image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Binotto lascia la Ferrari: l'annuncio ufficiale a breve (e il ruolo di Leclerc nella scelta di Elkann)

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 novembre 2022

Binotto lascia la Ferrari: l'annuncio ufficiale a breve (e il ruolo di Leclerc nella scelta di Elkann)
La notizia bomba arriva dal Corriere della Sera che annuncia l'addio di Binotto: "L'ufficialità tra poche ore". Il motivo? La mancanza di fiducia da parte del presidente Elkann

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Nelle ultime settimane la notizia è rimbalzata dalle fonti nazionali più accreditate, finendo poi in una timida smentita da Maranello. Ora però non sembrano esserci più dubbi: il Corriere della Sera, con le penne dei sempre ben informati Giorgio Terruzzi e Daniele Sparisci, lancia una bomba che segnerà in modo eclatante il futuro della Ferrari in Formula 1. Il rapporto tra Mattia Binotto e la scuderia di Maranello finisce qui. L'annuncio ufficiale, scrive il Corriere, arriverà tra poche ore. 

Si parla di una separazione concordata: "Binotto, che ha un contratto in scadenza alla fine del 2023, aveva manifestato ad alcuni intimi durante l’ultimo Gp ad Abu Dhabi, un eccesso di fatica nel portare avanti il proprio lavoro in condizioni critiche all’interno dell’azienda. Non a caso, poco prima dell’ultima prova del Mondiale da più parti era stato annunciato come avvenuto il suo esonero, con già pronto il nome del sostituto, vale a dire Frederic Vasseur, a capo del team Alfa Sauber". 

20221125 110726152 1270

Sempre secondo il Corriere della Sera la notizia sarebbe filtrata "da fonti estere legate all’entourage di Charles Leclerc" un nome - quello del monegasco - di cui si parla spesso nelle ultime settimane e che sarebbe in parte legato all'uscita di scena di Binotto: il rapporto tra i due secondo molte fonti vicine a Maranello si sarebbe logorato nel corso del 2022 fino a rompersi in modo definitivo. Da una parte la poca fiducia del monegasco nei confronti delle scelte del team, dall'altra la decisione di Binotto di non riconoscere Leclerc come prima guida, mettendolo allo stesso piano di Sainz. 

Una scelta che sicuramente non è piaciuta al pilota monegasco ma che, secondo le fonti, avrebbe anche deluso il presidente Elkann: solo una delle tante cose che in questo 2022 "di rinascita" non hanno convinto i piani alti della Ferrari. Ora si attende solo l'ufficialità della notizia e le versioni, sicuramente concordate tra le parti, su questo rumoroso addio. 

More

“Toto Wolff mi vuole in Mercedes?” Charles Leclerc reagisce alla proposta di un futuro fuori dalla Ferrari

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Toto Wolff mi vuole in Mercedes?” Charles Leclerc reagisce alla proposta di un futuro fuori dalla Ferrari

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Mattia Binotto
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dani Pedrosa svela il segreto della superiorità Ducati in MotoGP e no, non è il motore

di Cosimo Curatola

Dani Pedrosa svela il segreto della superiorità Ducati in MotoGP e no, non è il motore
Next Next

Dani Pedrosa svela il segreto della superiorità Ducati in MotoGP...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy