image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Mi sono sentito solo contro il mondo”: l’amaro sfogo di Fabio Quartararo diventa un ultimatum a Yamaha

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 dicembre 2022

“Mi sono sentito solo contro il mondo”: l’amaro sfogo di Fabio Quartararo diventa un ultimatum a Yamaha
In una lunga intervista con Manuel Pecino, Fabio Quartararo ha ripercorso il suo 2022 e ha raccontato del momento esatto in cui ha capito che non ce l'avrebbe fatta: è successo a Misano. Il francese ha anche spiegato quanto e come è cambiata la Yamaha M1 da quando non è più la moto di Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“E’ stato frustrante: mi sono sentito solo a lottare contro il mondo” – Fabio Quartararo non si era mai spinto così oltre nel definire la sua stagione, ma adesso ha deciso di dire con la voce quello che i suoi occhi dicevano già da un pezzo. Lo ha fatto in una lunga intervista con il giornalista spagnolo Manuel Pecino in cui si è lasciato andare anche a considerazioni che fino ad ora non aveva mai fatto pubblicamente. “Il mio compagno di squadra – ha detto – ha avuto dei problemi e le altre due Yamaha idem, per cui è stato molto difficile trovare il limite, perché di fatto ero solo. A Misano ho capito che non ce l’avrei fatta: l'anno scorso ero a tre secondi da Pecco e sono arrivato secondo e quest'anno ho finito a cinque secondi e quinto. In quel momento ho capito che eravamo troppo lontani. È triste dirlo, ma la moto 2019 era migliore e non credo che i ragazzi Ducati o Aprilia la pensino allo stesso modo”.

Eravamo lontani, dice quindi Quartararo, e con un motore che a livello di prestazioni è stato di gran lunga inferiore rispetto alle aspettative, con il francese che, a quel punto, s’è ritrovato anche con un biennale rinnovato per le successive due stagioni. Il futuro, però, sembra non fargli particolarmente paura. “La mentalità in Yamaha sta cambiando, per questo ho rinnovato – ha spiegato l’ex campione del mondo -  ora però devono dimostrarmelo con i fatti. Arrivare in MotoGP è più complicato che restarci: ho sofferto molto in Moto3 o in Moto2, e quando arrivi e ottieni regolarità in MotoGP prendi fiducia. Anche io, quindi, sono cambiato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Un cambiamento che, a detta non solo del francese, è stato ancora più evidente sul carattere della M1: “Nei test abbiamo fatto lo stesso tempo della gara, pur avendo un motore nuovo che Cal aveva già provato –ha spiegato - Non ho molta esperienza in MotoGP, ma quando sono arrivato la M1 era una moto dolce, quella che tutti volevano, una moto facile. In questi tre anni il carattere è molto cambiato e ora è molto fisica. Ho parlato con Cal Crutchlow e mi ha detto che è la moto più fisica che avesse mai provato. Adesso però voglio solo tornare in sella, anche per capire come mi troverò con la nuova formula del fine settimana di gara: pensiamo sempre di non mettere insieme tante gare per la questione degli infortuni, ma alla fine il rischio è uguale per tutti. Dovremo adattarci. Per un fan è spettacolare, non sarà facile per noi piloti".

More

Marc Marquez adesso vuole la Honda negata a Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez adesso vuole la Honda negata a Valentino Rossi

Le parole di Jorge Lorenzo sulla Ducati sono un attacco a Andrea Dovizioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le parole di Jorge Lorenzo sulla Ducati sono un attacco a Andrea Dovizioso

Lucio Cecchinello come Valentino Rossi: o si pensa fuori dagli schemi o resterà solo Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lucio Cecchinello come Valentino Rossi: o si pensa fuori dagli schemi o resterà solo Ducati

Tag

  • Fabio Quartararo
  • M1
  • Manuel Pecino
  • MotoGP
  • video
  • Yamaha

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La MotoGP copia (quasi) tutto dalla Formula1: l’ammissione di Carmelo Ezpeleta

di Emanuele Pieroni

La MotoGP copia (quasi) tutto dalla Formula1: l’ammissione di Carmelo Ezpeleta
Next Next

La MotoGP copia (quasi) tutto dalla Formula1: l’ammissione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy