image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Serviva Daniel Ricciardo per spiegare perfettamente la MotoGP. Perché questo, signori, è il motorsport [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

1 dicembre 2022

Serviva Daniel Ricciardo per spiegare perfettamente la MotoGP. Perché questo, signori, è il motorsport [VIDEO]
Come spieghi la vita di un pilota di MotoGP? Per uscire da dichiarazioni già sentite e da quelle interviste più personali (che poi raccontano sempre le stesse cose) serviva un pilota in un momento di grande lucidità. E quel pilota è Daniel Ricciardo, che di mestiere corre in Formula 1

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Cosa significa, per un uomo, fare il pilota? Anche se la domanda era un’altra, una risposta allo stesso tempo leggera e profonda l’ha data Daniel Ricciardo, alla vigilia del suo 200° Gran Premio, seduto davanti a una telecamera. Il pezzo si chiama Earn the Parties, guadagnati le feste, ed è una serie di consigli che il Daniel veterano - prima di Spa 2021 - dava al sé stesso esordiente, quello che stava per iniziare una lunga carriera fatta di picchi altissimi e brusche scivolate. Fare il pilota, quando sei indiscutibilmente al massimo livello della competizione, significa non avere istruzioni: ogni anno la tecnica e gli avversari cambiano, così come cambia il tuo modo di vedere le corse e la prospettiva da cui osservi. Sai che non ti puoi ispirare agli altri perché siete in pochi, pochissimi, e per questo tutti diversi. La strada te la devi costruire da solo: non c’è un tutorial, non ci sono metodi. Ci sono la fortuna, il talento e il momento. È la trinità della velocità.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

È una regola che vale anche per la MotoGP questa, ed è stato bravo ad accorgersene chi ha montato il video che trovate sopra, mettendo le corse in moto assieme alle parole di Daniel Ricciardo. “Goditi le farfalle nello stomaco”, dice lui a sé stesso. “Goditi l’essere naive, i nervi, la pressione. La gente che non sa il tuo nome e cose simili, fa parte del gioco. Se vuoi stare davanti dal primo giorno, non ci sarà niente a cui aspirare. Goditi il processo che ti porterà a farti un nome, vai più forte ad ogni giro. Conoscerai delle belle persone durante il cammino, tante persone nel paddock con cui ridere, imparare e goderti dei bei momenti. Abbraccia i migliori”. Poi continua: “Resta concentrato. Sei arrivato lì facendo quello che sai fare, quindi non cambiare troppo. Non stare troppo lontano dal tuo cammino, cerca di continuare a costruire, crescere e imparare da te stesso, ma non dimenticarti cosa ti ha portato qui. Verranno le feste, ma non vuoi che il tuo nome diventi quello del pilota che fa festa e poi chiude 15°. Guadagnatele, le feste. Guadagnati le bevute. Non devono nascere dal niente, non importa cosa ti diranno gli altri. Porta gli amici e la tua famiglia ai weekend di gara, non pensare che sia una distrazione, ti servirà per toglierti un peso dalle spalle. Non avere paura di circondarti di gente a cui vuoi bene”. Ricciardo chiude con tre parole, “Get after it”. In italiano ne basta una: inseguilo.

I piloti non parlano spesso del loro mestiere in questi termini. Parlano di tempi e obiettivi, magari di allenamento, al massimo della musica che ascoltano. Però fare il pilota è anche questo, anzi per l’uomo dietro il casco è soprattutto questo: avere i dubbi di chi guida un prototipo, cioè un mezzo che mai era esistito, e di farlo cercando un record, cioè qualcosa che nessuno aveva mai fatto. È una vita senza istruzioni che va vissuta con la velocità. È il motorsport.

More

“Tutto su Bastianini! Pigiamino non l’avrebbe mai tradito e con Valentino Rossi è andata così”: Carlo Pernat a pieni giri ne ha anche per la Ferrari

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Tutto su Bastianini! Pigiamino non l’avrebbe mai tradito e con Valentino Rossi è andata così”: Carlo Pernat a pieni giri ne ha anche per la Ferrari

Marc Marquez strizza l'occhio a Max Verstappen e lo sfida a Motegi

MotoGP & F1

Marc Marquez strizza l'occhio a Max Verstappen e lo sfida a Motegi

[VIDEO] Sì, questo Marc Marquez fa sembrare i piloti della Formula 1 degli scappati di casa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Sì, questo Marc Marquez fa sembrare i piloti della Formula 1 degli scappati di casa

Tag

  • Instagram
  • video
  • Motorsport
  • Daniel Ricciardo
  • Formula 1
  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez raccontato dal suo capomeccanico: non ne può già più!

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez raccontato dal suo capomeccanico: non ne può già più!
Next Next

Marc Marquez raccontato dal suo capomeccanico: non ne può già...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy