image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez strizza l'occhio a Max Verstappen e lo sfida a Motegi

26 novembre 2022

Marc Marquez strizza l'occhio a Max Verstappen e lo sfida a Motegi
Torna l'Honda Racing Thanks Day sulla pista di Motegi. È l'occasione per vedere due campioni assoluti del motorsport in pista assieme. Marc Marquez girerà con Max Verstappen in uno showdown che profuma di bagarre e divertimento. Il Cabroncito, seppur con due ruote in meno, conosce già la pista. Dieci titoli mondiali sull'asfalto; si attendono immagini simili a quelle che tre anni fa documentarono l'incontro tra Lewis Hamilton e Valentino Rossi a Valencia. Scatti che, se paragonati, evidenzieranno rivalità opposte ed incrociate. Rossi e Marquez, Hamilton e Verstappen, Monster Energy e Red Bull, Yamaha e Honda

Marc Marquez e Max Verstappen in pista insieme. Accade per la prima volta tra i cordoli bianchi e azzurri di Motegi, Giappone, dove tra qualche ora si terrà la quattordicesima edizione dell'Honda Racing Thanks Day, la prima dopo i due anni di stop per il Covid-19. Sulla pista di proprietà della Casa di Asaka saranno presenti anche gli altri piloti di Formula Uno motorizzati Honda. Oltre a Sergio Perez - quindi - anche Yuki Tsunoda e Pierre Gasly, piloti Alpha Thauri di quest'ultima stagione (nel 2023 il francese correrà per l'Alpine, al suo posto il rookie Nyck De Vries). Per quanto riguarda le due ruote mancherà invece Pol Espargaro, compagno di squadra di Marc Marquez nel 2022 ma già in sella alla KTM del neonato Team GASGAS nei test di Valencia. Assente per lo stesso motivo Alex Marquez, mentre ci saranno Takaaki Nakagami, i piloti del Team Asia Moto2 Somkiat Chantra e Ai Ogura, i compagni di squadra HRC della SBK Xavi Vierge ed Iker Lecuona, e Tim Gajser, quattro volte campione del mondo di motocross.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da HRC (@hondaracingcorporation)

A partire dalla mezzanotte italiana verrà trasmessa sul canale ufficiale YouTube della HRC la diretta streaming dell'evento. I piloti Honda delle due e delle quattro ruote prenderanno parte, inizialmente, ad una "track parade" per salutare il pubblico sugli spalti. Il giro di pista precederà la foto di gruppo sul rettilineo dei box. Successivamente, proprio sulla griglia di partenza, avrà luogo una lunga intervista al due volte campione del mondo di Formula Uno Max Verstappen. Poi sarà il turno di una piccola gara tra tutti i motociclisti Honda, che si esibiranno per una ventina di giri - ognuno con il proprio mezzo ufficiale - lungo la pista di Motegi. A seguire l'evento più atteso: nella "2&4 Performance" finale Max Verstappen e Marc Marquez scenderanno in pista assieme. L'olandese sulla sua RB16B con cui nel 2021 ha conquistato il primo titolo mondiale, lo spagnolo in sella alla RC213V. In pista con loro anche Sergio Perez, Pierre Gasly, Yuki Tsunoda e Takaaki Nakagami. I fotografi, gli appassionati, non attendono altro.

More

Fabio Quartararo: “Solo rispetto per Marc Marquez"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Fabio Quartararo: “Solo rispetto per Marc Marquez"

Lo youtuber vietnamita che ha comprato (e guidato) una moto della VR46 è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Lo youtuber vietnamita che ha comprato (e guidato) una moto della VR46 è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

[VIDEO] Irene Saderini: “Pecco Bagnaia? Ricordo quando mi chiedeva come fare la lavatrice. Ora mi preparo ai rally"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Night Ride Out

[VIDEO] Irene Saderini: “Pecco Bagnaia? Ricordo quando mi chiedeva come fare la lavatrice. Ora mi preparo ai rally"

Tag

  • F1
  • Honda
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • Max Verstappen
  • Motegi
  • MotoGP
  • Red Bull

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi è Aliou Cissé, coach del Senegal, che somiglia a SnoopDogg e soprannominato Bob Marley?

di Lorenzo Longhi

Ok, ma chi è Aliou Cissé, coach del Senegal, che somiglia a SnoopDogg e soprannominato Bob Marley?
Next Next

Ok, ma chi è Aliou Cissé, coach del Senegal, che somiglia a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy