizza per il posto da team principal in Ferrari: ecco di chi si tratta

“Mi sono sentito solo contro il mondo”: l’amaro sfogo di Fabio Quartararo diventa un ultimatum a Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Mi sono sentito solo contro il mondo”: l’amaro sfogo di Fabio Quartararo diventa un ultimatum a Yamaha

Ducati porta Bagnaia e Bastianini sulla montagna sacra: si torna nel tempio di Schumacher, Rossi, Stoner e Alonso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ducati porta Bagnaia e Bastianini sulla montagna sacra: si torna nel tempio di Schumacher, Rossi, Stoner e Alonso

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Mattia Binotto
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez ha avuto un crollo! “Ha parlato di smettere”: la confessione da brividi del fratello Alex

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez ha avuto un crollo! “Ha parlato di smettere”: la confessione da brividi del fratello Alex
Next Next

Marc Marquez ha avuto un crollo! “Ha parlato di smettere”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy