image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lucio Cecchinello come Valentino Rossi: o si pensa fuori dagli schemi o resterà solo Ducati

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 dicembre 2022

Lucio Cecchinello come Valentino Rossi: o si pensa fuori dagli schemi o resterà solo Ducati
Il patron di LCR si allinea a quanto già detto da tempo da Valentino Rossi sul modo di lavorare degli ingegneri giapponesi. Per Honda, come per Yamaha, è necessario cambiare sistema, altrimenti resteranno solo le moto europee

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Marc Marquez è di un altro pianeta, mentre il fatto che Pol Espargarò, Takaaki nakagami e Alex Marquez siano arrivati praticamente in fila in classifica dimostra che il problema non sono stati solo i piloti” – a dirlo è Lucio Cecchinello. Il patron del team satellite di Honda non si nasconde dietro un dito e non fatica ad ammettere che la RC213V ha deluso un po’ tutti e lui per primo.

Cecchinello, intervistato dai colleghi di GPOne, dice di essere rimasto sorpreso per come è andata questa stagione e riconosce a Gigi Dall’Igna di aver saputo portare un modo totalmente nuovo di lavorare nel paddock. “Loro – ha spiegato – hanno saputo pensare fuori dagli schemi. In Ducati ci sono riusciti grazie a persone validissime, ma credo che l’entrata del gruppo Audi abbia contribuito. Il merito, comunque, è stato quello di saper puntare sulla genialità, sulle intuizioni, perché qualcosa di molto simile è accaduto in Aprilia. I giapponesi sono molto schematici, ci mettono più tempo a fare le cose”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lucio Cecchinello (@luciocecchinellolcr)

Un concetto, quello espresso da Lucio Cecchinello, che non è nuovo nell’ambiente. Perché Valentino Rossi aveva detto esattamente le stesse cose già anni fa riferendosi, però, a Yamaha. Il problema, come ormai evidente, è quasi culturale: da una parte gli europei (e gli italiani su tutti) che provano, sperimentano e azzardano e dall’altra i giapponesi che, invece, cambiano con difficoltà e collaudano e ricollaudano prima di portare in pista eventuali novità. Con il risultato, però, di rischiare di non essere competitivi, proprio come accaduto in questo 2022. Cecchinello, però, è convinto che contrariamente a quanto fatto da Suzuki, in Honda ci siano le competenze e soprattutto le forze per tornare ai massimi livelli: “Sono reduce dall’Honda thanks day – ha detto ancora a GPOne – e non c’è niente che Honda non possa fare. E’ chiaro, però, che potremmo non essere subito super competitivi già all’inizio della prossima stagione perché ora il gap è corposo. L’infortunio di Marc Marquez e il Covid hanno peggiorato le cose”.

Le cose, comunque, in Honda stanno cambiando e Lucio Cecchinello è convinto che anche l’arrivo di Alex Rins potrà contribuire in maniera sostanziale a riportare i giusti valori in pista. Oltre, chiaramente, alle mosse che HRC ha già fatto dopo la sfuriata di Marc Marquez in Austria. “In Honda – ha concluso il team manager italiano – è tornato Shinichi Kokubo, che era stato il project leader fino al 2017, ma che poi aveva iniziato ad occuparsi anche di Superbike e Moto3. Dopo le richieste di Marquez è tornato al suo ruolo precedente e la sua figura sarà fondamentale per il rilancio della Honda”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lucio Cecchinello (@luciocecchinellolcr)

More

“Tutto su Bastianini! Pigiamino non l’avrebbe mai tradito e con Valentino Rossi è andata così”: Carlo Pernat a pieni giri ne ha anche per la Ferrari

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Tutto su Bastianini! Pigiamino non l’avrebbe mai tradito e con Valentino Rossi è andata così”: Carlo Pernat a pieni giri ne ha anche per la Ferrari

Marc Marquez raccontato dal suo capomeccanico: non ne può già più!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez raccontato dal suo capomeccanico: non ne può già più!

Serviva Daniel Ricciardo per spiegare perfettamente la MotoGP. Perché questo, signori, è il motorsport [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Serviva Daniel Ricciardo per spiegare perfettamente la MotoGP. Perché questo, signori, è il motorsport [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari, spunta nuovo nome per rimpiazzare Binotto: un volto noto tra gli appassionati di Formula 1

di Riccardo Canaletti

Ferrari, spunta nuovo nome per rimpiazzare Binotto: un volto noto tra gli appassionati di Formula 1
Next Next

Ferrari, spunta nuovo nome per rimpiazzare Binotto: un volto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy