image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Charles Leclerc saluta Mattia Binotto: “La mia stima non è mai venuta meno”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

30 novembre 2022

Charles Leclerc saluta Mattia Binotto: “La mia stima non è mai venuta meno”
Il pilota monegasco un po' a sorpresa ha salutato quasi commosso l'ormai ex team principal della Ferrari, ufficialmente dimessosi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

C'era grande curiosità per sapere come Charles Leclerc avrebbe preso le dimissioni di Mattia Binotto.

Gli errori di strategia commessi ai danni del monegasco dal muretto della Ferrari quest'anno hanno fatto discutere e alla fine il diretto interessato si è sfogato tanto che in molti hanno pensato che sia stato lui a chiedere la testa del suo boss.

Almeno via social però Leclerc ha commentato la notizia con un post quasi commosso: Grazie di tutto, Mattia. "Abbiamo trascorso insieme quattro anni molto intensi, di grandi soddisfazioni e anche, inevitabilmente, di momenti che ci hanno messo alla prova. La mia stima e il mio rispetto nei tuoi confronti non sono mai venuti meno, e abbiamo sempre lavorato con tutta le dedizione per raggiungere gli stessi obiettivi. In bocca al lupo per tutto".

Charles Leclerc
Charles Leclerc

Neanche il tempo di archiviare le dimissioni ufficiali (e già accettate) da team principal della Ferrari che si parla già del ritorno di Mattia Binotto in F1.

Questo anche perchè l'ormai ex uomo in rosso era ‘Managing Director Gestione Sportiva and Team Principal Scuderia Ferrari’. non trattandosi di un ruolo tecnico cambia tutto dal punto di vista del gardening leave. Tanto per intenderci si tratta del periodo di inattività che un dipendendte di una scuderia deve rispettare quando se ne va prima di poter iniziare a lavorare per una concorrente e proseguire così la propria carriera.

Mattia Binotto quindi dovrà restare a casa solamente sei mesi, come success ad James Allison dal luglio del 2016 al gennaio del 2017, ovvero il periodo che passo dalla separazione dalla Ferrari a quello dell'inizio dell'avventura in Mercedes. Poi sarà libero di firmare con chi vorrà e sembra che le offerte non manchino: su di lui ci sarebbero quattro scuderie, tra cui Alpine, Aston Martin e un top team.

More

[VIDEO] Sì, questo Marc Marquez fa sembrare i piloti della Formula 1 degli scappati di casa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Sì, questo Marc Marquez fa sembrare i piloti della Formula 1 degli scappati di casa

[VIDEO] A parità di vettura Perez batte Verstappen a sorpresa: ecco com’è andata a Motegi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] A parità di vettura Perez batte Verstappen a sorpresa: ecco com’è andata a Motegi

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Adesso la Suzuki si permette pure di sfottere Bagnaia e gli italiani

di Andrea Gussoni

Adesso la Suzuki si permette pure di sfottere Bagnaia e gli italiani
Next Next

Adesso la Suzuki si permette pure di sfottere Bagnaia e gli italiani

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy