image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, spunta nuovo nome per rimpiazzare Binotto: un volto noto tra gli appassionati di Formula 1

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

1 dicembre 2022

Ferrari, spunta nuovo nome per rimpiazzare Binotto: un volto noto tra gli appassionati di Formula 1
Dal 31 dicembre Mattia Binotto non sarà più il team principal della Ferrari. Va avanti il totonome sul suo sostituto, soprattutto ora che il favorito, Frédéric Vasseur, è oggetto di scetticismo per i dirigenti della Casa italiana. Anche il giornalista Dieter Rencken propone un nome che, in queste ultime ore, sta circolando con sempre più insistenza

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Avevamo già parlato delle voci sul cambio del team principal alla gestione sportiva della Ferrari. Mattia Binotto era già stato messo in discussione alla fine di quest’estate, dopo dei risultati poco soddisfacenti agli occhi della direzione di Maranello. Ora il finale previsto si è concretizzato, con le dimissioni ufficiali di Binotto e l'addio alla rossa a fine 2022, e l'arrivo di un nuovo team principal. Poco male per Binotto, che si è trovato primo tra le preferenze di molte case automobilistiche, da Audi a Mercedes e Alpine. Dal 31 dicembre, ultimo giorno con il Cavallino, si aprirà sicuramente un nuovo e luminoso futuro dopo il periodo a Maranello. Il problema? A chi passerà un testimone difficile e su cui tutti avranno gli occhi puntati? Il candidato numero uno è sempre stato Frédéric Vasseur, ma la dirigenza Ferrari nutre ancora qualche dubbio. 

Mattia Binotto, attuale team principal di Ferrari
Mattia Binotto, fino al prossimo 31 dicembre team principal di Ferrari

Quello che ci si chiede è quindi quale sarà il destino della direzione della Ferrari: arriverà Vasseur? Si punterà a un grande ex di Maranello? Si tenterà di convincere un altro team principal come Horner o Wolff? Il giornalista Dieter Rencken ha proposto, tra i tanti nomi possibili, un nuovo papabile candidato durante la diretta di RacingNews365: «Signor Elkann, potrebbe fare molto peggio rispetto a chiamare Paul Hembery».

Secondo Rencken non c’è nessuno che abbia le competenze e l’expertise per mettersi alla guida sportiva della Ferrari, ma Hembery potrebbe essere la migliore delle alternative. «Un uomo di corse consumato, avvezzo alla politica italiana, che parla fluentemente l’italiano e che ha vissuto lì per anni prima di intraprendere una vita aziendale cosmopolita, che è conosciuto da tutti i principali attori del paddock, che comprende a fondo la politica della F1, che ha gestito un’azienda dai conti e dal budget di un certo livello e che, cosa fondamentale è disponibile immediatamente». Più che una sponsorizzazione, il nome di Hembery è stato gettato tra le braccia della casa automobilistica. 

Paul Hembery
Paul Hembery

Paul Hembery ha in effetti molta esperienza in pista, soprattutto come volto di Pirelli fino al 2018, prima di Mario Isola. Nonostante si tratti di un volto poco conosciuto e non di un nome di bandiera, la Ferrari potrebbe guardare di buon occhio l’inglese. Classe 1966, accanto a una carriera in Pirelli e immerso nel mondo della F1, negli ultimi anni aveva fatto parlare di sé grazie anche alla ULU, la compagnia da lui fondata per la vendita di prodotti a base di cannabis. L’obiettivo? Aiutare le persone ad amarsi. E l’idea nacque proprio grazie agli anni passati in F1. È lui stesso a dire: «Quando si vede la Formula 1 dall'interno, che si svolge con 21 gare in tutto il mondo, e ogni frazione di secondo conta, si inizia a capire il tipo di pressione a cui sono sottoposti tutti coloro che ci circondano, anche se non lo danno necessariamente a vedere. Ma è anche un ambiente in cui c'è un sacco di pensiero positivo che può portare a risultati incredibili: basta guardare Lewis Hamilton. Ho quindi pensato che se ci fosse stato un modo per unire queste due cose - combattere lo stress con la positività - avremmo potuto davvero fare qualcosa». Che porti un po’ di serenità anche nella famiglia Ferrari?

Paul Hembery durante il cambio gomme della Ferrari
Paul Hembery durante il cambio gomme della Ferrari

More

Ferrari, ora sei nei guai: quattro team vogliono Binotto e si discute un (brevissimo) gardening leave

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ferrari, ora sei nei guai: quattro team vogliono Binotto e si discute un (brevissimo) gardening leave

Charles Leclerc saluta Mattia Binotto: “La mia stima non è mai venuta meno”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Charles Leclerc saluta Mattia Binotto: “La mia stima non è mai venuta meno”

Tag

  • binotto
  • Car
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Pirelli

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Serviva Daniel Ricciardo per spiegare perfettamente la MotoGP. Perché questo, signori, è il motorsport [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Serviva Daniel Ricciardo per spiegare perfettamente la MotoGP. Perché questo, signori, è il motorsport [VIDEO]
Next Next

Serviva Daniel Ricciardo per spiegare perfettamente la MotoGP....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy