image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le parole di Jorge Lorenzo sulla Ducati sono un attacco a Andrea Dovizioso

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 dicembre 2022

Le parole di Jorge Lorenzo sulla Ducati sono un attacco a Andrea Dovizioso
Il cinque volte campione del mondo ha affermato che Ducati è la migliore moto ormai da anni, ma che chi c’è stato prima di Pecco Bagnaia (lui compreso?) non è stato capace di conquistare il titolo. Sembra un chiaro attacco a Andrea Dovizioso, con cui non c’è mai stato un buon rapporto…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sono anni che la Ducati è la migliore moto di tutti, ma a vincere c’è riuscito solo Pecco Bagnaia. A Jorge Lorenzo sono bastate poche parole per sintetizzare un pensiero che, pur se non esplicitamente espresso, appare molto chiaro: chi c’era prima non era all’altezza. Dimenticando, forse, che proprio lui è stato un pilota Ducati nel recente passato. L’affermazione velenosa di Jorge Lorenzo, però, sembra più indirizzata a Andrea Dovizioso, con cui il cinque volte campione del mondo non ha mai avuto un rapporto idilliaco.

“La Ducati – ha affermato Jorge Lorenzo - è finalmente riuscita a tornare campione del mondo dopo 15 anni.  Fino a ora sono mancati coerenza o risultati, anche se probabilmente hanno il pacchetto più completo degli ultimi anni. Ma bisogna anche riconoscere il fatto che possono aver avuto piloti un po' troppo giovani o troppo inconsistenti".  Jorge Lorenzo non fa esplicitamente il nome del Dovi, ma è chiaro che l’italiano è il pilota che per più anni è stato in sella alla Desmosedici e che più di altri ha potuto giocarsela con Marc Marquez. E non tiene conto, appunto, proprio del fatto che il fenomeno di Cervera è praticamente fuori dai giochi da ormai tre stagioni, mentre era l’uomo da battere ai tempi di Dovizioso. “Pecco – ha concluso Lorenzo - quest'anno è riuscito a trovare costanza: è fondamentale se vuoi diventare campione del mondo. Sono contento per lui, per Gigi Dall'Igna e per la Ducati: una moto incredibile ”.

Una moto che in qualche modo Jorge Lorenzo sente anche un po’ sua, perché già all’indomani della vittoria di Pecco, il maiorchino aveva dichiarato: “C’è qualcosa di mio in questo successo? Sicuramente io ho capito come essere molto efficace in staccata con questa moto e i dati della telemetria restano e possono essere copiati. Quando sono arrivato la moto aveva un po’ di problemi in percorrenza di curva, ma adesso mi sembra che la moto in curva sia veloce, che abbia tenuto la sua trazione e anche la potenza è rimasta intatta. Per questo vanno fatti grandi complimenti a Luigi Dall’Igna e se c’è anche un po’ del mio lavoro posso solo essere contento”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

More

“Tutto su Bastianini! Pigiamino non l’avrebbe mai tradito e con Valentino Rossi è andata così”: Carlo Pernat a pieni giri ne ha anche per la Ferrari

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Tutto su Bastianini! Pigiamino non l’avrebbe mai tradito e con Valentino Rossi è andata così”: Carlo Pernat a pieni giri ne ha anche per la Ferrari

Lucio Cecchinello come Valentino Rossi: o si pensa fuori dagli schemi o resterà solo Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lucio Cecchinello come Valentino Rossi: o si pensa fuori dagli schemi o resterà solo Ducati

Marc Marquez raccontato dal suo capomeccanico: non ne può già più!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez raccontato dal suo capomeccanico: non ne può già più!

Tag

  • MotoGP
  • Andrea Dovizioso
  • Jorge Lorenzo
  • Ducati

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lucio Cecchinello come Valentino Rossi: o si pensa fuori dagli schemi o resterà solo Ducati

di Emanuele Pieroni

Lucio Cecchinello come Valentino Rossi: o si pensa fuori dagli schemi o resterà solo Ducati
Next Next

Lucio Cecchinello come Valentino Rossi: o si pensa fuori dagli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy