image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP copia (quasi) tutto dalla Formula1: l’ammissione di Carmelo Ezpeleta

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 dicembre 2022

La MotoGP copia (quasi) tutto dalla Formula1: l’ammissione di Carmelo Ezpeleta
Il CEO di Dorna ha parlato della rinnovata collaborazione con la Formula1 che ormai non riguarda più solo la redazione di calendari che prevedano il minor numero possibile di sovrapposizioni. Il sogno, addirittura, è quello di far dialogare direttamente i due mondi attraverso i piloti.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non può essere una competizione, ma deve essere una collaborazione. Il CEO di Dorna, Carmelo Ezpeleta, ha ammesso che MotoGP e Formula1 vanno da qualche tempo a braccetto e che il paddock delle due ruote sta copiando tutto, o quasi tutto, da quello delle quattro ruote.

“Tutto quello che fa Stefano Demenicali posso farlo anche io – ha spiegato alla Gazzetta dello Sport – E’ molto importante questa piena collaborazione nei format e non solo e presto anche i piloti arriveranno ad interagire tra di loro”. Una sorta di matrimonio delle due massime categorie del motorsport, per arginare una crisi che comunque si fa sentire.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

“Dobbiamo continuare a migliorare la produzione televisiva – ha aggiunto Ezpeleta - ma anche fornire contenuti alle reti che siano attrattivi e innovativi. Dobbiamo avere la capacità di fornire quel contenuto in un modo che raggiunga immediatamente chi è sulla spiaggia, come al momento del finale tra Verstappen e Hamilton. Uno dei compiti più difficili è stabilire il calendario. Senza la collaborazione che abbiamo messo in atto con la Formula1, non saremmo in grado di farlo senza sovrapposizioni. Ci sono molti aspetti su cui dobbiamo lavorare insieme: la F1 è il motorsport numero uno al mondo. Non mi fa male ammetterlo perché ormai siamo complementari”.

Parole, quelle del CEO di Dorna, che probabilmente piaceranno un po’ meno agli appassionati di MotoGP, visto che diventare troppo simili alla Formula1 è considerata una sorta di deriva, anche se il riferimento è più all’elettronica e all’importanza del pilota rispetto al mezzo. Per questo Ezpeleta è ben consapevole che la vera sfida sarà per lui quella di mantenere alto lo spettacolo, pur adeguandosi ai format della F1 e al sistema già ampiamente collaudato dell’automobilismo, senza sminuire il lavoro dei piloti. “Ci piace stare in questa compagnia – ha concluso Ezpeleta riferendosi sempre alla rinnovata collaborazione con la F1 - Abbiamo un'idea di come dovrebbe essere il fine settimana di gara in MotoGP e lo modelliamo in base a quell’idea, senza fermarci mai. È come un piatto in cui aggiungi cose, per creare un evento che attiri gli spettatori”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Marc Marquez adesso vuole la Honda negata a Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez adesso vuole la Honda negata a Valentino Rossi

Le parole di Jorge Lorenzo sulla Ducati sono un attacco a Andrea Dovizioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le parole di Jorge Lorenzo sulla Ducati sono un attacco a Andrea Dovizioso

Lucio Cecchinello come Valentino Rossi: o si pensa fuori dagli schemi o resterà solo Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lucio Cecchinello come Valentino Rossi: o si pensa fuori dagli schemi o resterà solo Ducati

Tag

  • MotoGP
  • Carmelo Ezpeleta
  • Dorna
  • Stefano Domenicali
  • Formula 1

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’ultima pugnalata della Suzuki: ma è un problema di bilancio, cancel culture o sono semplicemente str***i?

di Cosimo Curatola

L’ultima pugnalata della Suzuki: ma è un problema di bilancio, cancel culture o sono semplicemente str***i?
Next Next

L’ultima pugnalata della Suzuki: ma è un problema di bilancio,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy