image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Caso Binotto, Gazzetta feroce su Alesi e sulla Ferrari: “A piedi i soliti perdenti”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

28 novembre 2022

Caso Binotto, Gazzetta feroce su Alesi e sulla Ferrari: “A piedi i soliti perdenti”
Dopo che l'ex ferrarista aveva attaccato il giornale sportivo che ha preannunciato l'addio dell'attuale team principal della Rossa, dalla Gazzetta rispondono in maniera pesantissima a "uno dei piloti meno vincenti della Formula 1": "La Ferrari non ha bisogno di galoppini zelanti in tuta rossa, così almeno qualche autografo ancora lo firmano. Non è che a farti dire che sei bravo poi diventi campione del mondo"

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Mentre vanno concretizzandosi le indiscrezioni sull’uscita di scena di Mattia Binotto dal ruolo di team principal della Ferrari, la Gazzetta dello Sport si lancia in un durissimo attacco contro l’ex pilota Jean Alesi (reo di aver bollato come “una palla” le anticipazioni del giornale rosa) e in generale contro i “soliti perdenti” del Cavallino. Un attacco che fa discutere e che per qualcuno è perlomeno ingeneroso nei confronti dell'ex ferrarista, anche se nel merito su alcuni punti è difficile dare torto alla Gazza.

“Allora – si legge nell’articolo a firma di Stefano Barigelli – non era una palla. La fine della stagione di Binotto alla Ferrari anticipata dalla Gazzetta è stata bollata proprio così, una palla, da Jean Alesi. La frase, di per sé insignificante considerato che l'ha pronunciata uno dei piloti meno vincenti della Formula 1, assume in realtà una sua importanza. La Ferrari è il marchio sportivo italiano più conosciuto al mondo, ha una storia gloriosa anche se il presente è complicato. Ma nei motori e in una storia così lunga, le difficoltà ci possono stare. Ci sta meno la corte dei miracoli che in questi anni, ma per la verità anche in passato, ha supportato il team di Maranello spesso più danneggiandolo che aiutandolo”.

Jean Alesi
Jean Alesi

E ancora: “D’altronde se ti affidi a piloti che hanno passato in pista più tempo a perdere che a vincere, a professionisti della comunicazione che nel curriculum vantano più licenziamenti che promozioni, non ci si può meravigliare se il risultato di tanti encomiabili sforzi sia il contrario di quello sperato. Non è che a farti dire che sei bravo poi diventi campione del mondo. La questione Binotto l’hanno posta le tante delusioni, gli errori compiuti, pari solo agli investimenti enormi fatti negli ultimi anni. La Gazzetta li ha soltanto raccontati, non li ha creati, cercando sempre di essere uno stimolo perché la Ferrari tornasse a vincere quel titolo mondiale piloti che manca dal 2007”.

Mattia Binotto e Charles Leclerc
Binotto col famigerato "dito" a Leclerc

Quindi un invito alla casa di Maranello, quello di recuperare lo spirito di Enzo Ferrari: “Lasci perdere i gran maestri dell’ordine delle scuse, lasci perdere i questuanti. I perdenti che hanno sempre la verità in tasca e la bacheca vuota. La Ferrari non ha bisogno di galoppini zelanti in tuta rossa, così almeno qualche autografo ancora lo firmano. Per battere Mercedes e Red Bull, Hamilton e Verstappen, non servono. Davanti c’è una stagione ancora da costruire partendo da un pilota, Leclerc, che ha tutto per essere un fuoriclasse. Il resto, se la Ferrari farà la Ferrari, verrà da sé”.

Stona un po' il livore con cui un grande giornale come la Gazzetta se la prende (oltre che con figure non nominate esplicitamente) con il "povero" Jean, che forse ha espresso un giudizio inappropriato (derubricando il quotidiano sportivo a Novella 2000, pubblicazione peraltro tutt'altro che indegna, anzi, come sottolineato dal quasi omonimo direttore Roberto Alessi) e si è rivelato non necessariamente informatissimo sulla questione (ma era tenuto a esserlo?). Forse per rispondere dovrebbero bastare le notizie, senza necessità di andare sul personale. Anche perché, comunque la si veda, Alesi rimane uno degli ex ferraristi più amati.  

More

Alesi durissimo contro la Gazzetta dello Sport: “Su Binotto? Ormai è come Novella 2000”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Alesi durissimo contro la Gazzetta dello Sport: “Su Binotto? Ormai è come Novella 2000”

Binotto lascia la Ferrari: l'annuncio ufficiale a breve (e il ruolo di Leclerc nella scelta di Elkann)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Binotto lascia la Ferrari: l'annuncio ufficiale a breve (e il ruolo di Leclerc nella scelta di Elkann)

C'è davvero Charles Leclerc dietro all'addio di Mattia Binotto dalla Ferrari?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

C'è davvero Charles Leclerc dietro all'addio di Mattia Binotto dalla Ferrari?

Tag

  • Charles Leclerc
  • Enzo Ferrari
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Jean Alesi
  • Mattia Binotto

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tra Bautista e Redding ormai è dissing e il Campione del Mondo vuole la MotoGP con Ducati

di Emanuele Pieroni

Tra Bautista e Redding ormai è dissing e il Campione del Mondo vuole la MotoGP con Ducati
Next Next

Tra Bautista e Redding ormai è dissing e il Campione del Mondo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy